Notizie

CIGU18 2022: RESOCONTO DELLA SPEDIZIONE BRESCIANA

clicca per ingrandire

Si è svolto dal 3 a al 9 luglio il CIGU18 2022. Al via, nella città del mare di Terrasini a Palermo, erano 819. 11 gli scacchisti bresciani presenti.

In questo articolo vi offriamo un resoconto di questo CIGU18 2022, il primo dopo anni di restrizioni. Per l’occasione abbiamo scomodato l’allenatore dei giovani talenti bresciani: il Candidato Maestro Bosio Devis.

Per l’occasione non ci siamo solo limitati al resoconto. Troverete, infatti, alla fine di queste righe una partita commentata. Non ci resta che augurarvi buona lettura e di incominciare a prepararvi per il CIGU18 del prossimo anno.

CIGU18 2022: Resoconto della spedizione bresciana

del CM Bosio Devis

Si sono appena conclusi i Campionati Italiani Giovanili in Sicilia a Terrasini (PA) che hanno visto ai nastri di partenza ben 819 scacchisti, numeri in crescita rispetto all’edizione precedente, cosa che ci fa ben sperare per tornare presto ai numeri pre pandemia.

Veniamo ora al resoconto degli scacchisti bresciani presenti:

Nel complesso resta un’esperienza più che positiva per tutti i nostri giovani. Ci rimane, certo, l’amaro in bocca nel torneo U16 assoluto, dominato fino all’ottavo turno dai nostri Liloni Francesco e Urbani Gabriel, poi inopinatamente scivolati nel turno finale.

Podio primi 10 U16

Si sa le cose non sempre vanno nella direzione sperata. Un plauso particolare va a Liloni Francesco che, oltre al 4° posto assoluto, ha ottenuto anche la promozione a C.M. Forse solo l’eccessiva tensione gli ha impedito di diventare campione italiano, quando sarebbe probabilmente bastata una patta all’ultimo turno col bianco. Ottimo ottavo posto per Urbani Gabriel, ormai una certezza, mentre Emanuele Sirignano si è trovato spesso a dover battagliare con avversari più forti.

Grandi risultati anche nel torneo U18 con l’ottavo posto per Bortolotti Francesco e l’undicesimo, fuori dalla top 10 per un nonnulla, di Benedetti Alex. Più che onorevole, invece, la prestazione di Bortolotti Alessandro 22° con 5.5 su 9.

Nell’ U12 ottimo risultato di Del Mancino Andrea 22° su 133 giocatori con 6 punti su 9 in quello che è per tradizione il torneo più numeroso.

La Compagnia della Torre al completo

E veniamo alle nostre scacchiste: nell’ U14 femminile potevamo schierare ben 3 ragazze. Tutte, inoltre, potevano puntare alle posizioni di vertice: Buccio Maddalena, Peretti Eva e Sirignano Angela. Alla fine è Angela ad ottenere uno splendido 6° posto con 6.5 punti su 9, perdendo solamente con la campionessa italiana e la terza classificata. Bene anche Eva Peretti, dodicesima con 5.5 punti e Maddalena che ottiene il 50% dei punti.

Passiamo, infine, alla nostra mascotte nell’U12 femminile, Lenza Anastasia. Dopo una buona partenza ha dovuto affrontare una fase centrale difficile, ma ha poi saputo reagire alla grande e ottenere 4.5 su 9 alla sua prima esperienza, brava!

Complimenti ragazzi, siamo orgogliosi di tutti voi!

Molto bella e scenografica la premiazione finale al tramonto con vista mare conclusasi poi con i fuochi d’artificio e i campioni italiani riuniti sulle note di We are the Champions dei Queen, cosa volere di più?


Informazioni utili e la Partita commentata

Per coloro che volessero di più possono cliccare sul bottone sottostante e vedere tutto classifiche, turni e statistiche varie di questo CIGU18 2022.


L'articolo CIGU18 2022: RESOCONTO DELLA SPEDIZIONE BRESCIANA proviene da Asd Scuola di Scacchi Torre&Cavallo.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Centro scacchi Palermo
Milano - Accademia Scacchi Milano

Read on Sportsweek.org:

Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
FSI - Comitato Regionale Siciliano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano

Altri sport

Sponsored