Rally, Fourmaux svetta nel venerdì con Hyundai in Cile. Out Tanak
Adrien Fourmaux e Thierry Neuville dettano il passo al termine del primo giorno d’azione del Rally Cile. La posizione di partenza, migliore rispetto alle Toyota, premia le Hyundai, nettamente superiori alla concorrenza durante le tre speciali di questo pomeriggio. Da segnalare invece l’uscita di scena di Ott Tanak, out con problemi nella sesta speciale dopo aver dominato la scena durante l’intero pomeriggio.
Kalle Rovanperä, vincitore lo scorso anno, ha dominato la scena nella SS1 e nella SS2 prima di cedere il primato al compagno di squadra Elfyn Evans durante la terza impegnativa frazione di giornata. Il finnico è stato vittima di un problema alla ruota posteriore sinistra in seguito ad un errore all’uscita di una curva verso destra.
Il due volte campione del mondo di Toyota ha passato quindi la leadership provvisoria al gallese, in vetta con solo 5 decimi di margine sulla Hyundai i20 N Rally1 di Ott Tanak. Intensa anche la sfida per il podio provvisorio dopo tre delle sei speciali previste con Adrien Fourmaux (Hyundai) davanti a Sébastien Ogier (Toyota) e Thierry Neuville (Hyundai).
Il pomeriggio si è aperto con una Hyundai in vetta. Tanak ha scavalcato le Toyota nella classifica assoluta portandosi a +6 secondi da Evans ed a +15 da Ogier, entrambi in pieno controllo della situazione senza prendere particolari rischi.
Hyundai non ha fatto sconti a Toyota nella SS5 e nella SS6. La posizione in strada alle spalle delle Yaris GR Rally 1 ha aiutato le i20 N con Tanak nettamente più competitivo di Evans ed Ogier, costretti a subire anche il recupero di Fourmaux e Neuville.
Il francese ed il campione del mondo in carica belga hanno chiuso il day-1 in prima ed in seconda piazza, separati da 1 solo secondo. Prematura uscita di scena invece per Tanak, tradito da una noia al motore della propria Hyundai. L’estone si trovava in cima alla competizione con una 15ina di secondi sul resto della concorrenza, apparentemente in completa gestione dell’evento.
Leggermente superiore il divario per le Toyota con Ogier, Sami Pajari, Evans in terza, quarta e quinta rispettivamente a +2.3, +11.2 a +13.1 dalla vetta. Un’altra Toyota si colloca nell’ordine alle spalle dei migliori: la n. 18 di Takamoto Katsuta. Oltre 1 minuto di ritardo infine per Rovanperä dopo i problemi rimediati in mattinata.
Domani il programma è simile alla giornata odierna con tre speciali in successione da ripetere due volte. Nell’ordine si terranno Pelún (15.65 km – SS7 & SS10), Lota (25.64 km – SS8 & SS11) e la temuta María Las Cruces (28.31 km – SS9 & SS12).
CLASSIFICA PROVVISORIA RALLY CILE DOPO 6/16 SPECIALI
- Adrien Fourmaux (Hyundai)
- Thierry Neuville (Hyundai) + 1.0
- Sébastien Ogier (Hyundai) +2.3
- Sami Pajari (Toyota) +11.2
- Elfyn Evans (Toyota) +13.1