Sci alpino
Aggiungere notizie
Notizie

Quando inizia la Coppa del Mondo di sci alpino 2025-2026? Il calendario, le date e le novità della stagione

La Coppa del Mondo 2025-26 di sci alpino comincerà nel fine settimana del 25-26 ottobre da Sölden, in Austria. Nella giornata di sabato scenderanno in pista le donne, mentre domenica sarà la volta degli uomini. La tradizionale ouverture sul ghiacciaio del Rettenbach coincide con la festa nazionale austriaca.

Complessivamente, sono previste 37 gare femminili e 38 maschili. A esse andranno concettualmente aggiunte quelle dei Giochi olimpici, che pur essendo le più importanti e prestigiose dell’inverno, non assegneranno punti per la classifica generale, in quanto non faranno parte del massimo circuito. Dinamica consolidata e ormai conclamata da decenni.

Va rimarcata la differente distribuzione fra le varie specialità. Le donne hanno in programma di disputare 9 discese, 8 super-G, 10 giganti e 10 slalom. Gli uomini, invece, hanno un calendario composto da 9 discese, 9 super-G, 9 giganti e 11 slalom. Comunque sa, la ripartizione è leggermente sbilanciata verso le discipline tecniche.

Sempre che si possano disputare tutte le competizioni veloci, a più alto rischio di cancellazione. Al riguardo, sono state previste date di potenziali recuperi già fissate nell’arco della stagione. A seguire, i calendari della Coppa del Mondo di sci alpino 2025-2026. Prima quello femminile e poi quello maschile.

SCI ALPINO, CALENDARIO COPPA DEL MONDO FEMMINILE 2025-2026

25/10, Sölden (AUT) – Gigante
15/11, Levi (FIN) – Slalom
23/11, Gurgl (AUT) – Slalom
29/11, Copper Mt. (USA) – Gigante
30/11, Copper Mt. (USA) – Slalom
06/12, Tremblant (CAN) – Gigante
07/12, Tremblant (CAN) – Gigante
12/12, St.Moritz (SUI) – Discesa
13/12, St.Moritz (SUI) – Discesa
14/12, St.Moritz (SUI) – SuperG
16/12, Courchevel (FRA) – Slalom
20/12, Val d’Isere (FRA) – Discesa
21/12, Val d’Isere (FRA) – SuperG
27/12, Semmering (AUT) – Gigante
28/12, Semmering (AUT) – Slalom
03/01, Kranjska Gora (SLO) – Gigante
04/01, Kranjska Gora (SLO) – Slalom
10/01, Zauchensee (AUT) – Discesa
11/01, Zauchensee (AUT) – SuperG
13/01, Flachau (AUT) – Slalom
17/01, Tarvisio (ITA) – Discesa
18/01, Tarvisio (ITA) – SuperG
20/01, Plan de Corones (ITA) – Gigante
24/01, Spyndleruv Mlyn (CZE) – Gigante
25/01, Spyndleruv Mlyn (CZE) – Slalom
30/01, Crans Montana (SUI) – Discesa
31/01, Crans Montana (SUI) – SuperG
27/02, Soldeu (AND) – Data di riserva per eventuale recupero
28/02, Soldeu (AND) – Discesa
01/03, Soldeu (AND) – SuperG
06/03, Val di Fassa (ITA) – Data di riserva per eventuale recupero
07/03, Val di Fassa (ITA) – Discesa
08/03, Val di Fassa (ITA) – SuperG
14/03, Äre (SWE) – Gigante
15/03, Äre (SWE) – Slalom
21/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Discesa
22/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Super-G
24/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Slalom
25/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Gigante

SCI ALPINO, CALENDARIO COPPA DEL MONDO MASCHILE 2025-2026

26/10, Sölden (AUT) – Gigante
16/11, Levi (FIN) – Slalom
22/11, Gurgl (AUT) – Slalom
27/11, Copper Mt. (USA) – SuperG
28/11, Copper Mt. (USA) – Gigante
04/12, Beaver Creek (USA) – Discesa
05/12, Beaver Creek (USA) – Discesa
06/12, Beaver Creek (USA) – SuperG
07/12, Beaver Creek (USA) – Gigante
13/12, Val d’Isere (FRA) – Gigante
14/12, Val d’Isere (FRA) – Slalom
18/12, Val Gardena (ITA) – Data riservata a eventuale recupero
19/12, Val Gardena (ITA) – SuperG
20/12, Val Gardena (ITA) – Discesa
21/12, Alta Badia (ITA) – Gigante
22/12, Alta Badia (ITA) – Slalom
27/12, Livigno (ITA) – SuperG
07/01, Madonna di Campiglio (ITA) – Slalom
10/01, Adelboden (SUI) – Gigante
11/01, Adelboden (SUI) – Slalom
16/01, Wengen (SUI) – SuperG
17/01, Wengen (SUI) – Discesa
18/01, Wengen (SUI) – Slalom
23/01, Kitzbühel (AUT) – SuperG
24/01, Kitzbühel (AUT) – Discesa
25/01, Kitzbühel (AUT) – Slalom
27/01, Schladming (AUT) – Gigante
28/01, Schladming (AUT) – Slalom
01/02, Crans Montana (SUI) – Discesa
28/02, Garmisch-Par. (GER) – Discesa
01/03, Garmisch-Par. (GER) – SuperG
07/03, Kranjska Gora (SLO) – Gigante
08/03, Kranjska Gora (SLO) – Slalom
13/03, Courchevel (FRA) – Data riservata a eventuale recupero
14/03, Courchevel (FRA) – Discesa
15/03, Courchevel (FRA) – SuperG
21/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Discesa
22/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Super-G
24/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Gigante
25/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Slalom

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored