CdS prove multiple e gare assoluti a Firenze
CdS prove multiple e gare assoluti a Firenze
Atletica Imola Sacmi Avis
Domenica di trasferta a Firenze per i velocisti allenati da Dario Pasi, dove spicca il terzo posto di Giada Bernardi nei 200 metri con il tempo di 25”72, seguita dalla compagna Anna Ventura, 30ª in 29”69. In campo maschile, Simone Ferrari chiude all’8° posto con 22”55.
Il weekend ha anche visto lo svolgimento dei Campionati Regionali di Staffette per le categorie ragazzi e cadetti, oltre ai CdS e Campionati Regionali Individuali di Prove Multiple per il settore assoluto e giovanile. Per molti allievi e juniores si trattava del debutto nella specialità.
A livello assoluto, il capitano e veterano della specialità Andrea Mazzanti conquista il 3° posto con 5530 punti, ricoprendo una duplice veste di atleta e allenatore. Mette a segno anche il primato personale nel salto in alto con 1,71 m.
Nel decathlon allievi, al debutto nella disciplina, Angelo Amarù si piazza 13º con 4251 punti, realizzando il personale nel salto in alto con 1,74 m. Riccardo Babini, anche lui al debutto, chiude 21º con 4005 punti, segnando il personale nel lancio del disco con 20,09 m. Per entrambi molte gare rappresentavano un esordio, essendo al primo anno di categoria.
In campo femminile, segnaliamo l’11º posto dell’imolese Linda Zardi con 2747 punti, che realizza i personali nel salto in alto con 1,11 m e nel salto in lungo con 4,19 m.
Nelle classifiche di società, l’Atletica Imola si piazza 5ª tra gli assoluti maschili e 7ª tra gli allievi.
Nel settore femminile, ottimo 2º posto nei CdS allieve grazie ai risultati di Linda Zardi, Letizia Astara e Adele Graziani, e un brillante 3º posto nell’eptathlon assoluto grazie a Valentina Bianchi e Rebecca Scardovi.
CdS prove multiple e gare assoluti a Firenze
Atletica Imola Sacmi Avis