Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, Giulia Perotti vince i Campionati Italiani! Superata Alice D’Amato, ok Esposito alla trave

Giulia Perotti si è laureata Campionessa d’Italia nel concorso generale individuale, facendo saltare il banco a Quartu Sant’Elena (in provincia di Cagliari) e conquistando così il suo primo tricolore sul giro completo a livello assoluto. La giovane promessa della Libertas Vercelli, in primavera protagonista agli Europei dove l’Italia ha conquistato il titolo a squadre, si è imposta con il punteggio complessivo di 111.700: la fresca 16enne si trovava attardata dopo la gara-1 disputata venerdì ed era chiamata a rimontare nei confronti di Alice D’Amato, oggi ha offerto una prestazione splendida in gara-2 e ha fatto festa.

L’allieva di Federica Gatti ed Enrico Pozzo ha incantato alle parallele asimmetriche (14.600, 6.1 la nota di partenza), è stata solidissima alla trave (13.900) e ha sciorinato grande classe al corpo libero (splendido 14.100, 8.7 la nota di partenza). Nei fatti l’azzurra si è meritata la convocazione per i Mondiali 2025 di ginnastica artistica, che si disputeranno a Jakarta (Indonesia) dal 19 al 25 ottobre: la rassegna iridata sarà riservata alle individualiste (non è previsto il team event) e il CT Enrico Casella avrà la facoltà di selezionare quattro atlete.

Alice D’Amato ha pagato un paio di cadute tra trave (12.050) e corpo libero (12.250), non è bastata una prova sontuosa sugli staggi (14.800) per evitare il sorpasso da parte di Perotti. La Campionessa Olimpica di Parigi 2024 alla trave ha così dovuto cedere lo scettro dopo due trionfi consecutivi, chiudendo al secondo posto con il totale di 109.950. Terzo gradino del podio per una splendida Emma Fioravanti (108.250, eccellente il 13,800 al quadrato), che si è lasciata alle spalle Asia D’Amato (107.900, da annotare il 13.900 sugli staggi), ormai pienamente recuperata dopo i problemi fisici. Alle spalle della fuoriclasse genovese si sono piazzate Artemisia Iorfino (104.650) e Chiara Barzasi (103.700).

Manila Esposito si è cimentata soltanto alla trave: il bronzo olimpico di specialità, nonché due volte Campionessa d’Europa sul giro completo, ha piazzato un valido 14.150 (5.9 il D Score). Solo parallele per Elisa Iorio (14.050) e Martina Maggio (13.900), al rientro dopo i rispettivi infortuni. Sono stati assegnati anche i titoli di specialità: volteggio a Emma Fioravanti (27.750), parallele ad Alice D’Amato (29.400), trave e corpo libero a Giulia Perotti (28.500 e 28.000).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored