Sci alpino, com’è la neve a Soelden? Le condizioni della pista per i giganti di Coppa del Mondo: inizia la stagione
La Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino si aprirà nel weekend del 25-26 ottobre con i due tradizionali giganti di Soelden: sul ghiacciaio del Rettenbach andranno i scena due prove tra le porte larghe per incominciare la stagione che culminerà con le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 nel mese di febbraio. Si preannuncia grande spettacolo in terra austriaca e a meno di due settimane dall’evento è opportuno dare uno sguardo alle condizioni meteo.
Il manto nevoso si presenta in ottimo stato, ormai cosa tutt’altro che scontata considerando il meteo sempre più ballerino. Quest’anno le condizioni si sono rivelate in linea con la media stagionale (non si è visto il caldo che lo scorso anno ci aveva accompagnato fino a inizio novembre) e dunque il controllo neve in programma giovedì si preannuncia come un pro-forma: scatterà senza particolari problemi l’atteso semaforo verde per l’overture di questa annata agonistica.
Tra l’altro diversi azzurri hanno già avuto modo di saggiare la pista durante l’ultimo fine settimana: Marta Bassino e Sofia Goggia si sono messe al lavoro insieme a Roberta Melesi, Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Asja Zenere e Ilaria Ghisalberti. Erano presenti anche Alex Vinatzer, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni. Sul Rettenbach si sono visti anche big stranieri come la statunitense Mikaela Shiffrin, la svizzera Lara Gut-Behrami, la neozelandese Alice Robinson, il brasiliano Lucas Pinheiro Braathen.