Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, Italia in prova podio ai Mondiali. Perotti: “Aggiunta una combo e tante serie”, D’Amato: “Dopo 4 anni…”

L’Italia è scesa in pedana per la prova podio ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica, preludio al turno di qualificazione in programma martedì 21 ottobre (quinta suddivisione, a partire dalle ore 06.30 italiane). La nostra Nazionale femminile ha saggiato l’attrezzatura di marca Taishan nella pittoresca Indonesia Arena di Jakarta (Indonesia), le azzurre hanno avuto modo di testarsi e di prepararsi in vista del turno preliminare di questa rassegna iridata riservata alle individualiste (non sono previste le prove a squadre).

Giulia Perotti, Emma Fioravanti e Chiara Barzasi sono al loro debutto in una rassegna iridata (le prime due reduci dalla medaglia d’oro conquistata con la squadra agli Europei), mentre Asia D’Amato torna ai Mondiali dopo quattro anni d’assenza (nel 2021 si mise al collo l’argento al volteggio). Asia e Giulia si cimenteranno nel concorso generale individuale, Emma e Chiara si spartiranno gli attrezzi. Nella prova podio odierne tutte le nostre portacolori hanno provati tutti gli attrezzi, anche se non tutte saranno impegnate sul giro completo.

Il DT Enrico Casella ha fatto un punto della situazione attraverso i canali federali: “Siamo venuti qui per fare esperienza. quindi era giusto che Emma e Chiara sfruttassero l’occasione di provare ovunque. E così abbiamo fatto i nostri 16 esercizi e posso ritenermi soddisfatto. Le ragazze si sono comportate bene, è normale che le più giovani fossero un po’ emozionate. Non ci sono stati cambiamenti sugli esercizi che avevamo previsto. Siamo pronti!”. Anche le ginnaste hanno espresso la loro impressione.

Asia D’Amato:C’è ancora qualcosa da sistemare. Non vedo l’ora di tornare in gara ai Mondiali, dopo quattro lunghi e difficili anni. Mi sento bene e le sensazioni sono positive“.

Giulia Perotti: “Alla parallela ho aggiunto una combinazione nuova all’inizio. Faccio Stalder unito mezzo giro, Endo mezzo, Shaposhnikova, mentre alla trave ho molte serie: in entrata enjambèe cambio, enjambèe cambio con mezzo giro, flic di pancia, poi ho l’enjambèe cambio ad anello, enjambèe cambio, enjambèe mezzo“.

Emma Fioravanti:Quando siamo arrivate gli attrezzi della palestra erano nuovi di zecca, appena scartati. La pedana del volteggio era scivolosa, quella dell’Arena molto meglio“.

Chiara Barzasi:Il campo gara è super, molto luminoso e con dei colori particolari ma belli“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored