Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, Italia senza medaglie ai Mondiali 2025: il podio manca da 4 anni, Brugnami il più vicino

L’Italia ha chiuso la propria avventura ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica senza riuscire a conquistare medaglie. Tommaso Brugnami ci è andato vicino, fermandosi ad appena diciassette millesimi dal bronzo al volteggio: il 19enne marchigiano, alla sua prima apparizione in una rassegna iridata, si è fermato al quarto posto eseguendo in maniera brillante lo Yurchenko con triplo avvitamento e il Kasamatsu con triplo avvitamento, a un soffio dalla grande gioia.

Carlo Macchini ha commesso un’importante sbavatura sul Cassina e si è dovuto accontentare della sesta piazza alla sbarra, mentre Giulia Perotti è caduta sul doppio raccolto al corpo libero e non è andata oltre l’ottava posizione al corpo libero: il 29enne marchigiano sperava di migliorare il quarto posto di quattro anni fa, quando la regola dei parimerito gli negò il bronzo, ma è mancava qualcosa in fase esecutiva; la 16enne piemontese era alla sua prima esperienza iridata e da qui potrà crescere per il prossimo futuro.

Da annotare il bel rientro di Asia D’Amato dopo un paio di anni complicati: il quinto posto nel concorso generale ha dimostrato che la 22enne genovese è sulla strada per il pieno recupero e che potrà essere ancora protagonisti lungo il cammino che condurrà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Si torna però a casa a mani vuote e la medaglia iridata sfuma, come successe nel 2023 e nel 2022 (ci si avvicinò all’obiettivo con le due squadre, senza però fare centro), anche se alle Olimpiadi di Parigi 2024 arrivarono poi tre gioie (Alice D’Amato e Manila Esposito furono rispettivamente prima e terza alla trave, la squadra femminile si mise al collo l’argento).

Le ultime gioie risalgono ormai a quattro anni fa. Le sette finali con quattro medaglie raggiunte a Kitakyushu nel 2021 rappresentano un unicum e va tenuto in considerazione che si gareggiò un paio di mesi dopo le Olimpiadi di Tokyo, con svariate assenze. In quell’occasione si festeggiarono l’oro di Nicola Bartolini al corpo libero, gli argenti di Asia D’Amato al volteggio e Marco Lodadio agli anelli, il bronzo di Salvatore Maresca al castello.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored