Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, Melnikova firma il bis d’oro. Nemour scrive magie alle parallele, Jarman e Hong in festa

A Jakarta (Indonesia) si sono disputate le prime finali di specialità dei Mondiali 2025 di ginnastica artistica. Sono stati assegnati cinque titoli: tutto secondo pronostico sul fronte femminile, con gli annunciati trionfi della russa Angelina Melnikova al volteggio e dell’algerina Kaylia Nemour alle parallele asimmetriche; tra gli uomini, invece, le medaglie d’oro sono finite al collo del britannico Jake Jarman (corpo libero), del cinese Yanming Hong (cavallo con maniglie) e lo statunitense Donnell Whittenburg (anelli).

FINALI DI SPECIALITÀ MONDIALI GINNASTICA ARTISTICA

DONNE

VOLTEGGIO – Angelina Melnikova si era presentata con tutti i favori del pronostico dopo aver ottenuto il miglior riscontro del turno preliminare e ha conquistato l’oro in maniera schiacciante dopo la stoccata di ieri nel concorso generale individuale. La fuoriclasse russa è stata premiata con 14.100 per il doppio avvitamento e con 14.433 per il flick mezzo-teso e uno e mezzo, trionfando con la media di 14.666 (due decimi di abbuono per stick bonus). Argento alla canadese Lia-Monica Fontaine (14.033), bronzo alla statunitense Joscelyn Roberson (13.983). Clamoroso quanto fatto dalla cinese Yalan Deng, seconda in qualifica: ha saltato la tavola senza metterci le mani sopra, equivale a uno zero e addio sogni di gloria. La russa Anna Kalmykova è caduta sul primo salto, alla tedesca Karia Schoenmaier non è stato riconosciuto un mezzo giro.

PARALLELE ASIMMETRICHE – L’algerina Kayla Nemour ha rispettato di forza il pronostico della vigilia, trionfando dall’alto di un esercizio semplicemente sontuoso: raffica di combinazioni magistrale, uscita piantata, D Score da brividi (7.1) e punteggio finale da brividi. La Campionessa Olimpica di Parigi 2024 ha trionfato con un galattico 15.566 e ha così conquistato il primo oro iridato della carriera dopo l’argento di due anni fa ad Anversa. La 19enne ha regalato il primo trionfo mondiale a una Nazione africana in oltre un secolo di storia, netto il vantaggio nei confronti delle altre due medagliate: la russa Angelina Melnikova sorride con 14.500 (6.3 la nota di partenza) dopo il doppio oro tra all-around e volteggio, bronzo per la cinese Fanyuwei Yang (14.500, 6.7 il D Score).

UOMINI

CORPO LIBERO – Il britannico Jake Jarman ha trionfato con il punteggio di 14.866 (6.3 il D Score): è uscito di pedana sul doppio teso con tre avvitamenti, ma ha poi recuperato con una splendida acrobatica ed è riuscito a fare la differenza. Il bronzo olimpico di Parigi 2024 sale un paio di gradini e fa festa in campo iridato, come gli era già riuscito due anni fa, ma al volteggio. Il 24enne è riuscito a battere per un paio di decimi il proprio connazionale Luke Whitehouse, colui che ha conquistato la medaglia d’oro nelle ultime tre edizioni degli Europei. Il filippino Carlos Yulo, Campione Olimpico di Parigi 2024, si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio con il riscontro di 14.533.

CAVALLO CON MANIGLIE – Il cinese Yanming Hong ha fatto saltare il banco al termine di una gara serratissima, imponendosi ad appena 19 anni alla sua prima partecipazione in una rassegna iridata. L’asiatico ha portato in gara uno degli esercizi più “semplici” dell’atto conclusivo (5.6 il D Score), ma lo ha eseguito meravigliosamente (9.0) e si è meritato la vittoria con il punteggio complessivo di 14.600. L’armeno Mamikon Khachatryan, già argento continentale in primavera, ha chiuso in seconda piazza a 18 anni: 14.600 anche per lui, ma con un’esecuzione peggiore rispetto a Hong (8.8) e dunque si è dovuto accontentare della piazza d’onore. Lo statunitense Patrick Hoopes ha completato il podio (14.566), precedendo di misura l’armeno Hamlet Manukyan (14.433 per il Campione d’Europa) e il britannico Alexander Yolshin-Cash (14.366). Il kazako Nariman Kurbanov si era presentato con il miglior punteggio di qualificazione (14.700), ma è caduto sui mulinelli e si è fermato al settimo posto (13.533).

ANELLI – Lo statunitense Donnell Whittenburg ha eseguito un ottimo esercizio e ha trionfato con il punteggio di 14.700, tornando sul podio iridato dopo dieci anni (nel 2015 fu terzo al volteggio). L’americano si è lasciato alle spalle il turco Adem Asil (14.566, Campione del Mondo sul castello nel 2022) e i cinesi Xingyu Lan (14.500) e Boheng Zhang (14.466), già argento nel concorso generale individuale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored