Automobilismo
Aggiungere notizie
Notizie

Al rally Ronde del Canavese 2025 adrenalina e spettacolo assicurati

0 6

CUORGNÈ. Adrenalina pura, duelli serrati e un elenco partenti da grande evento: il rally torna a infiammare il Piemonte e lo fa nel migliore dei modi, con la Ronde del Canavese pronta a regalare spettacolo e colpi di scena.

Oggi, sabato 22, e domani, domenica 23 febbraio 2025 occhi puntati sulle curve, le salite, le colline e i tornanti del nostro territorio: un luogo amato dai tifosi e apprezzato dai piloti.

Strade leggendarie, sfide al limite e un trofeo ambito: la stagione si apre con una gara che promette battaglia ad alta velocità.

Il fascino di questo appuntamento sta anche nella sua collocazione: primo banco di prova dell’anno, occasione imperdibile per i big del volante di testare le proprie vetture e prendere le misure ai nuovi avversari. E i numeri non mentono: oltre venticinque vetture nella classe Rally 5 e una starting list ricca di pretendenti al Trofeo Livio Bausano.

Percorso rinnovato

Il tracciato mantiene il cuore pulsante della Pratiglione, ma introduce nuove varianti spettacolari.

Dopo lo start da frazione Pemonte, la prova speciale attraversa alcuni dei punti più iconici del percorso: la mitica inversione del bivio Rivara, la salita verso Valtorta, le doppie inversioni davanti al Municipio di Pratiglione e il tuffo finale tra le leggendarie “cento curve” di Chiappignolo, fino all’arrivo a Prascorsano. Quattro passaggi, quattro battaglie contro il cronometro.

Un super fine settimana

Il sipario si alzerà già sabato con lo shakedown tra Borgiallo e Chiesanuova, su un tratto che ha scritto pagine di storia del motorsport. Poi spazio alla cerimonia di presentazione degli equipaggi all’Urban center di Rivarolo, in un’atmosfera da evento internazionale.

Domenica si fa sul serio: prima vettura in strada alle 8, subito assistenza a Cuorgnè e poi via alle danze con la prima prova speciale alle 9.02. I successivi passaggi sono fissati per 11.43, 14.19 e 16.55, con l’epilogo alle 17.30 in piazza a Rivarolo per la premiazione.

I nomi da seguire

Il livello della competizione è altissimo. Tra i più attesi c’è Antony Puppo, stella del campionato francese, che si presenta al via su Hyundai i20 con Virginie Puppo. Ma gli outsider sono pronti a dire la loro: Antonio Rusce, secondo assoluto nel 2023, torna su Skoda Fabia con Gabriele Zanni, mentre Luciano Linossi, già protagonista lo scorso anno, punta al bersaglio grosso affiancato da Alessandro Mattioda.

Occhi puntati anche su Sara Carra, giovanissima promessa di Aci Team Italia, che con Federica Mauri vuole sfruttare la gara piemontese per affinare il feeling con la vettura in vista della stagione tricolore. Un equipaggio che oltre allo spettacolo sa attirare le simpatie del pubblico ovunque sia impegnato. E sarà proprio il pubblico assiepato nelle zone di sicurezza a bordo strada a fare la differenza: è in assoluto tra i più caldi del Piemonte.

E poi ci sono i beniamini di casa, pronti a infiammare il pubblico: Patrick Gagliasso e Dario Beltramo, Angelo Morino e Mara Miretti, Claudio Vona e Simone D’Agostino, tutti sulle velocissime Skoda.

Il dado è tratto. Adrenalina e spettacolo. Motori accesi, cinture allacciate, il rally sta per partire.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored