Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, l’Italia torna protagonista in Serie A: Fate e Moschettieri in gara dopo gli Europei, tra assenze e conferme

La Serie A di ginnastica artistica torna protagonista dopo un paio di mesi. La terza tappa del massimo campionato italiano a squadre andrà in scena sabato 6 maggio (dalle ore 14.30) al PalaRossini di Ancona. La lunga pausa era dovuta agli appuntamenti internazionali (Europei, Trofeo di Jesolo, Coppa del Mondo) e al termine di questo evento conosceremo le formazioni ammesse alla Final Six che nel weekend del 27-28 maggio assegnerà lo scudetto, ma anche le retrocesse in Serie A2.

Si preannuncia grande spettacolo nel capoluogo marchigiano, dove vedremo all’opera gli azzurri dopo gli eccellenti risultati ottenuti tre settimane fa in occasione della rassegna continentale. Le Fate si ripresenteranno in pedana, ma non saranno al grande completo: Asia D’Amato si è purtroppo infortunata sabato scorso a Il Cairo e ha chiuso la stagione in anticipo, Martina Maggio ha annunciato che dovrà sottoporsi a un’operazione, dunque riflettori puntati su Alice D’Amato (Campionessa d’Europa alle parallele asimmetriche) e Giorgia Villa, reduci dal dominio totale in Coppa del Mondo.

Le due brixiane saranno affiancate in squadra da Angela Andreoli e sono le grandi favorite per il successo. Riflettori puntati anche su Manila Esposito, fresca di argento alla trave agli Europei: la campana dovrà trascinata la Ginnastica Civitavecchia insieme a July Marano, argento iridato junior al volteggio. A inseguire un posto alla Final Six ci saranno anche la Ginnastica Heave di Roma, Centro Sport Bollate, Ginnica Giglio e Corpo Libero Gymnastics Team.

Sul fronte maschile, invece, spazio ai Moschettieri che si sono laureati Campioni d’Europa nella gara a squadre. Matteo Levantesi e Mario Macchiati con la Virtus Pasqualetti, che guida la classifica dopo le prove di Firenze e Ravenna; Yumin Abbadini insieme al talento Riccardo Villa con la Pro Carate che insegue; il padrone di casa Lorenzo Casali della Giovanile Ancona, insieme al giovane Tommaso Brugnami, plurimedagliato ai Mondiali juniores; Marco Lodadio e Carlo Macchini, argento alla sbarra continentale.

Foto: Photo LiveMedia/Filippo Tomasi

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored