Equitazione
Aggiungere notizie
Notizie

Gaudiano torna sul trono della Sei Barriere Loro Piana. Bassi protagonista nel Trofeo Loro Piana.

0 29

Gaudiano Emanuele Jaja APomeriggio ricco di emozioni, quello vissuto oggi dai tantissimi appassionati presenti a Piazza di Siena per seguire la terza, e penultima, giornata del 91° CSIO di Roma - Master d’Inzeo che ha visto due azzurri tra i protagonisti: l’appuntato Emanuele Gaudiano e Giacomo Bassi.

La spettacolare Sei Barriere Loro Piana è stata infatti vinta da Emanuele Gaudiano, unico a superare in sella a Jaja l’ultimo ostacolo della serie a 1 metro 95 al quarto barrage.

Già due volte vincitore nella specialità a Piazza di Siena (nel 2015 con Caspar e nel 2022 con Chalou), Gaudiano è tornato così sul gradino più alto del podio per la seconda volta in questa edizione dello CSIO romano. Il quasi 38enne cavaliere azzurro era già andato a segno nella seconda giornata nella gara Accumulator con Joker al Galoppatoio.

Nel barrage decisivo, Gaudiano ha avuto la meglio sull’irlandese Daniel Coyle con Lena VDL che ha commesso invece un errore. Tra gli altri italiani in evidenza anche il caporale dell’Esercito Italiano Nico Lupino, con Next Twist terzo a pari merito con gli austriaci Katharina Rhomberg, su Zarzuela Old, e Max Kuhner, su Count On Me 19, eliminati nel barrage precedente.

Dopo la precedente vittoria – il commento di Gaudiano, arrivato al dodicesimo successo in carriera a Piazza di Siena – avevo detto che in futuro Jaja potrà diventare un cavallo da gran premio e questa gara me lo conferma. Ha mezzi e forza, oggi ha saltato benissimo, mi spiace solo di non essermi riuscito a qualificare per il Rolex Gran Premio Roma. I presupposti ci sono tutti, perché magari rifaccia il percorso agonistico di Caspar e Chalou: lo attendo con fiducia nei prossimi mesi”.

 

BASSI CAPE COD DA2 2802

Nel Premio n. 8, Trofeo Loro Piana, grande exploit di Giacomo Bassi unico azzurro promosso al barrage della difficile competizione con ostacoli a 1 metro e 55 (62 partenti; 14 al barrage). Con un secondo veloce percorso chiuso nel tempo di 36.79 secondi con il fidato Cape Cod, il 32enne imolese è stato in testa fino alle battute finali. Soltanto gli ultimi due avversari sono stati infatti capaci di fare meglio: l’olandese Willem Greve, con Grandorado TN N.O.P. (0/0, 36.01), e il tedesco Mario Stevens su Starissa FRH (0/0, 36.75).

Bassi, detto ‘Jack’, ha espresso grande soddisfazione per questo terzo posto: "Quando suona la campanella, penso solo a dare il meglio sul percorso, però ammetto che qui a Roma l’atmosfera che si respira per tutto il giorno e la partecipazione del pubblico sono davvero speciali. In assoluto è il risultato più importante ottenuto fin qui in carriera, lo dedico proprio a Cape Cod perché è stato fantastico e perché è nato a casa mia: diciamo pure che vale doppio!".

 

Nel premio n. 7 presented by KEP Italia, categoria a tempo che ha aperto la giornata, infine, Gaudiano è stato il migliore degli azzurri. In sella a Julius D ha portato atermine un percorso netto con il cronometro fermato su 61.23 secondi. Nella ‘top ten’ anche il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet, sesta on Scuderia 1918 Calle Deluxe (0, 61.88) e il caporal maggiore Guido Franchi, settimo con Cascol Z (0, 62.38).

 

 

 

(Nella foto d'apertura: Emanuele Gaudiano con Jaja. Nell'altra immagine: Giacomo Bassi con Cape Cod - ph. Fotografi Sportivi)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored