Ginnastica artistica, gli attrezzi degli italiani ai Mondiali: all-around di D’Amato e Perotti, uomini specialisti
L’Italia sarà tra le protagoniste a Jakarta (Indonesia), dove dal 19 al 25 ottobre andranno in scena i Mondiali 2025 di ginnastica artistica. La rassegna iridata in anno post-olimpico sarà riservata esclusivamente agli individualisti e non sarà prevista la gara a squadre, ogni Nazione potrà schierare quattro donne e sei uomini.
Il DT Enrico Casella ha selezionato Asia D’Amato (al grande ritorno ai Mondiali dopo quattro anni) e le esordienti Giulia Perotti, Emma Fioravanti e Chiara Barzasi. Il DT Giuseppe Cocciaro ha invece convocato Yumin Abbadini, Gabriele Targhetta, Edoardo De Rosa, Carlo Macchini, Thomas Grasso, Tommaso Brugnami.
Già definita la distribuzione dei nostri portacolori sui vari attrezzi. Asia D’Amato e Giulia Perotti si cimenteranno nel concorso generale individuale, mentre le altre due donne in gara si spartiranno le specialità: parallele asimmetriche e trave per Chiara Barzasi, volteggio e corpo libero per Emma Fioravanti.
Nessun uomo sarà impegnato sul giro completo e si punterà solo sugli specialisti: Edoardo De Rosa e Gabriele Targhetta al cavallo con maniglie; Thomas Grasso e Tommaso Brugnami al corpo libero e al volteggio; Carlo Macchini alla sbarra, dove sarà affiancato da Yumin Abbadini, il quale salirà anche sul cavallo.
GLI ATTREZZI DEGLI ITALIANI AI MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA
FEMMINILE
Asia D’Amato: concorso generale individuale.
Giulia Perotti: concorso generale individuale.
Chiara Barzasi: parallele asimmetriche, trave.
Emma Fioravanti: volteggio, corpo libero.
MASCHILE
Thomas Grasso: volteggio, corpo libero.
Tommaso Brugnami: volteggio, corpo libero
Gabriele Targhetta: cavallo con maniglie.
Edoardo De Rosa: cavallo con maniglie.
Yumin Abbadini: cavallo con maniglie, sbarra.
Carlo Macchini: sbarra.