Sci alpino, Shiffrin cerca la doppietta davanti ai suoi tifosi. Attesa per Goggia in gigante
La Coppa del Mondo di sci alpino vive un lungo fine settimana in quel di Copper Mountain. Dopo aver lasciato ieri ed oggi agli uomini, nel weekend toccherà alle donne con in programma un gigante ed uno slalom. I fari sono ovviamente puntati sulla beniamina del pubblico di casa, Mikaela Shiffrin, che va assolutamente a caccia della doppietta sulle nevi di casa.
La nativa del Colorado, infatti, è assolutamente la grande favorita tra i pali stretti, dopo aver letteralmente dominato le gare di Levi e Gurgl, infliggendo distacchi abissali a tutte le avversarie. Adesso la sfida si sposta in gigante, visto che Shiffrin non partirà con un pettorale basso proprio come a Soelden. Una specialità nella quale l’americana deve cercare di ritrovare un po’ il feeling perduto, ma non c’è davvero occasione migliore di farlo sulle nevi di casa.
Se in slalom il pronostico per la vittoria sembra assolutamente chiuso, in gigante possono in tante lottare per il successo finale, complice anche l’assenza di Federica Brignone (protagonista assoluta della scorsa stagione) e di Lara Gut-Behrami, che ha già messo fine alla sua stagione dopo il grave infortunio al ginocchio patito in allenamento. Ci proverà senza alcun dubbio Julia Scheib, che ha vinto un po’ a sorpresa ma con pieno merito la gara d’esordio a Soelden. In cerca di riscatto c’è sicuramente la neozelandese Alice Robinson, che forse ha sentito la pressione dell’essere favorita per la coppa di specialità.
Fari puntati ovviamente anche sulla svedese Sara Hector, sulla norvegese Thea Louise Stjernesund e sull’americana Paula Moltzan, ormai sempre più competitiva in ogni disciplina tecnica. Ci proverà in gigante anche Lara Colturi, anche se l’italiana che gareggia per l’Albania ha decisamente più chance in slalom, dove per due volte è stata la prima delle altre.
Passando ai rapid gates qualche nome già citato può essere protagonista, ma poi soprattutto le due svizzere Wendy Holdener e Camille Rast; oltre alla croata Zrinka Ljutic, che finora non è riuscita assolutamente a gestire la pressione dell’aver vinto la coppa di specialità la stagione scorsa e dunque di avere l’obbligo di competere sempre per il podio e la vittoria.
In casa Italia c’è attesa per quello che farà Sofia Goggia in gigante. La bergamasca rientra in gara proprio un mese dopo l’apparizione a Soelden, che purtroppo l’ha vista uscire nella prima manche. Serve un bel risultato anche in vista del doppio appuntamento canadese di Tremblant della prossima settimana e per cominciare a coltivare il sogno della classifica generale. In slalom da segnalare il ritorno importante di Martina Peterlini, che proverà a strappare la qualificazione alla seconda manche, un obiettivo che hanno tutte le altre azzurre che scenderanno in pista nella due giorni di Copper Mountain.

