Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, Serie A 2023: tutte le squadre e gli italiani in gara. Attesa per le Fate e i Moschettieri

La Serie A 2023 di ginnastica artistica scatterà sabato 11 febbraio, quando al Mandela Forum di Firenze andrà in scena la prima tappa del massimo campionato italiano a squadre. La regular season prevede la disputa di tre gare, poi le migliori sei classificate accederanno alla Final Six che metterà in palio gli scudetti. La Brixia Brescia è la grande favorita sul fronte femminile, mentre la Pro Patria Bustese difenderà il tricolore nel settore maschile.

Le Fate andranno a caccia del 21mo scudetto della storia per la Leonessa. Il campionato servirà per preparare i grandi appuntamenti internazionali della stagione e le azzurre vogliono farsi trovare pronte: Asia D’Amato, Alice D’Amato, Giorgia Villa, Martina Maggio, Elisa Iorio, Angela Andreoli muoveranno i loro passi verso Europei e Mondiali. La corazzata del DT Enrico Casella è di fatto la stessa Nazionale che ci rappresenta nei grandi eventi e andrà seguita con grande interesse. Si lotterà per gli altri gradini del podio tra l’Artistica 81 Trieste (arriva in prestito Benedetta Gava), il Giglio Montevarchi (ma non ci sarà in pedana la capitana Lara Mori), la Ginnastica Civitavecchia (con Manila Esposito e July Marano sugli scudi) e il Centro Sport Bollate (guidato da Giada Grisetti). Da non sottovalutare la Juventus Nova Melzo, mentre un gradino sotto sembrano essere la Ionica Gym di Catania, l’Unione Sportiva Renato Serra di Cesena, la Biancoverde di Imola, la Ginnastica Romana, il Corpo Libero Gym Team di Padova e la Ginnastica Heaven di Roma.

Nicola Bartolini e Ludovico Edalli guideranno invece Busto Arsizio, dove è approdato anche il solido austriaco Vinzenz Hoeck. Si preannuncia grande battaglia con la Virtus Pasqualetti Macerata (rinforzatasi con Tommaso De Vecchia e Mario Macchiati) e la Gymnastic Romagna Team (ci sarà Nestor Abad). Marco Lodadio sarà il prestito di lusso della Ginnastica EUR Roma, ma attenzione anche a tanti stranieri: gli ucraini Illia Kovtun e Petro Pakhniuk difenderanno ancora, rispettivamente, i colori della Palestra Ginnastica Ferrara e dell’Artistica Brescia; gli spagnoli Nicolau Mir Rossello e Daniel Carrion Caro aiuteranno i roster della Ginnastica Salerno e della Ginnastica Pro Carate del campione assoluto Yumin Abbadini. Attenzione anche alla Corpo Libero Gymnastics Team di Padova con Carlo Macchini e alla Giovanile Ancona guidata da Lorenzo Casali, Lay Giannini e Tommaso Brugnami. Tra le neopromosse nella massima serie ci sono pure la Juventus Nova Melzo con l’esperto Marco Sarrugerio e la Roma 70 del giovane Jacopo Zuliani.

SQUADRE PARTECIPANTI SERIE A GINNASTICA

SERIE A1 FEMMINILE

Brixia Brescia
Juventus Nova Melzo
Unione Sportiva Renato Serra
Ginnastica Romana
Ginnastica Civitavecchia
Giglio Montevarchi
Artistica ’81 Trieste
Centro Sport Bollate
Ginnastica Biancoverde
Corpo Libero Gym Team Padova
Ionica Gym
Ginnastica Heaven

SERIE A1 MASCHILE

Pro Patria Bustese
Ginnastica Pro Carate
Juventus Nova Melzo
Palestra Ginnastica Ferrara
Giovanile Ancona
Roma 70
Eur Roma
Virtus Pasqualetti Macerata
Corpo Libero Gym Team Padova
Artistica Brescia
Ginnastica Salerno
Gymnastic Romagna Team

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored