Automobilismo
Aggiungere notizie
Notizie

Calendario NASCAR 2022: date, programma, tutti i 36 eventi previsti

La NASCAR Cup Series si prepara per una nuova era con l’avvento delle ‘Next Gen’, auto rivoluzionarie che si apprestano per riscrivere la storia della categoria. Manca poco più di un mese e mezzo per la tradizionale maratona della categoria statunitense che si articolerà in 36 eventi, 10 dei quali validi per i Playoffs.

La regular season è alle porte e come sempre si inizierà a metà febbraio da Daytona con la mitica 500 miglia, la prova che tutti vogliono vincere. Il calendario resta di fatto immutato rispetto alla passata stagione con i confermatissimi road course e la tappa sterrata di Bristol che si terrà in notturna nel week-end di Pasqua. Entra per la prima volta il World Wide Technology Raceway (Gateway/Illinois), mentre l’Homestead-Miami Speedway (Florida) ritorna nei Playoffs dopo due anni d’assenza.

Le Next Gen cambieranno molte cose nella NASCAR che ha accolto nei tanti test disputati delle importanti novità aerodinamiche oltre ai cerchi da 18 pollici, il singolo bullone ed il cambio sequenziale a cinque rapporti. Queste sono solo alcune delle tantissime novità per delle vetture che sono pronte per scrivere la storia.

NASCAR, 670 cavalli per gli ovali tradizionali. I test di Charlotte tolgono ogni dubbio

Tutti contro Kyle Larson che è il favorito d’obbligo dopo quanto mostrato la scorsa stagione. I valori potrebbero cambiare nella stagione che ci apprestiamo a vivere. Il californiano guida Hendrick Motorsport, squadra di Chevy si appresta per confermarsi al vertice della seguitissima serie statunitense che prima del campionato disputerà il tradizionale Clash in una location unica. Ricordiamo infatti che la prova che da anni apre l’attività agonistica, non valida per la classifica generale, si terrà nel noto Los Angeles Memorial Coliseum di Los Angeles, stadio in cui è stato realizzato un unico ovale di 400 metri.

CALENDARIO NASCAR CUP SERIES 2022

Clash – Los Angeles Memorial Coliseum – 6 febbraio
Duel – Daytona – 17 febbraio
All-Star Race – Texas – 22 maggio

1. Daytona 500 – 20 febbraio
2. Auto Club Speedway – 27 febbraio
3. Las Vegas – 6 marzo
4. Phoenix – 13 marzo
5. Atlanta – 20 marzo
6. Circuit of the Americas – 27 marzo
7. Richmond – 3 aprile
8. Martinsville – 9 aprile
9. Bristol dirt – 17 aprile
10. Talladega – 24 aprile
11. Dover – 1 maggio
12. Darlington – 8 maggio
13. Kansas – 15 Maggio
14. Charlotte/Coca-Cola 600 – 29 Maggio
15. World Wide Technology Raceway at Gateway – 5 giugno
16. Sonoma – 12 giugno
17. Nashville – 26 giugno
18. Road America – 3 luglio
19. Atlanta – 10 luglio
20. New Hampshire – 17 luglio
21. Pocono – 24 luglio
22. Indianapolis road course – 31 luglio
23. Michigan – 7 agosto
24. Richmond – 14 agosto
25. Watkins Glen – 21 agosto
26. Daytona – 27 agosto

NASCAR Playoffs

27. Darlington – 4 settembre (Round of 16)
28. Kansas – 11 settembre (Round of 16)
29. Bristol – 17 settembre (Round of 16)

30. Texas – 25 settembre (Round of 12)
31. Talladega – 2 ottobre (Round of 12)
32. Charlotte Roval – 9 ottobre (Round of 12)

33. Las Vegas – 16 ottobre (Round of 8)
34. Homestead-Miami – 23 ottobre (Round of 8)
35. Martinsville – 30 ottobre (Round of 8)

36. Phoenix – 6 novembre (Championship 4)

Foto: LaPresse

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored