LBF Techfind 5ª ritorno 2024-25: l’O.ME.P.S. Battipaglia supera con autorità una Brixia Basket non in grande serata
Battipaglia, 02/02/2025 – L’O.ME.P.S. Battipaglia, reduce da tre sconfitte di fila, supera Brixia Basket, che aveva vinto le ultime due gare di campionato.
Le due squadre si presentavano (le bresciane hanno già riposato) a questo match appaiate, anche con la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, a quota 8 punti in classifica.
Le campane, bissando il successo dell’andata, hanno fatto un significativo balzo in avanti in chiave salvezza.
Fin da subito si ha avuto la sensazione che le padrone di casa cercassero maggiormente il gioco d’insieme. Dall’altra parte, con le lunghe così sterili in fase realizzativa, la coppia formata da Brooke Johnson e Marzia Tagliamento non può permettersi di tirare con poco più del 20% dal campo.
La partita è rimasta sul filo dell’equilibrio per una quindicina di minuti. Poi, le campane, attingendo anche dalla panchina, hanno allungato progressivamente.
Non ci si aspettava, visto il trend di questa fase del campionato, un successo così netto della squadra di coach Lorenzo Serventi.
Anche contro la difesa a zona, le padrone di casa attaccavano con più raziocinio rispetto alle ospiti, che, “per non saper né leggere né scrivere”, hanno tentato più tiri dal perimetro che dall’interno dell’area.
A causa della sosta del campionato per la “finestra” di qualificazione per le nazionali ad Euro 2025 e della Final Four di Coppa Italia, le due squadre torneranno in campo solo fra tre settimane.
Il 22 Febbraio l’O.ME.P.S. Battipaglia giocherà in casa dell’Autosped G Bcc Derthona Basket, mentre il giorno dopo Brixia Basket ospiterà le campionesse in carica dell’Umana Reyer Venezia.
IL TABELLINO: O.ME.P.S. Battipaglia – Brixia Basket 78–56
LE PAGELLE
CUPIDO Rosa 8,5: ha preso per mano la propria squadra. In entrata, dalla media, appoggiandosi al tabellone, innescando le compagne o tirando dal perimetro, ha trovato spesso la soluzione ottimale per centrare il fondo della retina.
TASSINARI Elisabetta 6,5: ha lavorato tanto per la squadra, sia in fase di non possesso che di costruzione o realizzazione.
SEKA Sarah Ashley 7,5: ha confermato una serie di qualità tecniche e fisiche non indifferenti.
VOJTULEK Ana 6: è stata un po’ sottotono rispetto al suo valore. Ci si aspettava una serie di “piazzati”, ma non ha sfigurato. Sotto le plance ha dato un buon apporto ed è riuscita anche a trovare un “buon dialogo” con la compagna di reparto Marie Elise Benson.
BENSON Marie Elise 7: quando è stata “battezzata” dal perimetro, ha punito. Sotto le plance non ha espresso tutto il proprio potenziale.
POTOLICCHIO Raffaella 7: il suo tallone d’Achille è la continuità. Il suo potenziale è davvero notevole, e stasera lo ha mostrato.
SMORTO Giovanna Elena 8: non ci si aspettava fosse così prolifica. È stata un po’ troppo fallosa e qualche scelta l’ha pure sbagliata, ma si è spesa in lungo ed in largo per la squadra. A livello personale ha avuto enormi soddisfazioni, mostrando buone qualità anche dal punto di vista tecnico.
PAVIC Josipa 6: ha fatto il bello e il cattivo tempo. Essendo diventata la lunga da panchina, è stata comunque sufficiente.
BALDASSARRE Francesca s.v.
ESTEBAS Paula 7,5: è stata di gran lunga la migliore della propria squadra. Ci ha sempre provato, quando è stata in campo, e spesso è riuscita a portare risultati.
JOHNSON Brooke 4,5: qualche sprazzo, per una giocatrice del genere, non può bastare. Ha messo a posto, almeno alla voce punti, i suoi numeri, ma senza incantare nessuno.
TAGLIAMENTO Marzia 4,5: vale anche per lei il discorso fatto sopra. Avrebbe dovuto incidere molto di più e decidere, lo ha fatto in negativo, le sorti della squadra.
YURKEVICHUS Tetiana 6,5: lei ha confermato di non essere una buona attaccante, ma una grande rimbalzista. Il suo lo ha fatto, come sempre.
EVANS Shante Marie 4,5: oltre ad essersi vista troppo poco sotto le plance, è stata disastrosa anche dalla lunetta.
TOGLIANI Anna 6,5: ha confermato di vivere un grande momento di forma. È stata meno straripante di settimana scorsa, ma ampiamente sufficiente.
PINARDI Michela 5,5: ha messo tutto ciò che aveva in campo, mostrando un buon agonismo. La resa, però, non è stata memorabile.
BONGIORNO Giulia 5,5: lei non sta riuscendo a fare il salto di qualità. È rimasta un po’ nell’anonimato.
NIKOLIC Matea 6: se non fosse stato per quell’1/2 dalla lunetta, che ha dato l’unico vantaggio della serata alle ospiti, sarebbe stata non giudicabile.
LE VOCI DAL CAMPO:
(dalla pagina FB di Lega Basket Femminile)
Salvatore Lo Magno
edito da Fabiola Jenco
L'articolo LBF Techfind 5ª ritorno 2024-25: l’O.ME.P.S. Battipaglia supera con autorità una Brixia Basket non in grande serata proviene da All-Around.