F1, Leclerc dopo le libere a Jeddah: “Ci manca ancora un po’ di passo”
La Scuderia Ferrari ha completato il lavoro previsto nel venerdì di prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita sul velocissimo circuito della Jeddah Corniche. Le parole di Charles Leclerc, dopo la giornata odierna.
Charles Leclerc, nelle prove libere 1, ha preso confidenza con la pista e le sue insidie: i muretti sempre vicinissimi, le limitate vie di fuga e l’asfalto in continua evoluzione man mano che le vetture depositano gomma sull’asfalto.
Nella seconda sessione, andata in scena alla stessa ora nella quale domani sono previste le qualifiche, la squadra ha spostato maggiormente il focus sulla messa a punto e il monegasco ha lavorato sul set-up anche se c’è ancora del lavoro da fare.
Charles Leclerc, al termine delle prove libere, ha dichiarato: “Ci manca ancora un po’ di passo rispetto alle vetture davanti a noi, ma se domani riusciremo a mettere tutto insieme credo che potrà essere una qualifica interessante e combattuta”.
Il pilota monegasco ha poi anche aggiunto: “Sembriamo tutti piuttosto vicini, con la McLaren che pare leggermente avanti. Continueremo a concentrarci su noi stessi e vedremo cosa riusciremo a tirare fuori”.
Intervista a Leclerc, dopo le libere a Jeddah [ VIDEO ]
Il programma Ferrari nelle FP1
Nel turno inaugurale Leclerc e Hamilton sono andati inizialmente in pista con gomme Medium con le quali hanno percorso una decina di giri per incominciare a confrontarsi con le insidie del circuito ottenendo rispettivamente 1’30”592 e 1’30”674, prima di montare gomme Soft per continuare il lavoro. Con questa mescola hanno ottenuto entrambi i tempi di riferimento, il terzo per Charles, in 1’29”309, e l’ottavo per Lewis in 1’29”815. Nel finale entrambe le SF-25 sono tornate in pista con le gomme Medium di inizio turno e maggiore carico di carburante per provare in configurazione gara. Nel complesso il monegasco ha percorso 28 giri, uno in più di Hamilton, per 55 passaggi complessivi.
GP Arabia Saudita F1 2025: PROVE LIBERE I (FP1)
# Pilota Team Tempo / Gap 1 Pierre Gasly Alpine 1:29.239 2 Lando Norris McLaren +0.007 3 Charles Leclerc Ferrari +0.070 4 Oscar Piastri McLaren +0.102 5 Alexander Albon Williams +0.367 6 George Russell Mercedes +0.379 7 Carlos Sainz Williams +0.540 8 Lewis Hamilton Ferrari +0.576 9 Max Verstappen Red Bull +0.579 10 Yuki Tsunoda Red Bull +0.582 11 Liam Lawson Racing Bulls +0.668 12 Nico Hulkenberg Kick Sauber +0.677 13 Kimi Antonelli Mercedes +0.695 14 Fernando Alonso Aston Martin +0.737 15 Isack Hadjar Racing Bulls +0.772 16 Jack Doohan Alpine +0.944 17 Lance Stroll Aston Martin +1.344 18 Oliver Bearman Haas F1 Team +1.356 19 Esteban Ocon Haas F1 Team +1.790 20 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +1.799
Il programma Ferrari nelle FP2
Nella seconda sessione una volta ancora la Ferrari ha iniziato il lavoro con gomme Medium nuove prima di passare alle Soft con le quali l’inglese ha centrato 1’29”371, tredicesimo riscontro, mentre il compagno di squadra ha staccato 1’28”749, tempo valido per il quarto posto al terzo tentativo. Nel finale, una volta ancora, su entrambe le SF-25 è stato caricato carburante per girare con le vetture in condizione gara con le Medium di inizio turno. Leclerc e Hamilton hanno però fatto in tempo a completare appena due giri prima che la sessione terminasse, di fatto, in anticipo per l’urto contro le barriere di Yuki Tsunoda. A tutti i piloti è stato comunque concesso di tornare sul tracciato per provare una partenza dalla griglia. Charles ha completato un totale di 23 giri, uno in meno del compagno di squadra per un totale di 45.
GP Arabia Saudita F1 2025: PROVE LIBERE II (FP2)
# Pilota Team Tempo / Gap 1. Lando Norris McLaren 1:28.267 2. Oscar Piastri McLaren +0.163 3. Max Verstappen Red Bull +0.280 4. Charles Leclerc Ferrari +0.482 5. Carlos Sainz Williams +0.675 6. Yuki Tsunoda Red Bull +0.696 7. George Russell Mercedes +0.706 8. Pierre Gasly Alpine +0.839 9. Nico Hulkenberg Kick Sauber +0.926 10. Alexander Albon Williams +0.953 11. Kimi Antonelli Mercedes +0.975 12. Isack Hadjar Racing Bulls +1.039 13. Lewis Hamilton Ferrari +1.104 14. Liam Lawson Racing Bulls +1.221 15. Fernando Alonso Aston Martin +1.395 16. Oliver Bearman Haas F1 Team +1.487 17. Jack Doohan Alpine +1.645 18. Lance Stroll Aston Martin +1.740 19. Esteban Ocon Haas F1 Team +1.752 20. Gabriel Bortoleto Kick Sauber - -- -
L'articolo F1, Leclerc dopo le libere a Jeddah: “Ci manca ancora un po’ di passo” proviene da .