Equitazione
Aggiungere notizie
Notizie

Doppio oro per l’Italia nelle Coppe delle Nazioni Junior e Children dello CSIO Giovanile e Pony Busto Arsizio

0 30

COPPA JUNIORIl Team Young Rider chiude la Nations Cup in seconda posizione 

Tricolore protagonista oggi, venerdì 17 maggio, all’Etrea Sport Horses per lo CSIO Giovanile e Pony di Busto Arsizio: in scena le FEI Jumping Nations Cup Youth per quanto riguarda le categorie Junior, Children e Young Rider. 

I team Junior e Children hanno conquistato la vittoria delle rispettive Coppe delle Nazioni, accompagnati dagli applausi del pubblico, che ha tifato gli azzurrini con entusiasmo in questa giornata di grande sport. 

Alle 8:00 ha avuto il via la Nations Cup Junior h.140, una gara impegnativa e molto combattuta: la formazione azzurra ha centrato il gradino più alto del podio della Coppa delle Nazioni come unica squadra con zero penalità nelle due manche.

Il team, guidato da Capo Equipe Marco Bergomi, era composto da Eleonora Sanna su Incanto VDL (0/0), Marianna Martinengo Marquet su Ultime Du Paradis (0/0), Daphne Giunti su Londra dell’Oxer (12/4) e Filippo Bolognini suDenver HE (0/0) - (punteggio di squadra 0/0 – 216.05). 


“Siamo veramente contenti
 – ha dichiarato il Capo Equipe Marco Bergomi – perché vincere in casa ha un sapore ancora più bello e la squadra è composta da binomi giovani che hanno condotto la gara come dei professionisti. I ragazzi sono riusciti a chiudere la Coppa con zero penalità, un risultato che richiede grande concentrazione e preparazione, oltre che talento”.

“Salire sul primo gradino del podio è stata un’emozione bellissima - hanno dichiarato i vincitori subito dopo la premiazione – soprattutto perché abbiamo ricevuto davvero tanto tifo dal pubblico che ci ha caricato e spinto a fare del nostro il meglio per fare zero”.

 
Seconda posizione per il Team della Repubblica Ceca (0/4 – 217.72) e terza posizione per il Team della Francia (8/8 – 206.00).

Come quinto binomio della squadra, e quindi a titolo individuale, è sceso in campo Ferrante Anchise su Don Flamenco VD Kranenburg (21 – 87.27). 

A titolo individuale, il miglior binomio azzurro è stato Mattia Marras su con la settima posizione (0 - 72.61).  

COPPA CHILDREN La giornata è proseguita con la Nations Cup Children h.130, che si è conclusa in un barrage tra Olanda e Italia, prova che gli azzurrini hanno affrontato al meglio regalando all’Italia una bellissima vittoria.

 Il Team, guidato dal Capo Equipe Marco Bergomi, era composto da Maria Vittoria Gaffuri su Cafeine Des Roches (4/4), Antonio Spano su Passe Partout Van De Koeboshoe (9/0), Giacomo Martinengo Marquet su Lemato Prince (0/0) e Andrea Pisani su Charlemagne JT Z (0/0) (punteggio di squadra – 4/0).


E’ stata una bella soddisfazione 
– ha detto il Capo Equipe Marco Bergomi – anche perché questa Coppa delle Nazioni viene dopo quelle di Compiegne e Linz in cui i nostri Children erano in testa nel primo round e sono stati poi superati da altre squadre: qui è avvenuto il contrario, i ragazzi hanno dimostrato grande carattere e tenacia. Dopo un primo giro chiuso con quattro penalità per la squadra, i binomi hanno effettuato tre percorsi netti al secondo giro, guadagnandosi così il barrage con l’Olanda e poi la vittoria della gara. 


“Oggi è stato molto emozionante 
– hanno dichiarato gli azzurrini subito dopo la premiazione – salire sul gradino più alto del podio insieme con tutto il tifo per noi è stato bellissimo. Abbiamo affrontato un barrage molto impegnativo, ci abbiamo creduto, sapevamo di potercela fare.
Abbiamo cercato di restare concentrati e lavorare su nostro spirito di gruppo che è molto forte, eravamo motivati anche grazie alla vittoria degli Junior e siamo riusciti a portare all’Italia degli sport equestri questa prima posizione in casa”. 


La seconda posizione è andata alla squadra dell’Olanda (4/0), la terza posizione alla squadra della Svizzera (4/12). 

Come quinto binomio della squadra, e quindi a titolo individuale, abbiamo visto in azione Cherie Maquignaz Delphi su Diplomat (0 – 65.67), che ha ottenuto la seconda posizione della classifica individuale, vinta dall’azzurra Ginevra Arricca su Burberry Des Terdrix (0 – 65.62).

COPPA YOUNG RIDERSeconda posizione per l’Italia nella Coppa delle Nazioni Young Rider H. 145 : la squadra azzurra sale sul secondo gradino del podio dopo una gara impegnativa vinta dalla Svizzera (0/4 – 221.27).

Il Team Italia, guidato dal Capo Equipe Marco Bergomi, era composto da Laura Micol Boni su Moccia 43 (0/12), dal caporale Lorenzo Correddu su Dalakani Chardonnet (0/8 -), Lia Zoe su Nebbia delle Schiave (10/4) e da Aurora Guaragno su Contento 23 (4/0). 


"Sicuramente un altro buon risultato
 – ha detto il Capo Equipe Marco Bergomi – al termine di questa giornata più che positiva. Gli Young Rider sono arrivati ad un passo dalla vittoria, in casa è sempre difficile perché c’è un’attenzione maggiore da parte di tutti e quindi c’è una pressione aggiuntiva. Sono riusciti a mantenere la concentrazione e ad essere competitivi in tutte e due le manche". 

"Siamo soddisfatti – hanno dichiarato gli azzurrini subito dopo la premiazione – è stata una gara impegnativa e abbiamo montato bene, un buon risultato effettuato proprio in casa che ci rende contenti di questo risultato che abbiamo condiviso con tutta la Nazionale giovanile che ci ha seguito e supportato da bordo campo in questi percorsi impegnativi". 

Terza posizione per la squadra della Spagna (16/12  – 222.91).

Come quinto binomio della squadra, e quindi a titolo individuale, abbiamo visto scendere in campo Davide Vitale su Lester (0 -75.41).

Nella classifica individuale Young Rider il miglior risultato azzurro è stata la seconda posizione di Giuseppe Gennari su La Peppa (0 – 71.41).
 

La Coppa delle Nazioni Pony è programmata per domani, sabato 18 maggio. 

I quattro Gran Premi delle categorie Young Rider, Junior, Children e Pony andranno in scena domenica 19 maggio.

Per vivere l’evento in tempo reale sarà possibile seguire le gare in Live Streaming. 

Segui QUI il Live Streaming dello CSIO Giovanile e Pony di Busto Arsizio.

 
(Foto ©Etrea Sport Horses/Marta Fusetti, in alto: il Team Junior in premiazione, al centro: il Team Children in premiazione, sotto il Team Young Rider in Premiazione) 

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored