Sci alpino
Aggiungere notizie
Notizie

Sci alpino, la Coppa del Mondo torna a Copper Mountain per una quattro giorni speciale

La Coppa del Mondo di sci alpino fa tappa negli Stati Uniti e sarà un ritorno davvero speciale per il Circo Bianco in Nord America, visto che ventiquattro anni dopo Copper Mountain ritorna nel calendario internazionale. Sarà anche una quattro giorni decisamente diversa dal solito, visto che in programma domani e venerdì ci sono un superG ed un gigante maschile, mentre sabato e domenica si disputeranno un gigante ed uno slalom femminile.

Gli uomini tornano a gareggiare in Colorado addirittura quarantanove anni dall’ultima ed unica volta, che aveva visto la vittoria in gigante dell’americano Greg Jones ed in slalom invece di Ingemar Stenmark, con Gustavo Thoeni al terzo posto. Domani si alzerà il sipario sulla stagione della velocità con in programma il primo superG dell’anno e c’è ovviamente grande attesa su Marco Odermatt, che sarà l’uomo da battere sia in supergigante sia in gigante. 

Nella velocità i primi rivali di Odermatt arrivano proprio da casa sua con i connazionale Stefan Rogentin, Alexis Monney e Franjo Von Allmen. Attenzione poi anche agli austriaci Vincent Kriechmayr e Raphael Haaser, ma anche al norvegese Fredrik Moeller e poi ovviamente ai padroni di casa e ai canadesi. In casa Italia da capire il recupero di Dominik Paris dopo i problemi alla caviglia, ma fari puntati su Mattia Casse e Giovanni Franzoni che possono puntare ad un bel risultato.

In gigante come detto Marco Odermatt è ovviamente l’uomo da battere. Lo svizzero ha vinto a Soelden davanti all’austriaco Marco Schwarz ed è un duello che potrebbe assolutamente ripetersi. Attenzione poi ovviamente ai norvegese Atle Lie McGrath ed Henrik Kristoffersen, ma anche agli austriaci Stefan Brennsteiner e Raphael Haaser. Per l’Italia le migliori carte sono sicuramente Luca de Aliprandini ed Alex Vinatzer, che hanno come obiettivo minimo quello della Top-10.

Si passa poi alle gare femminili ed ovviamente Mikaela Shiffrin si presenta come la più attesa per questa due giorni nel suo Colorado. La nativa di Vail è chiamata al tris in slalom nella giornata di domenica dopo che ha demolito le avversarie prima a Levi e poi anche a Gurgl. Lara Colturi è reduce da due secondi posti consecutivi ed ha finora recitato il ruolo della “prima delle altre”, visto che Shiffrin in questo momento non sembra assolutamente raggiungibile tra i pali stretti. Le svizzere Camille Rast e Wendy Holdener puntano sicuramente al podio, mentre la croata Zrinka Ljutic deve ritrovarsi dopo un opaco esordio. Per l’Italia la speranza di poter portare il maggior numero di azzurre nella seconda manche e la notizia migliore è il rientro di Martina Peterlini. 

Diverso il discorso che riguarda il gigante, anche se la notizia del possibile grave infortunio di Lara Gut-Behrami ha privato la Coppa del Mondo di un’altra enorme protagonista della specialista dopo Federica Brignone. Shiffrin ha sicuramente l’occasione di tornare a vincere, ma dovrà vedersela l’austriaca Julia Scheib, vincitrice a Soelden, con la neozelandese Alice Robinson, con la svedese Thea Louise Stjernesund e con la svedese Sara Hector. L’Italia spera in un colpo di Sofia Goggia, che cerca di trovare continuità in gigante in vista poi anche della due giorni della settimana successiva in Canada a Tremblant.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored