Calendario Mondiali ginnastica artistica 2025: orari giornalieri, tv, programma, streaming
I Mondiali 2025 di ginnastica artistica si disputeranno a Jakarta (Indonesia) da domenica 19 a sabato 25 ottobre. La rassegna iridata sbarcherà nel Paese asiatico per la prima volta nella storia, l’edizione post-olimpica non prevede le gare a squadre ed è rivolta esclusivamente agli individualisti. Ogni Nazione può schierare un massimo di quattro donne e sei uomini, massimo tre atleti della stessa Federazione possono salire su un determinato attrezzo.
Si incomincerà con le qualificazioni spalmate su tre giorni: domenica 19 e lunedì 20 per gli uomini, lunedì 20 e martedì 21 per le donne. L’Italia sarà impegnata con il seguente programma: i ragazzi del CT Giuseppe Cocciaro scenderanno in pedana in occasione della terza suddivisione, prevista domenica 19 ottobre alle ore 09.15; le ragazze del CT Enrico Casella gareggeranno nella quinta suddivisione, in programma martedì 21 ottobre alle ore 06.30.
I migliori 24 atleti sul giro completo si qualificheranno alle finali del concorso generale individuale, previste tra mercoledì 22 (uomini) e giovedì 23 ottobre (donne). Le migliori otto per ogni attrezzo (massimo due per Nazione) accederanno alle finali di specialità, previste tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre. Avvio di domenica e conclusione di sabato, diverso dalla programmazione più tradizionale che prevede il termine di domenica, visto che si gareggia in un Paese musulmano.
Il Bel Paese spera di togliersi soddisfazioni soprattutto con Asia D’Amato e Giulia Perotti tra all-around e alcune specialità (Emma Fioravanti e Chiara Barzasi saranno al loro debutto in una rassegna iridata e coglieranno l’occasione per fare esperienza, riflettori puntati su Gabriele Targhetta ed Edoardo De Rosa al cavallo con maniglie, Carlo Macchini alla sbarra, Thomas Grasso al volteggio, Tommaso Brugnami al corpo libero, Yumin Abbadini tra cavallo e sbarra.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari, il palinsesto tv e streaming dei Mondiali 2025 di ginnastica artistica. Le finali saranno trasmesse in diretta tv su RaiSportHD e in diretta streaming su Rai Play, garantita la diretta live testuale su OA Sport per l’evento nella sua interezza. Gli orari sono italiani (in Indonesia sono cinque ore avanti rispetto a noi).
CALENDARIO MONDIALI GINNASTICA ARTISTICA 2025
Domenica 19 ottobre
05.00-06.40 Qualificazioni maschili, prima suddivisione
06.50-08.30 Qualificazioni maschili, seconda suddivisione
09.15-10.55 Qualificazioni maschili, terza suddivisione (con ITALIA)
11.05-12.45 Qualificazioni maschili, quarta suddivisione
13.30-15.10 Qualificazioni maschili, quinta suddivisione
15.20-17.00 Qualificazioni maschili, sesta suddivisione
Lunedì 20 ottobre
05.00-06.40 Qualificazioni maschili, settima suddivisione
06.50-08.30 Qualificazioni maschili, ottava suddivisione
12.00-13.15 Qualificazioni femminili, prima suddivisione
13.30-14.45 Qualificazioni femminili, seconda suddivisione
15.00-16.15 Qualificazioni femminili, terza suddivisione
Martedì 21 ottobre
05.00-06.15 Qualificazioni femminili, quarta suddivisione
06.30-07.45 Qualificazioni femminili, quinta suddivisione (con ITALIA)
08.30-09.45 Qualificazioni femminili, sesta suddivisione
10.00-11.15 Qualificazioni femminili, settima suddivisione
11.30-12.45 Qualificazioni femminili, ottava suddivisione
13.30-14.45 Qualificazioni femminili, nona suddivisione
15.00-16.15 Qualificazioni femminili, decima suddivisione
Mercoledì 22 ottobre
13.30 Finale concorso generale individuale maschile (all-around)
Giovedì 23 ottobre
13.30 Finale concorso generale individuale femminile (all-around)
Venerdì 24 ottobre
09.00 Finali di specialità, prima giornata: corpo libero maschile, cavallo con maniglie anelli; volteggio femminile, parallele asimmetriche
Sabato 25 ottobre
09.00 Finali di specialità, seconda giornata: volteggio maschile, parallele pari, sbarra; trave, corpo libero femminile
PROGRAMMA MONDIALI GINNASTICA ARTISTICA: COME VEDERLI IN TV E STREAMING
Diretta tv: RaiSportHD per le finali (palinsesto dettagliato da definire), gratis e in chiaro.
Diretta streaming: Eurovision Sport per le qualificazioni; Rai Play per le finali.
Diretta Live testuale: OA Sport.