La Givova Scafati cade all’overtime: vince Bergamo
La Givova Scafati cede all’overtime a Bergamo. Dopo aver avuto in mano il destino della partita, sia nel finale dei tempi regolamentari che al supplementare. A un minuto dalla fine del quarto periodo, i gialloblu erano in vantaggio di 4 punti (82-86): primo black out e parità alla sirena. Nel supplementare, situazione analoga. A 16 secondi dalla conclusione, gli ospiti sono sul 92-93. In lunetta c’è Walker, autore di una prova strepitosa da 30 punti, ma sbaglia due tiri liberi consecutivi. E poi la chiude Pollone sull’altro fronte con una tripla che sancisce il 95-93 finale. Ora si torna alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano, domenica 23 novembre alle ore 18 contro Pistoia.
Starting five:
Gruppo Mascio Bergamo: Bassi, Pollone, Loro, Udom, Hogue
Givova Scafati: Mascolo, Walker, Mollura, Allen, Iannuzzi
La partita:
L’avvio di gara è tutto per i padroni di casa. Bergamo nei primi cinque minuti fa registrare un 5\6 da due e 2\3 nelle triple, frutto più delle disattenzioni difensive di Scafati che della puntualità offensiva di Bergamo. Il risultato è così 16-9 (+7 massimo vantaggio). Ma dai cambi di coach Vitucci – entrano Caroti, Pullazi e Italiano – arriva energia e intensità. In un minuto c’è un parziale di 4-0 con i canestri di Walker e Pullazi, abbinato a una difesa rinvigorita per la Givova. Così il tabellone segna 16-13 al 6’. Tre minuti dopo è di nuovo parità a quota 18. L’inerzia cambia. Mascolo dispensa assist e Pullazi è un terminale offensivo determinante ancora insieme a Walker. Così il primo quarto si chiude sul 20-23. Capitan Bossi riapre per Bergamo, con una tripla, la contesa a inizio secondo periodo. E si torna in parità a 23. In queste fasi, la partita vive momenti di equilibrio. Un timido tentativo di allungo dei bergamaschi è stavolta contenuto dai gialloblu, grazie a un paio di giocate difensive. Mascolo recupera la sua seconda palla della partita e manda Iannuzzi a segno. Al 15’ è di nuovo vantaggio: 31-32. Ma è proprio in questo momento che la Givova Scafati è preda di un totale annebbiamento. Che tra palle perse, errori al tiro e distrazioni difensive, cede ai canestri in serie di Bogliardi, Stefanini e Udom. Così dal 33 pari, un parziale di 9-0 porta al 42-33 per i padroni di casa (+9 e nuovo massimo vantaggio) al 18’. All’intervallo lungo è 44-36. Il secondo tempo inizia con un superlativo parziale di 8-0 in 90 secondi targato Allen-Walker-Mollura (44-44). Pollone segna da 3, Pullazi risponde con la stessa moneta (47-47). Ma il segnale che arriva da Scafati è importante. Perché la gara, adesso, è di tutt’altro tenore. La Givova segna, nei primi quattro minuti del terzo periodo, 13 punti. Gli stessi realizzati in tutto il secondo quarto. I padroni di casa, comunque, non stanno a guardare., Bogliardi infila dalla lunga, lo stesso fa Pullazi in serata di grazia. Anche Mascolo si iscrive al valzer dei canestri. Ma al 27’ è sempre parità. Stavolta a quota 54. Poi si va all’ultimo mini-riposo sul 63-61. Sono Allen e Caroti, fino ad ora con le mani ghiacciate, ad accendersi nelle triple. E dopo due palle perse consecutive, Mascolo mostra tutto il suo talento realizzando il canestro da tre punti che fissa il punteggio sul 66-70 a 6’ dalla fine. Andrea Loro cerca di ricucire, ma cinque punti consecutivi di Walker garantiscono un +6 alla Givova Scafati (69-75). Però c’è Stefanini a far riemergere Bergamo: segna, subisce fallo e realizza il libero aggiuntivo. Poi ancora Andrea Loro ne infila un’altra da tre. Ed è nuovamente parità a quota 75 a 4 minuti dalla sirena. Non c’è un padrone della gara, ma sicuramente un protagonista. Ed è Walker, devastante, che prende per mano la Givova e la mantiene a galla. A 83 secondi dalla fine è sempre parità: 82-82. Mascolo ne mette due in penetrazione e, dopo una buona difesa di Scafati, subisce fallo e segna due liberi. 82-86. Sembra finita, ma non lo è. Perché sale in cattedra Stefanini. Subisce fallo da Mollura su una tripla sbagliata e mette dentro due dei tre liberi a disposizione. Bergamo decide di difendere negli ultimi secondi di partita senza commettere fallo. E ha ragione. Mascolo sbaglia il tiro, Stefanini, ancora lui, invece segna all’ultimo secondo. E’ pari 86 ma soprattutto overtime.
Che parte in equilibrio. Lombardi realizza due liberi, risponde Caroti da tre e poi Hogue da due. Walker va in lunetta e ne mette solo uno. Così a metà supplementare è pari 90. La palla diventa un macigno. Hogue e Udom vanno ancora ai liberi ma ne realizzano solo uno a testa (92-90). Ancora un possesso per Bergamo, ma un’azione difensiva di Mollura – che subisce sfondamento – permette a Scafati di tornare in attacco. Ed è Walker che sigla, con una tripla, il sorpasso a 30 secondi dalla sirena (92-93). I bergamaschi sbagliano ancora, la Givova ha palla della vittoria a 16 secondi dalla fine. Ancora Walker, subisce fallo. Ma ai liberi fa 0 su 2. Sull’altro fronte, Pollone non sbaglia da 3: 95-93. A fil di sirena il tiro di Pullazi non entra. Ed è ancora sconfitta esterna per la Givova.
Le dichiarazioni di coach Vitucci:
“C’è molto rammarico per il risultato, l’abbiamo giocata fino alla fine ma dovevamo stringerla nei momenti cruciali. Qualche piccolo errore, che è diventato grande, ci è costata la partita. I liberi sbagliati, una disattenzione in difesa, una rimessa sbagliata: disattenzioni che sono diventate fattori per la squadra avversaria. Ma i ragazzi hanno giocato e lottato. Peccato, perché abbiamo condotto per larghi tratti della partita, ci siamo ripresi nei momenti di sofferenza, ma non siamo riusciti ad affondare il colpo”.
Gruppo Mascio Bergamo – Givova Scafati 95-93 (20-23, 24-13, 19-25, 23-25, 9-7)
Bergamo: Stefanini 17, Bossi 6, Bosso n.e., Piccirilli n.e., Loro 17, Bogliardi 9, Nobili, Udom 10, Pollone 8, Lombardi 14, Hogue 14, Guiducci n.e..
Head coach Alessandro Ramagli, assistente Andrea Bonacina.
Givova Scafati: Walker 30, Chiera n.e., Iannuzzi 4, Mollura 8, Allen 11, Italiano 3, Mascolo 18, Pullazzi 13, Caroti 6, Fresno.
Head coach Frank Vitucci, assistente Alberto Mazzetti.
L'articolo La Givova Scafati cade all’overtime: vince Bergamo proviene da Scafati Basket.

