Notizie

Scacchi: iniziati gli Europei femminili a Rodi con Marina Brunello e Zimina

Hanno preso il via quest’oggi, e si protrarranno fino al prossimo 11 aprile in quel di Rodi, gli Europei femminili di scacchi. Dopo un’edizione a 10 turni, la venticinquesima torna ad averne 11. Sono registrate ai nastri di partenza 136 giocatrici, con la georgiana Nino Batsiashvili quale numero 1 della lista all’atto delle iscrizioni.

Due le italiane in scena, e per loro è già arrivata la prima vittoria. Marina Brunello, con il Nero, sfrutta un solo errore alla 22a mossa della greca Georgia Grapsa per colpirla con un attacco sempre più potente, fino a portare il pedone c verso la promozione a Donna. Prima che questa avvenga, arriva l’abbandono dell’avversaria alla 34a mossa.

Per quanto riguarda Olga Zimina, che da ormai 21 anni rappresenta l’Italia, nella lotta del tempo che porta verso la quarantesima mossa è lei a sfruttare un paio di madornali imprecisioni della georgiana Anusha Subramanian, l’ultima delle quali causa un’inchiodatura di Torre contro la Donna che forza sia un finale di Donna contro Torre che l’abbandono da parte della giocatrice con il Bianco.

Tra le favorite, quest’oggi si fa notare la sconfitta non preventivata della serba Teodora Injac, come pure le patte della greca Stavroula Tsolakidou, della tedesca Dinara Wagner, della georgiana Lela Javakhishvili e della bulgara Antoaneta Stefanova, nonché ulteriormente la sconfitta della polacca Klaudia Kulon. In pratica, siamo al primo turno e solo quattro delle prime dieci del torneo, per ELO, hanno portato a casa la prima vittoria.

Ricordiamo il sistema di regole: cadenza di 90 minuti per le prime 40 mosse e 30 per finire, con 30 secondi d’incremento a mossa a partire dalla prima. Criteri di spareggio: scontri diretti (ove presenti), poi i due sistemi Buchholz (di cui qui non discorreremo, per semplicità), partite con il Nero, vittorie, in questo ordine. Le prime 10 si qualificheranno per la World Cup 2025 (ma ci sono 8 giocatrici già entrate via Europei 2024, il che vuol dire che qualche posto potrebbe “scalare). Si giocherà ogni giorno alle 14:00 italiane tranne il 6 aprile, che è giorno di riposo, e nell’ultimo turno, che inizia alle 12:00. Il montepremi è di 60.000 euro, dei quali 10.000 vanno alla vincitrice, 8.000 alla seconda, 7.000 alla terza e poi a scendere ogni volta di mille fino al gruppo 9a-11a, che prende 1500 euro a testa, e quello 12a-20a, che invece acquisisce 1000 euro a testa.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Soloscacchi
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

FSI - Comitato Regionale Siciliano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano

Altri sport

Sponsored