Sasso Marconi, una pedana dell’asta fatata
Sasso Marconi, una pedana dell’asta fatata
Atletica Imola Sacmi Avis
Sasso Marconi, una pedana dell’asta fatata
Capita volte che un impianto sembri stregato per qualcuno o che si imbrocchi la giornata no. Per fortuna a volte la ruota gira dal verso giusto e così è stato per gli atleti impegnati nel salto con l’asta mercoledì 18 giugno al Meeting Giacomo ed Eva Carbonchi a Sasso Marconi. Una pedana che è sembrata quasi miracolosa, con ben 6 atleti su 12 qualificati (14 contando chi ha fatto tre nulli alla misura di ingresso) al primato personale. Una bella soddisfazione, attesa e inseguita da tempo dai nostri astisti: Federico Ferrucci all’esordio stagionale aggiunge quasi 10 cm al PB e svalica quota 4,21; Angelo Amarù, categoria Allievi, migliora il proprio record stabilito poche settimane prima portandolo da 3,40 a 3,51, aumentando anche il punteggio per i CdS di categoria!
Personali anche tra i Cadetti per Ettore Montroni sugli 80 metri, dove corre in 10”39, ed Elena Sembianti nel salto in lungo con la misura di 4,52. Nei Ragazzi Achille Beccari vince ancora una volta i 1000 metri in 2:58.05.
Prestazioni in crescita dal settore mezzofondo.
Filippo Terziari (Allievi) firma il personale sui 1500 fermando il crono a 4:31.44 con una gara regolare ed un bel finale. Sulla stessa distanza personale anche per Lara Leonardi con 5:36.12. Emma Castagnari e Greta Bassi si confermano sui loro livelli stagionali nei 400 piani. Bravo Cristian Bizau tra gli Assoluti che “lima” il personale di 69 centesimi: 4:19.05. Giuseppe Cassani, al suo secondo 1500 in carriera, paga invece un avvio troppo baldanzoso e chiude in 4:43.44.
Infine nel settore Master 13.82 sui 100 metri per Gian Paolo Benati (SM55).
Sasso Marconi, una pedana dell’asta fatata
Atletica Imola Sacmi Avis