Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

LBA UnipolSai 12ª ritorno 2023-24: Pesaro è affamata di salvezza, battuta Pistoia

0 8

Quella tra Pesaro e Pistoia è una sfida tra due squadre con due obiettivi differenti. La prima è obbligata a vincere per restare nella massima serie, la seconda deve vincere per restare nel gruppo delle prime otto e e guadagnarsi l’accesso ai playoff. Questa volta a essere più forti sono state quelle più disperate, ossia quelle che portano a sperare nella salvezza .

E’ stata una partita bella ed avvincente in cui le due squadre si sono date battaglia fino all’ultimo quarto. Poi, come vedremo, l’uomo che si è rivelato a essere la carta vincente e a far vincere la propria squadra è stato un italianissimo che porta il nome di Valerio Mazzola

Da portare agli onori della cronaca c’è stato l’esordio dell’americano Loudon Love in maglia VL Pesaro che sostituisce l’infortunato Leonardo Totè.

LA PARTITA

Coach Meo Sacchetti decide di iniziare il match con il seguente quintetto: McDuffie, Bluiett, Wright-Foreman, Cinciarini e Mazzola. Risponde Pistoia con Willis, Moore, Saccaggi, Hawkins e Ogbeide.

L’avvio di partita sorride agli ospiti che grazie ai 5 punti consecutivi di Willis e a una bomba di Moore mettono in iniziale difficoltà la squadra griffata Carpegna Prosciutto. Ma il vantaggio di Pistoia dura appena 5 minuti perché Pesaro reagisce e strappa il pallino della partita a Pistoia con i lampi di Wright-Foreman e la mano bollente di Mazzola (11 punti nel primo quarto). Va a referto anche il nuovo arrivato Loudon Love che segna in appena 37 secondi effettivi di gioco. Dopo 10 minuti Pesaro conduce 29-16.

Per Pesaro la partita sembra prospettarsi in discesa ma non sarà effettivamente così perché, usando un termine scacchistico, nel mediogioco la squadra allenata da Brienza è stata brava a non mollare a restare aggrappata sempre e comunque a Pesaro. Il secondo quarto esordisce con due triple di Visconti e una di Del Chiaro. Dopo un time-out chiamato da Brienza, Pistoia ritorna a -10 grazie alla premiata ditta Willis-Wheatle-Varnado. I liberi segnati da Cinciarini danno ossigeno alla squadra di casa.

Arrivano brutte notizie per Pesaro perché il suo uomo più in forma, Mazzola, compie il terzo fallo e Sacchetti è costretto a toglierlo dal campo.  Bluiett sbaglia due dei suoi tiri e Pistoia in contropiede non perdona, gioco da tre punti di Wheatle. 40-32. Bluiett si sblocca al terzo tentativo e time out per Pistoia sul -11.
Le giocate di Wright-Foreman mettono in difficoltà Pistoia (50-34 a 59” dalla sirena). Tuttavia un clamoroso calo di concentrazione da parte di Pesaro consentono a Pistoia di ritornare a -10 da Pesaro e chiudere il risultato del primo tempo sul 50-40.

Ad inizio ripresa, Willis si prende sulle spalle l’Estra aprendo spazi per il lungo Ogbeide e il tiratore Wheatle, che annulla di fatto i canestri di McDuffie e Bluiett con la tripla del 54-49. Il neo arrivato Love non è da meno con nessuno in area, al 25′ il tabellone è sul 62-54. Hawkins scuote i suoi realizzando dall’angolo la bomba del 62-57, Cinciarini risponde piazzando la bomba del 65-57, Tambone fa copia-incolla per il 68-59. I liberi di Moore e Ogbeide tengono Pistoia a contatto con Pesaro.

Love, servito da Wright-Foreman regala una gran schiacciata al pubblico di casa. Il canestro di Varnado e il tap-in di Visconti chiudono le danze del terzo quarto.  Si va all’ultimo quarto con la Carpegna Prosciutto Pesaro avanti di 72-64.

Gli ultimi dieci minuti cominciano con i due tiri liberi da Della Rosa; Pistoia torna a -4 con Moore, McDuffie si inventa un gran canestro per il 74-68 e Tambone mette la tripla che vale il 77-70 a meno di 6’ dalla sirenaa finale. Pistoia non sta a guardare e controbatte con Moore (77-73), un gioco da tre punti di Willis e un appoggio di Ogbeide avvicinano gli ospiti su un pericolosissimo -1. Timeout per coach Sacchetti a 5’25” dalla fine, Bluiett commette fallo su Willis che riporta la Estra a -1.

Si va avanti punto a punto. La tecnica e il talento di Wright-Foreman riporta a galla i suoi, dall’altra parte Ogbeide non sbaglia e ancora Foreman che dalla media mette l’84-80. Ancora Ogbeide, a seguito di un errore di Cinciarini va  ad appoggiare per il -2. Mazzola dalla lunetta risponde per il +4 Pesaro. Ora Ogbeide perde palla e Mazzola mette la parola fine alla partita siglando una tripla che vale il +7 a pochi secondi dal termine. Finisce 89-82 per la Carpegna Prosciutto Pesaro davanti a 5600 spettatori festanti alla Vitrifrigo Arena.

TABELLINI

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO – ESTRA PISTOIA 89 – 82

Parziali: 29-16; 21-24; 22-24; 17-18.

 

HIGHLIGHTS

 

SALA STAMPA

Giacomo Baioni, vice-coach della Carpegna Prosciutto Pesaro, insieme agli assistant coach Luca Pentucci Giovanni Luminati commenta così la vittoria casalinga contro Pistoia: 

Coach Sacchetti da grande signore condivide queste gioie con lo staff e il gesto di Meo di mandare noi in sala stampa per il commento del match ne è la dimostrazione. Buona la prima partita di Love. Sicuramente è un ragazzo sveglio e intelligente. Doveva mettere dentro tante cose in poche ore, non era facile. Ha saputo sfruttare i consigli di Meo e relazionarsi coi compagni. Ci ha dato una dimensione e un corpo importante, dandoci grande profondità in area. Ha fatto delle eccellenti difese sul pick’n’roll. La prova di Mazzola? Ci conosciamo da tanto tempo, lui è un giocatore di una conoscenza del basket e capacità di adattarsi all’interno della partita, capendo quello ciò che alla squadra serve, di altissimo livello. Lui sa che è Valerio Mazzola e non è uno qualunque. Oggi l’ha dimostrato, come lo ha fatto a Sassari. La squadra si fida e il sigillo finale è una cosa più che meritata per uno come lui che ha sofferto in questa stagione. Valerio ha dato dei significati prendendosi delle responsabilità e in campo ha dimostrato l’uomo e il giocatore che è

 

Nicola Brienza, coach dell’Estra Pistoia, analizza la sconfitta con le seguenti parole

Complimenti a Pesaro per la partita di grande cuore, energia e voglia. Il nostro approccio alla partita non è stato corretto. Non dico in termini di voglia quanto di attenzione. Abbiamo concesso 29 punti nel primo quarto. Troppi per una squadra come Pesaro che al momento vive di questi stimoli. Se inizi una partita decisiva così, crei loro le condizioni migliori per giocarla. Difatti entra Visconti e spara subito due bombe. Il campo si allarga e diventa più difficile coprirlo.

Siamo stati bravi a riprenderla. Sul 35-18 la partita sembrava scivolare via ma abbiamo lottato e fatto cose buone. Dispiace per il finale in cui abbiamo concesso qualche rimbalzo d’attacco di troppo. Avevamo studiato a fondo queste situazioni ma nei momenti decisivi dopo aver difeso bene ci è mancato di chiudere l’azione difensiva con un rimbalzo. Sono stati bravi loro e polli noi a non fare tagliafuori bene. Se vuoi ambire ai play-off devi avere una fame diversa. Ora pensiamo alle prossime sfide, di cui due da giocare in casa

L'articolo LBA UnipolSai 12ª ritorno 2023-24: Pesaro è affamata di salvezza, battuta Pistoia proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored