Atletica leggera
Aggiungere notizie
Notizie

Quante staffette sulla pista del Romeo Galli!

0 99

Quante staffette sulla pista del Romeo Galli!
Atletica Imola Sacmi Avis

Quante staffette sulla pista del Romeo Galli!

Si apre con una folta partecipazione imolese il 1° Meeting SACMI AVIS d’autunno. Il temporale, ormai ospite abitudinario in occasione delle gare organizzate al Romeo Galli, non ferma gli atleti imolesi che ieri sera hanno gareggiato numerosi sulla pista di casa. Soprattutto nelle staffette, dove sono state tantissime le formazioni, sia a livello giovanile che assoluto, maschile e femminile.

 

Staffette

Svedese 100-200-300-400

Riscuote successo la proposta della staffetta svedese, che vede alla partenza due serie maschili e due femminili. Tra gli uomini, gli Allievi di casa Riccardo Nataloni, Luca Ciarrocchi, Luca Martelli e Giacomo Deodato corrono in 2’04”58 e conquistano il terzo gradino del podio, a un solo secondo dai primi classificati. 5° posto con 2’05”92 per la squadra dei saltatori imolesi, con Tommaso Gozzi, Filippo Venieri, Riccardo Babini e il coach Andrea Mazzanti che da decatleta si fa carico della frazione più lunga. 9° posto per la svedese di Castiglione con Nicolas Ghinea, Angelo Cervellera, Alessandro Ghinea e Matteo Rizzo.

Se al maschile la partecipazione di atleti imolesi è alta, al femminile è schiacciante. Le tre formazioni in gara con il nome dell’Atletica Lugo sono infatti composte al 100% da ragazze imolesi. Il miglior risultato è anche qui il 3° posto, conquistato in 2’29”27 dalle Allieve Giulia Bernabei, Valentina Lauteri, Linda Zardi ed Emma Castagnari. Seguono al 4° posto, con 2’31”96, le Juniores Giada Fedele, Giorgia Budini, Francesca Drazzi e Giada Martelli. 7° posto per l’altra formazione Allieve, con Maria Francesca Bernardi, Irene Ortolani, Greta Bassi e Lara Leonardi.

4×100 Cadetti/e

Tra i Cadetti, vince la formazione composta da Ettore Montroni, Lorenzo Di Nicolò, Nicolas Cavallini e Raffaele Di Milia, con l’ottimo tempo di 47”91. Secondi sono Davide Benini, Matteo Dardi, Samuele Dal Prato e Walter Decesari.

Ben quattro le formazioni schierate dalle Cadette, un record di partecipazione negli ultimi anni. La formazione più veloce è quella composta da Denisa Ursac, Nicole Pasini, Margherita Castagnari e Myriam Clemente, 2^ in 54”91. Al 3° posto si piazzano con 55”93 Marvellous Spadoni, Francesca Morgano, Elena Sembianti e Anna Mosca, seguite al 4° da Matilde Ghiselli, Dafne Guadagnini, Clara Sturaro e Lourdes Aramburu. 6° posto per Alice Fantini, Sara Cortini, Agata Sassi e Francesca Bianconi.

 

Assoluti

100 metri

Sui 100 metri sono 15 gli atleti in gara con i colori della Sacmi Avis. Daniele Cetrone è 2° in 11”35, 4° Andrea Mazzanti in 11”54, a 5 centesimi dal suo SB; dal 6° all’8°, nell’ordine, troviamo Riccardo Babini che migliora il PB in 11”81, Gioele Amadei (11”83) e Giacomo Deodato, anche lui al PB in 11”94. Seguono poi Federico Marchi (12”15), Angelo Cervellera (12”17), Angelo Amarù (12”32) Alessandro Ghinea (12”36), Pasquale Mauro (12”92), Mattia Trocchi (13”21), Nicolas Ghinea (13”31), Alessandro Ferlini (13”34), Paolo Pacelli (14”15) e Gianluca Penazzi (15”15).

Al femminile, dal 4° al 10° posto troviamo tutte Allieve e Juniores con i colori dell’Atletica Lugo: nell’ordine, Francesca Drazzi (14”29), Giada Petroncini al PB con 14”49, Caterina Pretolani (14”65), Giada Fedele (14”66), Irene Ortolani (14”77), Giorgia Budini (15”07) e Olivia Sabbioni (15”48).

Ostacoli

In solitaria, lo junior Luca Martelli onora la pista di casa correndo i 110 ostacoli juniores in 17”13, suo record personale. Tra gli Allievi, Federico Bacchilega è 3° in 17”78. 17”78 anche per la lughese Letizia Astara tra le Allieve.

400 e 1500

Sul giro di pista (bagnato), 53”62 per Luca Ciarrocchi; 55”46 per Valerio Baldrati e 56”96 per Davide Venieri. Al femminile, 3° posto per l’Allieva di casa Greta Bassi (1’07”67), 5^ Maria Francesca Bernardi (1’10”70).

Per i 1550 metri si ripresenta sulla pista del Romeo Galli una vecchia conoscenza del mezzofondo imolese, Matteo Mariani, che ottiene il miglior risultato tra gli atleti della Sacmi Avis (4’19”73 che vale un 7° posto). Al 9° posto in 4’28”33 si piazza Matteo Baruzzi, allievo lughese, seguito da un altro mezzofondista d’altri tempi, Andrea Tinti, che chiude in 4’31”34. 4’39”10 per l’altro allievo lughese, Alessandro Graziani. Nei 1500 metri femminili, gara solitaria per Giorgia Bacchilega che chiude in 5’30”43

Salti

Nel salto in alto uomini Filippo Venieri, dopo il personale della scorsa settimana a Faenza, si ferma a 1,80. 1,86 per il suo compagno di allenamento Tommaso Gozzi.

Nel lungo donne, vittoria per la lughese Anna Venieri con la misura di 5,19; 3,64 per l’allieva Arianna Guerra.

Lanci

Vittoria nel lancio del martello uomini per il martellista di casa, Andrea Fagliarone, che si conferma sulle misure stagionali con 48,12. Tra gli Juniores, stagionale di 29,80 per Andrea Tonelli.

Nel martello donne, bronzo per la lughese Elena Odion con la misura di 40,35. Tra le Allieve Elena Tampella migliora il proprio primato personale con 32,55, che le vale la medaglia di bronzo.

 

Cadetti e Cadette

80 metri

Quello degli 80 metri Cadetti è un podio tutto imolese, con tripletta di record personali. Vittoria per Filippo Chis Ken Ehirim che corre in 9”65 limando ancora il PB della scorsa settimana. Argento per Raffaele Di Milia al PB in 9”90 e bronzo per Diego Polpettini, che in 9”99 scende per la prima volta sotto i 10”. Ma non finisce qui. Nicolas Cavallini è 4° con un buon 10”01, Lorenzo Di Nicolò 7° in 10”68.

Tra le ben 11 Cadette imolesi in gara il miglior risultato è quello di Viola Contarini, 3^ in 10”83. Dalla 5^ alla 9^ posizione si susseguono Myriam Clemente (11”01), Anna Mosca (11”11), Denisa Maria Ursac (11”15), Margerita Castagnari (11”36), Lourdes Anahi Aramburu (11”42), sotto i 12” corre anche Marvellous Spadoni (11”96). Seguono poi Francesca Morgano (12”00), Francesca Bianconi (12”43), Agata Sassi (12”78) e la mezzofondista Nicole Pasini (13”13).

Salto in lungo

Nel salto in lungo Cadetti arriva un altro podio per Filippo Chis Ken Ehirim, che dopo tre nulli trova finalmente il salto del riscatto: con 5,55 sale sul terzo gradino del podio. Dietro di lui al 4° posto Ettore Montroni con 4,95 e Francesco Minguzzi con 4,88. Infine, 3,8 per Walter Decesari.

Tra le Cadette, 5° posto per Elena Sembianti con 4,45, 7^ Viola Contarini con 4,38. Seguono poi Doina Lesanu (3,96), Matilde Ghiselli (3,81), Nicole Roncassaglia (3,42) e Chiara Rambeli (3,25).

Quante staffette sulla pista del Romeo Galli!
Atletica Imola Sacmi Avis

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Comitato Regionale Veneto
Comitato Regionale Veneto
Comitato Regionale Veneto
Comitato Regionale Veneto

Altri sport

Sponsored