Sci alpino, i convocati dell’Italia per Copper. Paris e Casse i riferimenti nella velocità, Vinatzer in gigante
Dopo le prime tre tappe riservate alle specialità tecniche, è ormai alle porte il primo impegno dei velocisti nella Coppa del Mondo maschile 2025-2026 di sci alpino. Giovedì 27 novembre andrà in scena infatti a Copper Mountain (Stati Uniti) un supergigante, mentre il giorno successivo la località del Colorado ospiterà il secondo slalom gigante della stagione.
Per quanto riguarda il SuperG l’Italia verrà rappresentata da nove atleti: Marco Abbruzzese, Jacques Alliod, Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Giovanni Franzoni, Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Dominik Paris, Max Perathoner e Florian Schieder. Ricordiamo che Abbruzzese ha ottenuto il posto fisso nella specialità grazie ai risultati ottenuti nella passata edizione della Coppa Europa.
La squadra azzurra non parte di certo sotto i riflettori, infatti i favoriti provengono principalmente dalla Svizzera ed in seconda battuta da altri Paesi, ma spera comunque di raccogliere dei risultati incoraggianti soprattutto con i suoi big Paris e Casse ma anche con ragazzi in crescita come Franzoni quando mancano ormai pochi mesi alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Saranno solamente cinque invece gli italiani al via in gigante: Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti e Tobias Kastlunger. Lo stesso quintetto gareggerà poi anche la settimana successiva sempre negli States a Beaver Creek domenica 7 dicembre nella terza prova stagionale del circuito maggiore tra le porte larghe.

