Automobilismo
Aggiungere notizie
Notizie

F1, Gp Singapore: Un fenomenale Carlos Sainz regala alla Ferrari la vittoria

025
Carlos Sainz, vincitore del Gp di Singapore F1 2023
Carlos Sainz, vincitore del Gp di Singapore F1 2023

Il Gp di Singapore di F1 edizione 2023 sarà ricordato a lungo per la vittoria della Ferrari che interrompe l’impressionante striscia positiva Red Bull ma, soprattutto, per come è maturata. E qui entra in gioco il protagonista assoluto Carlos Sainz che, miscelando mirabilmente intelligenza e piede destro, ha costruito un trionfo da manuale del motorsport. Spetta a lui con pieno merito riportare sul tetto del mondo la Ferrari almeno per un’occasione, regalando al team un’agognata botta di vita lungo un cammino irto di complicazioni. Straordinaria la saggezza e la velocità del pilota spagnolo che ha impressionato tutti stampando un successo che, adesso, potrà cambiare la sua carriera. Di grande valore anche il secondo posto della Mclaren di Norris, alleatosi con il drs di Sainz per respingere l’assalto finale delle Mercedes. La tattica ha funzionato alla grande mandando in crisi Russell finito rovinosamente a muro nelle ultime curve. Non è caduto in questo tranello invece l’esperto Hamilton, terzo all’arrivo ma bloccato anche lui dalla strategia combinata Ferrari-Mclaren a suon di km/h.

Carlos Sainz testa, freddezza, piede destro e determinazione da Oscar

Chapeau Carlos Sainz! Goditelo fino in fondo questo successo nel Gp di Singapore perché hai dimostrato che anche in questa F1 iper tecnologica il fattore umano alla fine conta sempre. E tanto. Mettendo insieme una miscela micidiale di cervello, astuzia, sapiente gestione delle proprie risorse e del mezzo nonché di ruggente velocità, il pilota spagnolo ha vinto da fenomeno assoluto. Per come ha gestito la pressione di Norris dal primo all’ultimo giro, la vita delle sue gomme dure e il ritorno minaccioso delle Mercedes con le medie, grazie all’idea della cessione del drs alla Mclaren dietro di lui meriterebbe di vincere il titolo solo oggi. La trovata, di per sè geniale, di neutralizzare Russell ed Hamilton fornendo un surplus di velocità al suo ex team mate è stata ancora più straordinaria nella sua realizzazione. Perché è facile magari a dirsi ma a farsi? E qui occorre tanto pelo sullo stomaco e perfetta interpretazione dello scenario alle sue spalle. Lui ha capito tutto.

Il patto tra le due antiche rivali Ferrari e Mclaren per tornare protagoniste

Ferrari e Mclaren insieme per tornare davanti a tutti. Chi l’avrebbe mai detto? Eppure il pirotecnico Gp di Singapore ha regalato anche questo agli appassionati. Le due scuderie, negli ultimi anni nobili decadute e un tempo grandi antagoniste ai vertici della F1, hanno stretto un’alleanza anti Mercedes e si sono issate sui gradini più alti del podio. Se lo avessero raccontato a Lauda e Hunt nel 1976, a Senna e Prost nel 1990 e ad Hakkinen e Schumacher nel triennio 1998-2000 si sarebbero fatti tutti delle grandi risate. Ma mai sottovalutare la storia che può consegnare pagine del tutto incredibili. La Rossa di Sainz e la Mclaren di Norris che si aiutano a vicenda facendo fronte comune contro le arrembanti Mercedes è un’immagine che traccia un riscatto di queste due grandi protagoniste della storia da troppo tempo lontane dalla gloria.

Red Bull limita i danni. Weekend storto o c’è dell’altro?

Per una volta la Red Bull è stata lontana dai riflettori della F1. Dopo un sabato disastroso e una gara estremamente difficile sempre ad inseguire, Verstappen e Perez sono però riusciti a limitare i danni entrando in zona punti. Sfruttando la freschezza delle medie nel finale, il campione olandese ha scalato la classifica fino al 5° posto mentre Perez ha concluso 8°. Per come si erano messe le cose è già una conquista. Strano questo crollo di prestazioni tra una gara e l’altra per una vettura che sta dominando in lungo in largo su ogni tipologia di pista. E allora viene da chiedersi se la nuova direttiva tecnica DT018 sulle ali flessibili abbia influito o meno. Lo sapremo nei prossimi Gp ma è difficile immaginare che questa disposizione possa aver determinato un cambiamento così improvviso e netto in così poco tempo.

Liam Lawson continua a sorprendere

Tredicesimo al debutto, undicesimo a Monza e già in zona punti a Singapore. La prima presa di contatto di Liam Lawson in F1 con la modesta Alpha Tauri è stata molto brillante. E poi quel duello muscolare con l’attuale dominatore della scena Max Verstappen, già battuto clamorosamente in prova. Quella resistenza al campione del mondo senza alcun timore reverenziale sfoderando grande personalità. Il pilota neozelandese promette bene e non avrebbe potuto avere esordio migliore. In sole tre gare ha dimostrato consistenza e velocità senza la minima sbavatura. Non è da tutti.

Gp Singapore F1 2023 - ORDINE DI ARRIVO
Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap
1	55	C. Sainz 	Ferrari 
2	4	L. Norris 	McLaren 	+ 0"9		
3	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 4"0		
4	16	C. Leclerc 	Ferrari 	+ 16"2		
5	33	M. Verstappen 	Red Bull	+ 34"9		
6	10	P. Gasly 	Alpine  	+ 33"4		
7	81	O. Piastri 	McLaren 	+ 40"8		
8	11	S. Perez 	Red Bull	+ 53"4		
9	40	L. Lawson 	AlphaTauri	+ 51"9		
10	20	K. Magnussen 	Haas    	+ 70"9		
11	23	A. Albon 	Williams	+ 52"1		
12	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 66"4		
13	27	N. Hulkenberg 	Haas    	+ 52"1		
14	2	L. Sargeant 	Williams	+ 78"4		
15	14	F. Alonso 	Aston Martin	+ 84"8		
16	63	G. Russell 	Mercedes	Ritirato
17	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	Ritirato		
18	31	E. Ocon 	Alpine  	Ritirato	
19	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2023
1	M. Verstappen	Red Bull	374
2	S. Perez	Red Bull	223
3	L. Hamilton	Mercedes	180
4	F. Alonso	Aston Martin	170
5	C. Sainz	Ferrari 	142
6	C. Leclerc	Ferrari 	123
7	G. Russell	Mercedes	109
8	L. Norris	McLaren 	97
9	L. Stroll	Aston Martin	47
10	P. Gasly	Alpine  	45
11	O. Piastri	McLaren 	42
12	E. Ocon 	Alpine  	36
13	A. Albon	Williams	21
14	N. Hulkenberg	Haas    	9
15	V. Bottas	Alfa Romeo	6
16	G. Zhou 	Alfa Romeo	4
17	Y. Tsunoda	AlphaTauri	3
18	K. Magnussen	Haas    	3
19	L. Lawson	AlphaTauri	2
20	N. De Vries	AlphaTauri	0
21	L. Sargeant	Williams	0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023
1	Red Bull	597
2	Mercedes	289
3	Ferrari 	265
4	Aston Martin	217
5	McLaren 	139
6	Alpine  	81
7	Williams	21
8	Haas    	12
9	Alfa Romeo	10
10	AlphaTauri	5

GP SINGAPORE (MARINA BAY) F1 2023 – VIDEO

GP SINGAPORE (MARINA BAY) F1 2023 – FOTO

[See image gallery at www.circusf1.com]

L'articolo F1, Gp Singapore: Un fenomenale Carlos Sainz regala alla Ferrari la vittoria proviene da .

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Circus - Formula1

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored