Notizie

Alberto, 23 anni, “maestro internazionale”. Prossimo passo il titolo nazionale di scacchi

0 188
Alberto, 23 anni, “maestro internazionale”. Prossimo passo il titolo nazionale di scacchi

TRICHIANA. Alberto Barp sarà in gara per conquistare il titolo di campione italiano di scacchi nella finalissima in programma a Cagliari a dicembre. Nei giorni scorsi il ventitreenne di Trichiana si è guadagnato per la terza volta di fila l’accesso all’ultima fase del torneo dopo aver battuto ad Acqui Terme (Alessandria) i rivali provenienti da Napoli e Roma con un punteggio che ha sfiorato la perfezione: otto vittorie e un pareggio su nove incontri. Il prestigioso titolo tricolore arricchirebbe quella che è una bacheca già ricca di trofei, alcuni ottenuti ben oltre i confini nazionali: attualmente Alberto è un “maestro internazionale” . Un titolo che Barp ha conquistato vestendo la maglia della nazionale italiana ai mondiali in Siberia e che si trova appena al di sotto di quello di “grande maestro” , che per uno scacchista rappresenta il grado più elevato in assoluto in carriera.

«Avere tra le nostre fila un campione di questo livello è un motivo di orgoglio», dice Francesco Buzzatti, delegato provinciale Coni per gli scacchi, «perché Alberto è cresciuto con noi, fino a divenire quello che è ora. Nella storia della provincia di Belluno non abbiamo mai avuto un maestro internazionale».

Nell’ultima sfida che lo attende, Barp dovrà mettercela tutta, anche fisicamente: nella manifestazioni organizzate dalla Fide (federazione internazionale degli scacchi), si utilizza una cadenza standard di novanta minuti a testa per le prime quaranta mosse, con un’aggiunta di trenta minuti al termine della quarantesima mossa ed un incremento di tempo di altri trenta secondi per ogni mossa. Agli atleti sarà consentito bere e mangiare per ricaricare le energie.

Il giovane gareggerà con il Circolo scacchistico bellunese (nato circa tre anni fa dalla fusione tra la Valbelluna scacchi e il Circolo del pedone di Belluno) che oggi opera in due sedi: quella di Trichiana, sopra le Poste, e quella di Belluno, in via Feltre.

In questi giorni, l’associazione si sta muovendo per ripartire dopo due anni di stop causati dalla pandemia, con due eventi in programma: il primo a Pedavena, il secondo a Trichiana.

«A Pedavena, il 13, 14 e 15 luglio riprenderemo l’attività», aggiunge Buzzatti, «proponendo un torneo di scacchi in birreria per chi vorrà cimentarsi con questo gioco».

L’evento, denominato Xopen, sarà organizzato in collaborazione con il Circolo scacchistico Feltrino. Per partecipare è necessaria la preiscrizione online, entro le 12 del 12 luglio sul sito www.vesus.org. Per informazioni è possibile inviare una mail a feltrinoscacchi@gmail.com.

Per quanto riguarda Trichiana, il Circolo sarà presente al Dolomiti Fantasy.

«Per l’occasione ci sarà anche Alberto, che giocherà una gara in simultanea: da solo se la vedrà contro quindici o venti avversari, che lo potranno sfidare per provare a batterlo», conclude Francesco Buzzatti.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Centro scacchi Palermo
Milano - Accademia Scacchi Milano

Read on Sportsweek.org:

Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
Milano - Accademia Scacchi Milano
FSI - Comitato Regionale Siciliano
Milano - Accademia Scacchi Milano

Altri sport

Sponsored