Ginnastica artistica
Aggiungere notizie
Notizie

Ginnastica artistica, Italia favorita nella gara a squadre degli Europei: caccia all’oro contro la Gran Bretagna

L’Italia sogna in grande agli Europei 2022 di ginnastica artistica. Dopo l’apoteosi di Asia D’Amato, ieri vincitrice del concorso generale individuale e accompagnata sul podio da Martina Maggio (bronzo), la nostra Nazionale ha un chiaro obiettivo: vincere la gara a squadre, l’evento che premia la compattezza e la profondità di un intero movimento. Le ragazze del DT Enrico Casella non si sono mai nascoste e da tempo hanno puntato al team event, con l’intento di replicare la magia di Volos 2006, quando Vanessa Ferrari e compagne riuscirono a battere le corazzate Romania e Russia. Questa volta le avversarie sono differenti, visto che le Campionesse Olimpiche sono escluse dall’evento a causa del conflitto bellico e le rumene sono ormai sprofondate in un tunnel (non si sono nemmeno qualificate all’atto conclusivo).

L’Italia si presenterà all’atto conclusivo (sabato 13 agosto, ore 14.00) da grande favorita della vigilia, dopo aver dominato la qualifica con tre punti di vantaggio sulla Gran Bretagna e sei lunghezze di margine sulla Francia. Le azzurre sembrano essere più forti, ma devono mantenere sangue freddo e avranno il dovere di essere decisamente precise: si adotterà la formula 5-3-3, dunque tutti i punteggi verranno considerati ai fini della classifica generale e ogni passo falso si pagherà a caro prezzo. Serviranno grandi spallate alle parallele asimmetriche e al volteggio, ma soprattutto bisognerà risultare perfette alla trave, un attrezzo che potrebbe risultare decisivo per le sorti dell’intera gara, prima della chiusura al corpo libero dove le due compagini sembrano quasi equivalersi.

Italia potenza della ginnastica artistica mondiale. Le Fate illuminano, il tricolore è tra le corazzate

Asia D’Amato e Martina Maggio gareggeranno sull’onda dell’entusiasmo dopo il podio sul giro completo, Alice D’Amato si è esaltata sugli staggi, Giorgia Villa ha fornito due prove di eccellente spessore, Angela Andreoli ha rotto il ghiaccio al suo debutto e sembra molto convinta dei propri mezzi. Di fronte, però, ci saranno avversarie di spessore: Jessica Gadirova vorrà riscattare gli errori di ieri, la sua gemella Jennifer è a mezzo servizio ma può fare bene, Alice Kinsella è galvanizzata dall’argento all-around, Ondine Achampong è complessivamente piaciuta. Appare oggettivamente più distaccata la Francia di Carolann Heduit. L’Italia ha tutti gli assi nella manica per continuare a giganteggiare all’OlympiaHalle di Monaco.

Foto: Lapresse

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored