La nuova stagione del Padova Millennium Basket è partita, fra conferme e novità
È iniziata una nuova annata per il Padova Millennium Basket, al lavoro ormai da un paio di settimane al palasport di Piombino Dese, per preparare una stagione che quest’anno vedrà la squadra partecipare al campionato di Serie B di basket in carrozzina.
Un’annata che è ripartita con tante conferme, per la società guidata dalla Presidente Silvana Vettorello, ma anche con diverse novità. La principale riguarda la panchina, dove c’è stato un passaggio di consegne, con coach Jacopo Da Villa che dopo due stagioni al timone della prima squadra è tornato a seguire a tempo pieno Le Iene: la seconda formazione del PMB parteciperà ancora al campionato UISP, e Jacopo – a cui va ribadito un ringraziamento per le due stagioni ricche di emozioni con i senior – seguirà la crescita dei più giovani, con tanti piccoli atleti che si sono da poco affacciati al basket in carrozzina, e sono ansiosi di scendere in campo e divertirsi.
Ad assumere la guida della prima squadra è una figura storica del PMB: dopo tanti anni di onorata carriera sul parquet, costellata da molteplici soddisfazioni, Mohamed Bargo passa dal campo alla panchina. Per l’italo-marocchino classe 1978, quella che è iniziata nei giorni scorsi è una nuova importante avventura da allenatore, al timone di una squadra che, anche dopo la discesa dalla Serie A dei mesi scorsi, si ripresenta al via con la stessa ossatura.
Il gruppo capitanato da Enrico Foffano è infatti riconfermato quasi in toto, ma presenta anche un paio di aggiunte. Una è quella di Andrea Cecchin, classe 1979, che ha iniziato a giocare da appena un paio d’anni e che già faceva parte del gruppo degli allenamenti. Dopo l’apprendistato con Le Iene, Andrea è pronto quest’anno a offrire il proprio contributo anche con la prima squadra. L’altro nuovo innesto è quello di Stefano Azzolin, esperto atleta classe 1970, lo scorso anno a Vicenza. Per lui si tratta di un ritorno al PMB, dove già ha militato in passato.
Sul fronte partenze, invece, a parte l’addio al campo di Bargo se ne registra una sola: quella di Gabriel Da Silva Pelizari, classe 2008 che rimarrà in Serie A, a Treviso. A lui tutta la società rivolge un grande in bocca al lupo, sia per questa nuova avventura che per l’imminente Europeo che sta per iniziare. Venerdì gli Azzurri inizieranno la rassegna continentale a Sarajevo, e a rappresentare il PMB ci sarà Ahmed Raourahi, una delle colonne che sono state riconfermate.
Questo il roster completo:
Stefano Azzolin (1970), Dario Benedetti (1983), Roberto Casagrande (1984), Andrea Cecchin (1979), Davide Da Rin (2000), Mattia Faccioli (1987), Enrico Foffano (1989), Dario Gallina (1982), Amine Gamri (2002), Giacomo Garavello (2000), Ahmed Raourahi (1984).
Il campionato di Serie B scatterà sabato 22 novembre, in casa – sempre al palasport di Via Pozzetto 23/6 a Piombino Dese – contro Torino. Il girone comprende anche Trento, Verona, Delfini Montecchio, Polisportiva Nordest, CUS Padova, Varese.
I gironi sono tre, e al termine della stagione regolare (che si concluderà il 28 marzo) ci sarà un concentramento con la prima classificata di ognuno, più la vincente di un raggruppamento fra le tre seconde. Da questo concentramento finale uscirà la squadra promossa in Serie A.
Prima di iniziare, però, ci sarà un altro importante appuntamento a Piombino Dese, immancabile in ogni precampionato: quello con il Memorial “Lachin, Boraso & Scantamburlo”, in programma domenica 19 ottobre dalle 9.30. Oltre al PMB parteciperanno Vicenza (neopromossa in Serie A) e Varese, quest’ultima presente anche con alcuni giovanissimi che insieme alle Iene daranno vita a un’esibizione giovanile, che farà da corollario al triangolare. Ingresso gratuito al palasport di Via Pozzetto 23/6, per una giornata speciale in cui saranno ricordate tre figure storiche del club.
Infine, un’altra notizia importante e di prestigio. L’ufficialità è arrivata proprio pochi giorni fa: dopo la felice esperienza della scorsa primavera, anche nel 2026 il Padova Millennium Basket avrà l’onore di organizzare e ospitare un girone di Eurocup 2. Il 13 e 14 marzo il grande basket in carrozzina internazionale tornerà dunque a Piombino Dese, per una due giorni di grande spettacolo.
Ci attende una stagione intensa e piena di emozioni, da vivere con il massimo impegno e partecipazione. Forza PMB!