Con de Freitas Barcha il Brasile sale in cattedra nella categoria presented by MAG
Questo pomeriggio è stato l’inno del Brasile a risuonare a Piazza di Siena quando Stephan de Freitas Barcha si è intestato la seconda gara dello Csio, categoria a fasi consecutive presented by Mag.
Ventinovesimo ad entrare in campo sui 68 partenti, il cavaliere 35enne e Chevaux Hex Lup Imperio Egipcio (16 anni) hanno letteralmente volato, fermando il cronometro, netti, a 24.39.
Tempo che è rimasto al sicuro da qualsiasi insidia fino a quando a scendere in campo è stato l’irlandese Cian O’Connor che, con la sua nuova monta Kaspar R, ha messo a segno un bel 24.76.
Il cavaliere italiano Neri Pieraccini, con Newton van’T Zorgvliet e Federico Ciriesi con Quincy Juice si sono insediati al terzo e quarto posto, tallonati dall’altro binomio irlandese composto da Seamus Hughes-Kenny e Dure de Semily.
Un tipo impegnato...
De Freitas Barcha non è nuovo ai successi ed è un uomo impegnato su più fronti tra la sua carriera agonistica e l’attività di commercio di cavalli che gestisce nelle sedi di Brasilia e San Paolo. Con il suo cavallo di punta, Chevaux Primavera Imperio Egipcio, si è classificato al quinto posto individuale ai Giochi Olimpici di Parigi della scorsa estate.
“Hex Lup è il mio cavallo per le gare veloci”, ha spiegato oggi pomeriggio. "In queste categorie è davvero una sicurezza. È un cavallo brasiliano ed è con me da quando ero in Brasile. È un vero agonista. Ha già raggiunto risultati eccellenti a Ginevra, Barcellona e in molte altre belle gare. Le categorie a tempo sono la sua specialità. Per me è fantastico avere un cavallo come lui che oltre tutto sembra gradire moltissimo questa grande arena a Roma!".
Anche il secondo classificato, Cian O'Connor, si è detto molto soddisfatto, soprattutto perché ha preso in mano Kaspar R, un cavallo di 10 anni, di recente.
"È un cavallo esperto – ha dichiarato - L'ho preso solo due settimane fa e questa è la nostra prima gara insieme. In precedenza Kaspar R è stato montato da Harrie Smolders (NED) che l’ha portato fino al livello 4 stelle. Si è sempre dimostrato competitivo e qualitativo. Quindi è bello averlo in scuderia. Ha 10 anni e conosce bene il suo lavoro".
"Ovviamente quando non conosci un cavallo non sai quali tasti premere, ma credo che ci siamo trovati bene. Abbiamo creato un bel legame e come prima volta non c’è male! Ha un bel temperamento. È un cavallo molto piacevole e molto calmo", ha concluso O'Connor, che spera di portare, nei giusti tempi, Kasper ingaggi ancora maggiori.
ph. FISE/M.Argenziano