Notizie

Gli Scacchi e il Team Building – Un weekend con Accademia dei Pedoni

0 40

Un’esperienza formativa e coinvolgente per aziende e appassionati di scacchi è il tema della prossima iniziativa di Accademia dei Pedoni che riguarda gli scacchi e il Team Building.

Nel cuore dell’autunno, e più precisamente in occasione del fine settimana del 25 e 26 ottobre, Accademia dei Pedoni dà vita a un’iniziativa davvero unica. A questo proposito, l’evento è pensato per coloro che credono fermamente nel potere trasformativo degli scacchi, non solo come gioco, ma anche come strumento efficace di crescita personale e professionale.

In particolare, aziende, dipendenti e appassionati avranno molteplici opportunità. Potranno, infatti, partecipare a momenti formativi e di confronto. E durante questi momenti sarà possibile esplorare come il gioco degli scacchi possa contribuire concretamente allo sviluppo di competenze chiave. Tra queste, spiccano la capacità di lavorare in squadra, la gestione strategica delle risorse e, soprattutto, le abilità di leadership.

In definitiva, si tratta di un’occasione preziosa per coniugare passione e formazione, creando ponti tra il mondo del gioco e quello del lavoro. Pertanto, chiunque desideri mettersi in gioco troverà in questa iniziativa un terreno fertile. Un’occasione imperdibile per chi desidera investire nella proprio gruppo di lavoro e vivere un’esperienza diversa dal solito.

Il fine settimana sarà strutturato in due giorni. Perciò,nel primo vi sarà, chiamiamola così, la parte teorica. Si tratterà di una vera e propria relazione. Invece, nel secondo si passerà all’azione e si scenderà sulle scacchiere in un vero e proprio torneo!

Sabato 25 ottobre: Relazione con Giuseppe Porta – Gli scacchi nella vita e nel lavoro

La giornata di sabato si apre con una relazione imperdibile tenuta da Giuseppe Porta, giornalista, pubblicista e imprenditore. Attraverso storie e esperienza, Porta illustrerà come gli scacchi possano diventare una palestra mentale per migliorare la comunicazione, la gestione dello stress, la capacità di problem solving e il pensiero strategico. Gli scacchi insegnano ad avere visione d’insieme, a pianificare e ad anticipare le mosse degli avversari: tutte qualità che si riflettono positivamente nella dinamica di gruppo e nella vita lavorativa quotidiana.

Al termine della relazione, sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti. Un’opportunità preziosa per approfondire dubbi, curiosità ed esperienze personali, in un clima di dialogo aperto e costruttivo.

Domenica 26 ottobre: Torneo Interaziendale di Team Building

Invece, la domenica sarà dedicata al primo Torneo Interaziendale di scacchi. Queto evento è stato pensato per le aziende che vogliono mettersi in gioco e rafforzare lo spirito di squadra. In questo modo il torneo rappresenta non solo una sfida tra colleghi, ma anche un momento di confronto, collaborazione e divertimento. Gli obiettivi principali sono stimolare la cooperazione, promuovere la fiducia reciproca e valorizzare le diverse abilità presenti all’interno delle squadre.

Partecipare al torneo significa condividere strategie, affrontare insieme le difficoltà e celebrare i successi, nel segno di una sana competizione. L’esperienza si rivolge soprattutto alle aziende e ai loro dipendenti. Non bisogna essere esperti di scacchi, anzi conta di più la voglia di mettersi in gioco e scoprire attraverso questo come si può rafforzare la fiducia del gruppo.

Di seguito tutti i dettagli del torneo. Potete ingrandire le immagini cliccandoci sopra. Sotto le immagini vi lasciamo il link per le iscrizioni.



Conclusione: Un invito a partecipare e riflettere sul valore degli scacchi

L’iniziativa di Accademia dei Pedoni vuole essere molto più di un semplice evento: è un’occasione per mettere in pratica, divertendosi, le strategie che rendono vincente ogni gruppo di lavoro. Gli scacchi insegnano che ogni mossa conta, che il successo nasce dall’unione delle forze e dalla capacità di pensare insieme. Invitiamo aziende, dipendenti e appassionati a partecipare, perché questo fine settimana di ottobre possa diventare il primo passo verso nuove sfide e traguardi condivisi. In fondo, come diceva Leonardo da Vinci, “La semplicità è la suprema sofisticazione”: e negli scacchi, come nel team building, le soluzioni più efficaci nascono dalla collaborazione e dalla fiducia reciproca.


Iscriviti alla Mailing List Tornei Accademia

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

FSI - Comitato Regionale Siciliano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano

Altri sport

Sponsored