Atletica Imola, 5° posto nella Finale Nazionale di Borgo Valbelluna
Atletica Imola, 5° posto nella Finale Nazionale di Borgo Valbelluna
Atletica Imola Sacmi Avis
Atletica Imola, 5° posto nella Finale Nazionale di Borgo Valbelluna
Una trasferta di luci e ombre, tra primati personali, conferme e infortuni
L’Atletica Imola Sacmi Avis chiude al 5° posto la trasferta dei Campionati di Società a Borgo Valbelluna, dove si è svolta la finale B del Nord Est.
Sono due i primi posti, che portano ciascuno 12 punti pieni, entrambi dal settore lanci: il sabato a vincere nel disco è Alessio Costanzi, che ormai da tanti anni porta il suo generoso contributo alla Società, con la misura di 42,94 metri; copre anche il peso, chiudendo con un buon 6° posto (11,70 m). La domenica è il turno di Andrea Fagliarone che nel martello sfiora di un soffio i 50 metri (49,97) confermandosi ancora una volta silenziosa e solida certezza nella tabella punteggi.
Due anche i secondi posti: Riccardo Gaddoni sui 1500 in una gara tattica ferma il crono a 3’56”80, la staffetta 4×400 chiude in 3’17”56 con una formazione non titolare. Dopo l’infortunio di Federico Ferrucci qualche settimana fa, deve rinunciare anche Luca Martelli; in prima frazione va così Lorenzo Pederzoli, seguito da Mattia Turchi, Alessandro Bacci e un Francesco Conti reduce da un imprevisto problema di salute.
Ottimi risultati, forse i migliori da un punto di vista di crescita tecnica a livello personale, sono quelli dei terzi posti. Lo Junior Adam Gouem, velocista dell’Edera Forlì allenato da Alberto Donati e in prestito giornaliero con i colori della Sacmi Avis, frantuma il personale sui 110 ostacoli scendendo da 15”02 di inizio stagione a un ottimo 14”80. Alessandro Bacci (cat. Promesse) scopre la mattina di dover sostituire Francesco Conti sui 400 metri e con una gara coraggiosa ne approfitta per abbassare di due decimi il pb, portandosi a casa un ottimo 49”71 e la medaglia di bronzo. Chissà che non sia di stimolo per un salto di qualità e maturità. Terzi posti anche per l’altra Promessa Mattia Turchi, 1’52”29 negli 800 vinti da Amel Tuka, e Federico Ferrucci che nell’asta svalica 4,10, fresco del pb fatto segnare a Sasso Marconi meno di una settimana prima. Terzo posto anche per un altro Junior, il triplista Alessandro Benazzi, entrato lo scorso anno a far parte della nostra formazione: con 14,32 si fa valere molto bene anche tra gli assoluti alla finale nazionale.
Concludono il settore salti un altro Junior Tommaso Gozzi, rientrato dopo il grave infortunio al ginocchio della scorsa stagione, che con 1,80 m è 6° nel salto in alto; e il capitano Andrea Mazzanti, 8° nel lungo con un 6,36 che non lo rispecchia.
Molto bene Nicola Baldisserri, il tecnico e mezzofondista lughese copre i 3000 siepi abbassando ancora il personale già migliorato alla fase regionale e con 9’50”21 chiude 8°. Stesso piazzamento anche per Alberto Masini, anche lui tesserato Sacmi Avis dal 2024, che nel giavellotto con 48,73 resta fuori dai lanci di finale. Altri due ottavi posti per altrettanti junior: Luca Martelli gareggia sui 400 ostacoli nonostante un fastidio procuratosi nei giorni immediatamente precedenti alla finale, ma il tempo di 57”47 è lontano dal pb di inizio giugno; Daniele Cetrone, con qualche problema tecnico sottovalutato, chiude 8° sui 100 in 11”29 e 10° sui 200 con il tempo di 23”22, anche lui ben al di sopra dei tempi di accredito. Squalificata purtroppo la staffetta 4×100, composta Keyzy Shepetja, Adam Gouem, Lorenzo Pederzoli e Daniele Cetrone: Pederzoli parte troppo in anticipo, se ne accorge tardi e il cambio va fuori settore. Infine, si rivela di nessuna utilità l’altro prestito giornaliero, quello di Luis Matteo Ricciardi, che pur avendo indossato i colori della Sacmi Avis per diverse stagioni non porta a termine il 5000 (si ritira appena dopo il 4° km).
Nell’appuntamento più importante dell’anno a livello di squadra, la Finale Nazionale, occorre portare a casa i piazzamenti, al di là del valore tecnico. Resta sicuramente l’amaro in bocca per una promozione che sulla carta non era impossibile.
Atletica Imola, 5° posto nella Finale Nazionale di Borgo Valbelluna
Atletica Imola Sacmi Avis