Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

LIVE Ginnastica artistica, Europei 2022 in DIRETTA: Alice D’Amato comanda alle parallele! Asia argento con infortunio

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16.01 Kinsella 11.666. Ora la francese Lorette Charpy, non ha nelle gambe un 14.4 per superare D’Amato. Forse può rischiare Villa.

16.00 Alice Kinsella si ferma sullo staggio alto e poi CADE IN USCITA! Addio sogni di gloria. ASIA D’AMATO AL COMANDO, GIORGIA VILLA SECONDA: mancano soltanto due atlete: MEDAGLIA SICURA PER L’ITALIA!

15.58 Infatti soltanto 13.066 per Visser, è quinta. Ora la britannica Alice Kinsella, va comunque temuta. La rivale più credibile per le azzurre appare però la tedesca Ellie Seitz, veterana di lungo corso e sostenuta dal pubblico di casa.

15.56 Visser tocca il materassino sotto allo staggio basso. Errore grave per l’olandese, doppio dietro in uscita ma non dovrebbe spaventare Asia e Giorgia.

15.54 DIETROOOO. Fenton 13.633, quarta. Asia D’Amato resta al comando (14.400) davanti a Giorgia Villa (14.100). La prossima a esibirsi sarà l’olandese Naomi Visser, può attaccare le azzurre.

15.52 Discreto esercizio di Georgia-Mae Fenton, ma non è al livello di Asia.

15.50 VOLAAAAAAAAAAA! 14.400 (6.1 la nota di partenza). ALICE D’AMATO AL COMANDOOOOOOOOOOOO! Davanti a Giorgia Villa. Non riesce neanche a esultare, sta pensando alla sua gemella al pronto soccorso dopo l’infortunio al volteggio.

15.49 Shapo e Tkatchev di lusso, Shapo mezzo di spessore, bene sullo staggio alto e le cubitali. Doppio avanti in uscita, diretto. CHE ESERCIZIOOOO! ALICE D’AMATO SHOOOOW! Per Asia, per la sua gemella. Prova di lussoooo! E’ triste in volto, ma ha gareggiato da vera professionista.

15.49 DAVANTIIIII! 14.100 (5.8 il D Score) per Giorgia Villa. L’azzura al comando e incoraggia ALICE D’AMATO, PRONTA A SALIRE.

15.48 OTTIMO ESERCIZIO DI GIORGIA VILLA! Tkatchev di qualità, buon Pak e avvitamento, bello Shapo mezzo, bene la fase in cubitale. Uscita in Tsukahara.

15.46 Eccellente 14.066 (5.9 il D Score) per Kim Bui, che balza al comando. ORA TUTTI CON GIORGIA VILLA.

15.45 Splendido esercizio di Kim Bui. Standing ovation del pubblico. La tedesca è commossa, saluta in maniera vigorosa: chiuderà qui la sua gloriosa carriera a 33 anni, lo farà con una medaglia in casa?

15.43 Pubblico estremamente caloroso per Kim Bui, pronta a salire sull’attrezzo.

15.42 Alice D’Amato si esibirà per seconda, Giorgia Villa per terza. Ci giochiamo tutto all’inizio, poi bisognerà aspettare.

15.40 Alice D’Amato ha appena assistito all’infortunio della gemella Asia, a cui è molto legata. La genovese è la favorita della vigilia, ma non sarà facile a livello emotivo disputare questa finale. Speriamo che abbia la forza e la tenacia per eseguire il suo eccezionale esercizio.

15.38 Questo l’ordine di rotazione: la tedesca Kim Bui, Giorgia Villa, Alice D’Amato, la britannica Georgia-Mae Fenton, l’olandese Naomi Visser, la britannica Alice Kinsella, la francese Lorette Charpy, la tedesca Elisabeth Seitz.

15.36 Le avversarie principali delle azzurre saranno l’olandese Naomi Visser e le tedesche Kim Bui ed Ellie Seitz.

15.35 Vengono presentate le finaliste agli staggi.

15.30 Si è conclusa la cerimonia del podio al volteggio. Tra poco l’atto conclusivo sugli staggi.

15.25 A vincere l’oro al volteggio è stata l’ungherese Zsofia Kovacs (13.933), bronzo alla francese Aline Friess (13.599). Asia D’Amato è in ospedale, sul podio è dovuto salire Enrico Casella.

15.24 Tra poco la finale alle parallele asimmetriche, si sogna in grande con Alcie D’Amato (miglior punteggio di qualifica) e Giorgia Villa.

15.22 Alla trave subentrerà Martina Maggio, che era in top-8 ma non si era qualificata in virtù della regola dei passaporti. Intanto Asia D’Amato è stata portata in ospedale, si parla della frattura del malleolo.

15.21 Asia D’Amato chiude la sua avventura agli Europei con tre medaglie: oro all-around, oro a squadre, argento al volteggio. Secondo alloro internazionale alla tavola dopo l’argento iridato lo scorso anno.

15.20 Asia D’Amato festeggia la medaglia, ma purtroppo paga un infortunio. Si parla di una frattura al malleolo, ma la speranza è che non sia nulla di così grave. Tra poco non la vedremo comunque alla trave.

15.19 ARGENTOOOOOOO! Asia D’Amato conquista la medaglia al volteggio con 13.716!

15.18 Attenzione perché Lisa Vaelen ha ottenuto 14.133 sul primo salto, meglio di Asia.

15.17 MEDAGLIAAAAAAAA! ASIA D’AMATO SUL PODIO AL VOLTEGGIOOOOOOO! Rasmussen si ferma a 13.383. L’azzurra è seconda, manca soltanto la belga Lisa Vaelen.

15.13 L’ungherese Zsofia Kovacs balza in testa con la media di 13.933. Asia D’Amato ora è seconda con 13.716, l’azzurra è vicina a una medaglia. Mancano la danese Ramussen e la belga Vaelen.

15.13 Teso con mezzo avvitamento, perfetto. Kovacs balzerà al comando e ha di fatto messo le mani sulla medaglia d’oro.

15.12 Infatti esce un ottimo 14.200 per Kovacs, un decimo meglio di Asia D’Amato. Ora il secondo salto.

15.11 Il doppio avvitamento dell’ungherese è impeccabile.

15.10 Kovacs pronta per i suoi due salti.

15.07 A Kovacs, Rasmussen e Vaelen sono stati concessi dei minuti di riscaldamento dopo la lunga interruzione.

15.04 Tra poco dovrebbe riprendere la gara, chiaramente tutto il programma subirà un ritardo a causa di questa lunga pausa dovuta all’infortunio di Georgieva.

15.02 Arriva la barella per portare fuori Georgieva. Il suo infortunio è stato decisamente grave. L’ungherese Zsofia Kovacs ha atteso per una ventina di minuti, non sarà semplice riprendere.

15.00 Un piccolo sospiro di sollievo per Asia D’Amato, anche se bisognerà fare tutti gli accertamenti del caso nelle prossime ore. Venerdì inizierà il collegiale a Riccione in vista dei Mondiali di fine ottobre.

14.58 Dovrebbe trattarsi di una distorsione al malleolo, secondo quanto riporta Folco Donati, Presidente della Brixia. Così su due piedi non è un infortunio gravissimo.

14.55 La competizione è ferma, stanno soccorrendo Georgieva sul materassino.

14.53 Asia D’Amato al comando con 13.716 davanti a Friess (13.599) e Gadirova (13.433). Mancano tre atlete, la medaglia è vicina per la genovese ma c’è apprensione per il suo infortunio.

14.52 Georgieva 12.733, ma non potrà proseguire la gara. La stanno soccorrendo direttamente sul materassino, l’infortunio è più grave di quello di Asia D’Amato.

14.50 Bruttissima caduta di Georgieva sul primo salto. Deve essere soccorsa dal proprio allenatore, anche lei uscirà a spalle. Asia D’Amato resterà al comando.

14.49 A questo punto Asia D’Amato potrebbe anche vincere la medaglia nonostante l’infortunio. Mancano quattro atlete: l’ungherese Zsofia Kovacs si è imposta in qualifica e sembra poter fare meglio dell’azzurra, ma la bulgara Valentina Georgieva, la danese Camille Rasmussen e la belga Lisa Vaelen sembrano inferiori.

14.49 DIETROOOOOO! Gadirova solo 12.800 sul secondo salto, media di 13.433 ed è terza. ASIA D’AMATO ANCORA AL COMANDO!

14.48 Asia D’Amato è dolorante, forse lascerà il palazzetto in barella. Intanto aspettiamo il punteggio di Gadirova.

14.46 Jessica Gadirova ottiene 14.066 per il suo doppio avvitamento. Asia D’Amato è circondata dallo staff della Nazionale, la speranza è che l’infortunio non sia grave.

14.44 Il salto è comunque valido, effettivamente aveva salutato la giuria prima di toccarsi la caviglia e accasciarsi. MEDIA DI 13.716, è al comando! Ora tocca alla britannica Jessica Gadirova.

14.43 Asia D’Amato viene portata fuori a braccio da Enrico Casella. L’azzurra piange di dolore. Il dolore è alla caviglia destra, ha forzato l’arto in atterraggio. La speranza è che non sia nulla di grave.

14.42 NOOOOOOOOOO! Asia D’Amato arriva un po’ scarsa sul secondo salto, poi va in avanti verso la tavola. Si tocca la caviglia destra e si accascia a terra. Soccorsa da Salvatore Scintu e Monica Bergamelli, arriva anche Enrico Casella.

14.41 SIIIIIIIII! 14.100! ANDIAMOOOO! Ora il secondo salto di Asia D’Amato.

14.40 SUPERBO DOPPIO AVVITAMENTO! Ottima esecuzione, bel volo, ottimo atterraggio con leggero saltello dietro.

14.39 Lie chiude con la media di 13.016, Friess al comando con 13.599. ORA TOCCA AD ASIA D’AMATO.

14.38 Lie ottiene 13.333 sul primo salto. Altro errore sul secondo, esce dal materassino con il piede destro sullo Tsukahara con un avvitamento. Non sarà un fattore per le medaglie.

14.37 Lie esce dal materassino con un piede, lateralmente. Doppio avvitamento scarso.

14.36 Friess totalizza un 13.233 e chiude con la media di 13.599. Punteggio battibile da parte di Asia D’Amato. Ora l’israeliana Lie, che vinse il bronzo due anni fa (ma c’erano una marea di assenze causa pandemia).

14.35 Eccellente Tsukahara, ma si tratta di un elemento molto semplice per la francese, il valore di partenza è basso.

14.34 Primo salto impreciso per Friess, ma comunque porta a casa un 13.966 (5.4) di spessore.

14.32 Si incomincia con la francese Aline Friess. Asia D’Amato si esibirà per terza, dopo l’israeliana Lihie Raz.

14.29 Si sta per completare il riscaldamento all’attrezzo.

14.27 Kovacs e Gadirova fanno paura, ma Asia D’Amato non ha nulla da invidiare all’ungherese e alla britannica.

14.25 Cinque minuti all’inizio della finale al volteggio, le ginnaste stanno per entrare in campo gara.

14.21 Asia D’Amato avrà bisogno del suo migliore doppio avvitamento e poi di un secondo salto ben eseguito. La concorrenza non è insuperabile ma è comunque ostica, dopo l’argento ai Mondiali 2021 sogna il gradino più alto del podio e il terzo oro in questi Europei.

14.19 Questo l’ordine di rotazione al volteggio: la francese Aline Friess, l’israeliana Lihie Raz, Asia D’Amato, la britannica Jessica Gadirova, la bulgara Valentina Georgieva, l’ungherese Zsofia Kovacs, la danese Camille Rasmussen, la belga Lisa Vaelen.

14.17 Asia D’Amato si esibirà per terza al volteggio.

14.15 Tra quindici minuti inizierà la finale al volteggio. Questo il resto del programma: parallele alle 15.17, trave alle 16.05, corpo libero alle 16.53.

14.14 Asia D’Amato si presenta con il terzo punteggio di accredito (13.683), ma nel turno preliminare non aveva strabiliato sul doppio avvitamento (13.766) e il secondo salto non era stato curato a dovere poiché si stava pensando al concorso generale (poi vinto). La genovese, argento agli ultimi Mondiali, può fare decisamente meglio e ha tutte le carte in regola per attaccare l’ungherese Zsofia Kovacs (13.816) e la britannica Jessica Gadirova (13.699). Attenzione a non sottovalutare la francese Aline Friess e la belga Lisa Vaelen.

14.12 L’Italia è reduce dal trionfo nella gara a squadre e dal sigillo di Asia D’Amato nell’all-around (con Martina Maggio terza). Si inseguono nuove medaglia in questa giornata conclusiva, non è vietato sognare un en-plein, anche se la missione si preannuncia decisamente complicata.

14.10 Alice D’Amato è la grande favorita della vigilia alle parallele asimmetriche, dove vedremo anche Giorgia Villa. Martina Maggio si presenterà con il miglior punteggio al corpo libero, al quadrato ci sarà anche l’esordiente Angela Andreoli. Alla trave può succedere di tutto, Asia D’Amato e Giorgia Villa hanno i mezzi per provarci.

14.08 Ad aprire il pomeriggio sarà l’atto conclusivo al volteggio. L’Italia sogna in grande con Asia D’Amato, argento iridato in carica alla tavola. La genovese, trionfatrice nel concorso generale individuale, insegue un nuovo colpaccio.

14.06 Oggi si conclude la rassegna continentale all’OlympiaHalle di Monco con le quattro gare sui singoli attrezzi. Si incomincia alle ore 14.30.

14.05 Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle Finali di Specialità degli Europei 2022 di ginnastica artistica.

La presentazione delle finaliLe italiane in gara e il programma

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle Finali di Specialità agli Europei 2022 di ginnastica artistica. La rassegna continentale si conclude all’OlympiaHalle di Monaco (Germania) con gli atti conclusivi sui singoli attrezzi. Si preannuncia grande spettacolo in terra teutonica, l’Italia vuole chiudere in bellezza dopo aver vinto il concorso generale e la finale a squadre. Le Fate hanno tutte le carte in regola per fare incetta di medaglie.

Ad aprire le danze sarà Asia D’Amato al volteggio: argento iridato in carica e pronta a fare saltare il banco. Alle ore 15.17 toccherà ad Alice D’Amato e Giorgia Villa alle parallele asimmetriche, la genovese si presenta con il miglior punteggio e sembra avere una marcia in più rispetto alle avversarie, mentre la bergamasca ha i mezzi per puntare al podio. Alle ore 16.05 si passerà alla trave con Giorgia Villa e Asia D’Amato che cercheranno di stupire nella consueta gara lotteria. Chiusura al corpo libero con Martina Maggio (miglior accredito) e Angela Andreoli, al primo atto conclusivo da senior.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE delle Finali di Specialità agli Europei 2022 di ginnastica artistica: cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, esercizio dopo esercizio, punteggio dopo punteggio, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 14.30. Buon divertimento a tutti.

Photo LiveMedia/Filippo Tomasi

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored