Notizie

Una passeggiata a mare a Marina Julia con chiosco bar e pedana per i tuffi

0 7

MONFALCONE La spiaggia di Marina Julia sarà fruibile di giorno e di sera per tutto l’anno. È questo l’approdo finale voluto dall’amministrazione comunale all’insegna della valorizzazione della località balneare che poggia su un piano di sviluppo turistico del valore complessivo di 3.314.000 euro. In questo senso, ora si prospetta un ulteriore intervento: una nuova passeggiata a mare di quasi 120 metri, dotata di un chiosco-bar, alla fine della quale sarà possibile tuffarsi grazie ad una piattaforma, ma anche poter entrare in acqua attraverso scalette di accesso.

[[ge:gnn:ilpiccolo:12969177]]

Il progetto definitivo è stato approvato dalla giunta, a fronte di un importo di 1.600.000 euro. Il pontile sarà pronto nell’aprile 2024. I lavori inizieranno dopo la stagione estiva, entro il 31 ottobre.

Si tratta del secondo lotto delle opere relative alla spiaggia di Marina Julia, che rispetto all’iniziale importo di 1,3 milioni ha ottenuto un’ulteriore integrazione di 300 mila euro. Il tutto rientra nel più vasto Piano di sviluppo turistico-sostenibile dell’area del litorale e carsica finanziato dalla Regione che assomma a 11 milioni di euro, finanziati dalla Regione.

Dopo il ripascimento dell’arenile e la dotazione delle “sabbionaie” dedicate ai giochi per i bambini (primo lotto da 1.014.600 euro) nel conferire a questa stagione estiva un nuovo “scenario” di richiamo, non solo dei monfalconesi ma anche dei turisti, entro il 30 ottobre partiranno i lavori.

[[ge:gnn:ilpiccolo:12969178]]

Il nuovo pontile sarà realizzato di fronte alla scalinata di ingresso alla spiaggia, considerando anche la ricostruzione della scogliera. Un camminamento consentirà di accedere alla passeggiata che si spingerà in mare per 116 metri e dall’ampiezza di 4,45 metri.

Il pontile si troverà ad una quota di due metri sul livello del mare e poggerà su una struttura portante in metallo sorretta da una palificata di fondazione. Il percorso sarà protetto ai lati da parapetti in rete metallica, proprio ai fini della sicurezza, con la parte centrale in lieve pendenza.

[[ge:gnn:ilpiccolo:12969178]]

Il punto di ristoro sarà realizzato su un lato del pontile, posizionato oltre metà percorso ed elevato in modo da ampliare la visuale sul mare. L’accesso al locale sarà strutturato in un sistema di rampe per il passaggio di carrozzine, passeggini, sedie a rotelle, nonché di scale, comprendendo anche gradoni per la sosta. L’area bar sarà quindi dotata di una pensilina lungo la quale far scorrere teli ombreggianti, mentre l’illuminazione sarà costituita da faretti.

L’intero pontile, così come la zona ristoro, sarà caratterizzata da materiali in simil-legno e da colorazioni chiare, in armonia con l’ambiente marino. Anche in questo caso, il percorso sarà illuminato da faretti, a pavimento, in grado di creare giochi di luce delicati, che invitano alla passeggiata serale. L’estremità del percorso sarà quindi ribassato per permetterne la balneazione. A completamento della riqualificazione del litorale di Marina Julia seguirà un terzo lotto di lavori. Con un importo di 700 mila euro verrà realizzata una “scala naturale”, composta da due terrazze degradate in erba, abbellita da aiuole grazie alla presenza di un sistema di irrigazione, sempre sfruttando l’effetto di luce diffusa con la posa di faretti a terra. In questo intervento rientra inoltre la riqualificazione del percorso ciclopedonale lungo l’argine, fino alla Cavana.

«L’intervento che partirà dopo la stagione estiva completa l’idea di dotare il litorale di una passeggiata sul mare fruibile non sono di giorno, ma anche la sera, con il servizio bar a disposizione - ha osservato il sindaco Anna Maria Cisint -. A questo punto, resta il lotto relativo alla zona adiacente alla scalinata. La visione quindi rimane quella della valorizzazione turistica di Marina Julia, proiettata verso una frequentazione durante tutto l’anno, potendo utilizzare i campi di beach volley o cimentarsi in altre attività sportive. Ciò significa anche un’implementazione delle attività economiche e della qualità della vita dei residenti».

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored