Mezzo secolo di baseball, Sannazzaro festeggia tra ricordi e sfide attuali
Mezzo secolo di baseball a Sannazzaro, unica società della provincia affiliata alla federazione nazionale Fibs. La ricorrenza è stata celebrata alla biblioteca comunale, presenti lo staff dirigenziale attuale e i tanti giocatori e giocatrici che hanno calcato in passato il diamante del Centro Eni Club. L'occasione è servita anche per la “vernice” del libro scritto dal fondatore e presidente onorario del club, Piercarlo De Ghislanzoni, che ripercorre le oltre 50 stagioni agonistiche del Sannazzaro Bsc: un’opera ricca di fotografie, aneddoti e rievocazioni.
C’erano anche alcuni dei campioni del passato che, partiti da Sannazzaro, hanno giocato in squadre della massima serie come Riccardo Suardi (due volte campione d'Italia e d'Europa con San Marino), Marco Pinotti (Livorno e Grosseto in A1), Flavio Tavarnelli (Milano in A1), Lorenzo De Ghislanzoni (Piacenza e Novara in A2), Daniele Tosi (Rao Ambrosiana e Piacenza in A2). Poi le atlete del softball che hanno fatto epoca con l'approdo negli anni '70 in B e le giocatrici di oggi, presentate da Luca Girotto, che le guida nel Sannazzaro e che è anche tecnico della rappresentativa lombarda, fresca del titolo dicampione d'Italia, d'Europa oltre che finalista mondiale negli Usa. De Ghislanzoni, premiato per i meriti sportivi, ha detto: «Siamo alla ricerca di sponsor che ci consentano di proseguire l'avventura, nata nel 1971 nelle scuole e proseguita sui diamanti di tutta Italia». Il presidente in carica Enzo Quaglini ha aggiunto: «Ero tra i fondatori, posso confermare che oltre 600 giovani, il 10% degli abitanti di Sannazzano, hanno impugnato mazza e guantone». Poi il ricordo di Paolino Vidali, vicino al Bsc e arbitro, scomparso da poco».PAOLO CALVI