Medagliere Mondiali ginnastica artistica 2025: Cina in trionfo, l’Italia chiude senza podi
A Jakarta (Indonesia) si sono conclusi i Mondiali 2025 di ginnastica artistica. In terra asiatica sono stati assegnati dodici titoli: due nel concorso generale individuale e dieci nelle singole specialità, mentre non erano previste le gare a squadre, in quanto la rassegna iridata in atto post-olimpico è riservata esclusivamente agli individualisti. La Cina ha prevalso nel medagliere grazie a tre ori: Qingying Zhang alla trave, Yanming Hong al cavallo con maniglie e Jingyuan Zou alla sbarra.
Tre Paesi hanno portato a casa due ori. Secondo posto per il Giappone (trionfi per Daiki Hashimoto nel concorso generale individuale e Aiko Sugihara al corpo libero), terza piazza per gli USA (sigilli per Donnell Whittenburg agli anelli e Brody Malone alla sbarra), quinta posizione gli Atleti Individuali Neutrali (la russa Angelina Melnikova si è imposta nell’all-around e al volteggio). Un titolo a testa per la Gran Bretagna (Jake Jarman al corpo libero), le Filippine (Carlos Yulo al volteggio) e l’Algeria (Kaylia Nemour alle parallele asimmetriche)
Tredici Nazioni sono riuscite a salire sul podio almeno una volta, purtroppo non c’è l’Italia. Gli azzurri tornano a casa a mani vuote: Tommaso Brugnami ha chiuso al quarto posto al volteggio, fermandosi a diciassette millesimi dal bronzo; Asia D’Amato quinta nel concorso generale individuale; Carlo Macchini sesto alla sbarra; Giulia Perotti ottava al corpo libero. Le ultime medaglie conquistate dall’Italia ai Mondiali risalgono al 2021. Di seguito il medagliere dei Mondiali 2025 di ginnastica artistica.
MEDAGLIERE MONDIALI GINNASTICA ARTISTICA 2025
| # | NAZIONE | ORO | ARGENTO | BRONZO | TOTALE |
| 1. | Cina | 3 | 1 | 3 | 7 |
| 2. | Giappone | 2 | 2 | 1 | 5 |
| 3. | USA | 2 | 1 | 2 | 5 |
| 4. | Atleti Individuali Neutrali | 2 | 1 | 1 | 4 |
| 5. | Gran Bretagna | 1 | 2 | 2 | 5 |
| 6. | Algeria | 1 | 1 | 0 | 2 |
| 7. | Filippine | 1 | 0 | 1 | 2 |
| 8. | Armenia | 0 | 2 | 0 | 2 |
| 9. | Canada | 0 | 1 | 0 | 1 |
| 9. | Turchia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| 11. | Svizzera | 0 | 0 | 1 | 1 |
| 11. | Ucraina | 0 | 0 | 1 | 1 |

