Pallacanestro
Aggiungere notizie
Notizie

FIBA Basketball Champions League #Round1 2019-20: la Dinamo Sassari scherza con il fuoco ma batte allo scadere i lituani del BC Lietkabelis 79-78

0 3

Sassari, 16 ottobre 2019 – La Dinamo Sassari bagna il suo esordio nella Basketball Champions League con una vittoria battendo i lituani del BC Lietkabelis per 79-78 ma non lascia una grande impressione sul campo. Forse le scorie della brutta prova vs Trieste in LBA, con relativa sconfitta, si son fatti sentire per i ragazzi di Gianmarco Pozzecco che han subito la fisicità degli avversari e soprattutto la non eccelsa percentuale da tre punti, appena il 28% vs il 34% degli avversari.

In una partita fatta di sorpassi e contro sorpassi la Dinamo sciupa il +7 del 39’ e rimette la testa avanti con un monumentale Dyshawn Pierre, autore di una doppia doppia da 24 punti e 12 rimbalzi, in lunetta con soli 3’’ dalla fine ed un 2/2 decisivo ai fini del match.

Primo periodo, la formazione lituana apre le danze con un break di 5 punti, i padroni di casa si sbloccano con Bilan, Pierre ed Evans che firmano il sorpasso. Pierre ed Evans conducono il Banco, Maldunas riporta gli ospiti avanti. Buon impatto di Spissu sulla partita: il play sassarese è autore di 5 punti, rispondono Sakic e Lipkevicius. Sorokas mette a referto i primi punti in maglia Dinamo Banco di Sardegna: Pierre a cronometro fermo chiude il primo quarto 21-21.

Secondo periodo, è un super Dyshawn Pierre a trascinare i biancoverdi in avvio di seconda frazione: il giocatore canadese infila 9 punti nei primi 5’, portandosi per primo in doppia cifra tra i suoi. I lituani però restano a contatto con Lipkevicius dall’arco; Pierre continua la sua corsa ed è timeout Lietkabelis (30-28). 2+1 di Olujobi, Bilan glaciale dalla lunetta. Gioco da tre punti di Evans, canestro di Pierre che infila il diciassettesimo punto della sua sfida ed è 37-34. Vitali si iscrive a referto e alimenta il gap, Sakic accorcia con un 4-0 che chiude il primo tempo (39-38).

Terzo periodo, il Lietkabelis rientra in campo piazzando un parziale di 7-1 che convince coach Pozzecco a chiamare minuto. Dopo aver toccato il -7 Pierre sblocca i giganti con 5 punti. Anche Jerrells e Sorokas si uniscono alla causa, i lituani provano a ricacciare il Banco indietro ma la coppia Evans-McLean riporta la parità. Il canestro a fil di sirena di McLean dice 57-57 al 30’.

Quarto periodo, Maldunas e Sinovec portano gli ospiti in vantaggio, il Banco però non si arrende e trova in Evans energia e punti per riscrivere il -1.Botta e risposta tra Sakic e Jerrells. BIlan riscrive il -1 dopo i tre liberi concessi a Lekunas: la tripla di Jerrells riporta i giganti davanti con la bomba a 3’30’’ dalla fine. Anche Gentile punisce la difesa lituana dai 6,75 (73-68). Bilan allunga il break biancoverde di 10-0. Lekunas interrompe il parziale sassarese, ma Bilan firma il decimo punto personale. Quando inizia l’ultimo giro di cronometro il tabellone dice 77-72: il fallo sanzionato a Jerrells manda Lekunas in lunetta per 3 liberi. Il lituano non riporta gli ospiti a un solo possesso di distanza con 31’’. Persa sanguinosa del Banco, la tripla di Lipkevicius con 5’’ sul cronometro dice sorpasso Lietkabelis. Pierre si prende il fallo di Lipkevicius: il numero 21 non trema e firma il controsorpasso isolano. Con poco meno 3’’ la preghiera degli ospiti non arriva al ferro: vittoria sassarese. Al PalaSerradimigni finisce 79-78.

Sala Stampa

Gianmarco Pozzecco

“Faccio i complimenti al Lietkabelis e a coach Canak, hanno giocato una partita tostissima con una pallacanestro fisica ma pulita e potevano tranquillamente vincerla. Sono contento per noi perché oggi siamo usciti dalle difficoltà giocando di squadra poi il talento individuale ci ha permesso di fare canestri importanti prima con Gentile, poi con Jerrells e Pierre. Abbiamo fatto uno step importante, di fiducia, ci siamo passati la palla; la sconfitta di Trieste ci aveva tolto punti di riferimento e si è visto nel primo tempo, sono felice per la grande reazione, soprattutto per la prestazione di Dyshawn Pierre perché oggi ha giocato una partita clamorosa”. 

Dyshawn Pierre

“Sono molto contento della vittoria di questa sera contro una squadra ostica che ha lottato fino alla fine: siamo stati bravi a non disunirci e trovare nella difficoltà la calma e la fiducia per portare a casa la vittoria. Sono contento della mia prestazione ma è merito dei miei compagni e dello staff, tutto quello che facciamo lo facciamo come gruppo e questa è la chiave per andare avanti e crescere di partita in partita”.

Nenad Canak

“Faccio le mie congratulazioni a Sassari e a coach Pozzecco per la vittoria. Nel primo tempo abbiamo avuto problemi di rimbalzi offensivi e falli, nel secondo abbiamo sistemato quelle piccole cose che ci hanno permesso di mettere la testa avanti. Poi quando siamo riiusciti a prendere un margine di 7 lunghezze abbiamo preso delle cattive decisioni che hanno permesso a Sassari di rientrare in partita. Credo che Sassari abbia meritato la vittoria ma se avessimo vinto noi non ci sarebbe stato nulla da recriminare”.

Zeljko Sakic

“È stata una partita strana, molto fisica ma sono contento della prestazione della mia squadra. Quando siamo riusciti a portarci avanti abbiamo fatto delle piccole sciocchezze che hanno permesso a Sassari di riportarsi in partita e giocarsela fino all’ultimo possesso. Ma questa sera abbiamo dimostrato di potercela giocare a questi livelli con avversarie del calibro della Dinamo”.

Dinamo Banco di Sardegna – BC Lietkabelis 79-78

Parziali: 21-21; 18-17; 18-19; 22-21.

Progressivi: 21-21; 39-38; 57-57; 79-78.

L'articolo FIBA Basketball Champions League #Round1 2019-20: la Dinamo Sassari scherza con il fuoco ma batte allo scadere i lituani del BC Lietkabelis 79-78 proviene da All-Around.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Polisportiva Dinamo Basket Sassari
Polisportiva Dinamo Basket Sassari
Polisportiva Dinamo Basket Sassari

Altri sport

Sponsored