Scacchi, World Cup 2025: pari Wei Yi-Sindarov nella prima della finale
Va in archivio la prima partita a cadenza classica delle due finali di World Cup di scacchi, che hanno la loro conclusione in questi tre (o forse in questi due) giorni in quel di Goa, India. La finale per il primo posto, tra il cinese Wei Yi e l’uzbeko Javokhir Sindarov, finisce con una patta, mentre quella per il 3° posto, che designa anche il terzo qualificato dalla competizione al Torneo dei Candidati, vede subito andare avanti Andrey Esipenko, russo sotto bandiera FIDE, contro Nodirbek Yakubboev, uzbeko pure lui.
Per Sindarov, con il bianco, il mezzo punto agguantato ha il sapore di una prima volta, dato che con Wei Yi non era mai riuscito ad arpionare neanche quello. Va in scena la difesa Petroff con 3. d4, una variante diversa rispetto a quella più conosciuta, ma che si presta a un gioco molto particolare. Una 22a mossa un po’ lenta, anche se naturale, di Sindarov garantisce una piccola iniziativa al cinese, che però non la sfrutta (è anche vero che ci sono delle linee assolutamente non facili da vedere, e parlarne in termini di motori non rende giustizia all’umanità). Di fatto i due si garantiscono un finale di Alfieri di colore contrario con due pedoni a testa sul lato di Re e il pedone b passato sul lato di Donna del Nero che, però, è bloccato dal Re bianco e perciò non può andare a promozione. Patta dopo 50 mosse.
Nella Esipenko-Yakubboev, invece, l’uzbeko ha i suoi buoni problemi da risolvere fin dall’uscita dall’apertura, con il russo che lo costringe a pensare abbastanza da lasciargli tre minuti per le ultime 10 mosse prima del controllo del tempo (al netto dell’incremento di 30 secondi). A quel punto Yakubboev, proprio per il poco tempo a disposizione, finisce per complicarsi la vita e lascia il russo con due pedoni sulla colonna c difficili da fermare sul lungo termine. Dopo 38 mosse arriva l’abbandono e la conseguente necessità di recuperare nella giornata di domani.
Va ricordato che attualmente al Torneo dei Candidati sono già qualificati Fabiano Caruana dal FIDE Circuit 2024, Anish Giri e Matthias Bluebaum dal FIDE Grand Swiss 2025, i due citati finalisti per il primo posto della World Cup, mentre mancano il vincitore del FIDE Circuit 2025 (che dovrebbe essere Praggnanandhaa a meno di ribaltoni) e il giocatore dal più alto rating tra agosto 2025 e gennaio 2026 (che verosimilmente sarà Hikaru Nakamura).

