Automobilismo
Aggiungere notizie
Notizie

F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine

0 9

Ventesimo appuntamento stagionale per la Formula 1 con il Gran Premio di Città del Messico, presso il quale la passata stagione hanno assistito complessivamente più di 400.000 persone, di cui oltre 150.000 nella sola giornata di domenica. Per offrire un servizio migliore al pubblico, la tribuna chiamata “Estadio GNP”, è stata sottoposta ad una ristrutturazione completa. Non è invece cambiato il layout della pista rimasto tale dal ritorno del circuito in calendario.

I dati sui freni del GP del Messico F1 2025

Secondo i tecnici Brembo, l’Autódromo Hermanos Rodríguez, lungo 4.304 metri, rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per l’impianto frenante. Su una scala da 1 a 5, il tracciato ha ottenuto un indice di difficoltà pari a 4, poiché la scarsa densità dell’aria, dovuta all’altitudine record del circuito, riduce l’efficienza del raffreddamento di dischi, pastiglie e pinze. I piloti utilizzano i freni in 9 delle 17 curve, facendo ricorso all’impianto in tutte le curve dalla 4 alla 7. Tra queste, tre frenate rientrano nella categoria Hard e due nella categoria Medium.

La curva più dura del GP del Messico F1 2025

La curva più severa per l’impianto frenante dell’Autódromo Hermanos Rodríguez è la Curva 1: le monoposto vi arrivano a 342 km/h e rallentano fino a 112 km/h in 2,68 secondi, durante i quali percorrono 141 metri i piloti sono sottoposti a una decelerazione di 4,1 g e devono esercitare una pressione di 126kg sul pedale del freno.

L'articolo F1, Gp Messico: come cambia l’efficienza del raffreddamento dei freni per l’altitudine proviene da .

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored