Dominio a Condino!
Scacchi, mosche e Coloni: cronache dal torneo di Condino
Si è appena conclusa la mia settimana del torneo di Condino insieme alla famiglia Gennari al completo. Se pensavate che i tornei di scacchi fossero solo silenzio, concentrazione e mosse precise... beh, non siete mai stati a Condino.
Questo piccolo gioiello trentino, incastonato tra montagne e fiumi limpidi, non solo ha ospitato un torneo combattutissimo, ma ci ha anche regalato momenti epici, comicità involontaria e una guerra dichiarata – non tra giocatori – ma contro le mosche locali.
Leone, sterminatore della valle
Il nostro eroe silenzioso, Leone, si è distinto in una categoria tutta sua: la caccia alle mosche.
Con 34 uccisioni confermate, è stato soprannominato il Killer di Condino. Pare che il suo repertorio comprendesse manate strategiche, zampate improvvise e una mossetta segreta detta “l’Alfiere Volante”. Le mosche non hanno avuto scampo. Dicono che il sindaco stia pensando di intitolargli una panchina. Del suo torneo non parliamo, qualche errore di troppo e il nostro Killer finisce con 2.5/5
Jacopo e il matto in 2
Non è stato un torneo semplice per Jacopo, reduce da uno shock scacchistico: subire un matto in 2 al primo turno. Da lì in poi il suo stato mentale si è mantenuto in modalità "tilt perenne": "Se le vinco tutte perdo solo 8 punti", "Che torneo di merda", "Mi ritiro", "Dai se prendo Vezzosi vado in pari", "Se avessi beccato Vezzosi sarei andato in pari", "Se vinco questa partita guadagno 1.6 elo" .... ecc ecc ecc
Il torneo ha invece sorriso a me e Andrea, autori di performance solide e ispirate:
-
Io mi porto a casa +18 punti,
-
Andrea ne guadagna +25 con una partita davvero bella all'ultimo turno
Il dominio vicentino
Alla fine dei giochi, i Vicentini hanno preso il controllo della classifica, come se stessimo colonizzando un nuovo territorio Io, Andrea e Jacopo finiamo il torneo con 4/5 e per spareggi arriviamo:
-
Francesco 2°,
-
Jacopo 3°,
-
Andrea 4°.
La vera lotta: Coloni di Catan
Perché sì, a Condino non si gioca solo a scacchi. Le partite serali di Coloni di Catan sono state più agguerrite del torneo stesso.
Legnate (di dado), alleanze (durate 2 minuti), trattative più opache di una partita tra Grandi Maestri cinesi.
Portano a casa la vittoria Paola e Jacopo con due vittorie ciascuno.
Conclusione
Tra panorami mozzafiato, insetti da sterminare, scacchi di qualità e strategie coloniali degne del miglior impero, il torneo di Condino è stato veramente un torneo memorabile.
E se vi state chiedendo chi abbia davvero vinto... dipende dal gioco. Ma una cosa è certa: le mosche no di sicuro.
A cura del vostro inviato speciale tra mosse e mosche Francesco