Giulia Mattioli selezionata per la Young Riders Academy 2025
La 22enne amazzone marchigiana è il settimo giovane atleta azzurro ad accedere al programma di valorizzazione della YRA
C’è anche Giulia Mattioli, agente della Polizia di Stato, tra gli undici giovani selezionati per far parte nel Team 2025 della Young Riders Academy.
Marchigiana, la 22enne talentuosa amazzone cresciuta tecnicamente sotto la guida di Andrea Messersì, ha guadagnato la fiducia della commissione composta da Jens Fredricson, Thierry Pomel e Jeroen Dubbeldam che, insieme a Sven Holmberg e Valentina Ottaviani, ha valutato le conoscenze, la motivazione, le qualità tecniche e la compatibilità con il programma della YRA di 22 candidati.
La selezione si è svolta a metà marzo, nell’arco di due giornate, al Peelbergen Equestrian Centre, di Kronenberg nei Paesi Bassi, ed oltre a Giulia Mattioli sono stati prescelti anche la tedesca Johanna Beckmann, i belgi Leon Brutsaert, Evelyne Putters e Bart Jay Junior Vandecasteele, gli irlandesi Francis Derwin e Max Foley, la finlandese Anni Hjerpe, la danese Laura Baaring Kjaergaard, la britannica Claudia Moore e il francese Jules Orsolini.
Il programma YRA 2025 prenderà ufficialmente il via con un clinic con Franke Sloothaak previsto nelle prossime settimane di aprile sempre al Peelbergen Equestrian Centre. Il programma di formazione, coordinato da Valentina Ottaviani, inizierà invece a giugno alla Franklin University Switzerland a Lugano, seguito da ulteriori sessioni all'Università di Uppsala in Svezia, alla FEI di Losanna e nella sede centrale di Rolex a Ginevra.
La Young Riders Academy è un programma multidisciplinare di valorizzazione rivolto ai giovani talenti europei del salto ostacoli concepito, in collaborazione dell'International Jumping Riders Club (IJRC) e il supporto di Rolex sin dalla sua prima edizione del 2014, per sviluppare futuri campioni e potenziali manager degli sport equestri.
Prima di Giulia Mattioli ad accedere alla YRA sono stati Sofia Manzetti (2022), il caporal maggiore Guido Franchi e Matteo Leonardi (2018), l’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi (2017), l’aviere capo Gianpiero Garofalo (2016). Tra i selezionati del 2014 anche il carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi.
(Nella foto Giulia Mattioli – ph. FISE/Francesco Franzesi)