A Offanengo le Bigmat finali nazionali Under 18 femminile: appuntamento dall’11 al 17 maggio 2026
Un evento storico per il territorio e che fa tappa per la terza volta in 25 anni in Lombardia dopo le precedenti esperienze nel 2010 a Costa Volpino e nel 2018 a Bormio. Dall’11 al 17 maggio 2026 Offanengo ospiterà le Bigmat finali nazionali Under 18 femminile, prestigioso appuntamento che in passato ha visto per esempio due azzurre campionesse olimpiche, Anna Danesi e Myriam Silla, conquistare lo scudetto di categoria nell’edizione 2012. Teatro delle finalissime, il PalaCoim del paese cremasco, già in fermento per l’assegnazione. Oggi pomeriggio (giovedì) l’evento è stato presentato in una conferenza stampa in Municipio a Offanengo dove al tavolo sono intervenuti il sindaco Gianni Rossoni, il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan e Pasquale Losapio, presidente del Comitato territoriale Fipav Cremona-Lodi.
“Questo appuntamento – le parole di Losapio – porta con sé tre aspetti fondamentali. Il primo è di natura sportiva: il meglio delle atlete nazionali sarà qui e potremo vedere all’opera future atlete della nazionale, oltre agli occhi attenti del Club Italia su chi scenderà in campo. Un altro aspetto importante è a livello turistico, con un evento che – per la sua portata – permette di far conoscere la zona. Infine, c’è un aspetto sociale, coinvolgendo non solo chi gioca. Complessivamente, saranno presenti 26 squadre, più 20 arbitri e 10 osservatori con almeno 600 persone impegnate in campo. Il PalaCoim sarà il campo principale e sarà impegnato ogni giorno oltre a ospitare le finali, mentre il secondo campo sarà quello di Pianengo, con match dal martedì alla domenica. Inoltre, nelle finali nazionali saranno coinvolti anche gli impianti di Izano e Crema”.
Grande soddisfazione per il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Per noi è un grande orgoglio ospitare le finali nazionali under 18, un evento storico per il territorio e anche per il nostro paese, che per una settimana diventa una delle capitali della pallavolo giovanile italiana. Inoltre, è anche una grande sfida a livello organizzativo dove ci tufferemo con grande entusiasmo e impegno. In questi anni, parallelamente all’attività della prima squadra, al suo quarto anno in A2, e del settore giovanile, abbiamo cercato di proporre eventi via via più importanti e in crescita, ora l’asticella si alza notevolmente e ci impegneremo per farci trovare pronti per una vetrina così prestigiosa. Credo che le finali nazionali under 18 siano un appuntamento importante sotto tanti punti di vista: in campo, i migliori talenti italiani si sfideranno andando a caccia a tricolore. Per allenatori e procuratori, la rassegna sarà un’importante vetrina per scoprire o conoscere meglio giocatrici che, come la storia insegna, si apprestano a calcare le massime categorie italiane e alcune anche la maglia azzurra. Un evento del genere può essere di grande stimolo anche per le nostre ragazzine del settore giovanile: vedere da vicino partite di cosi alto livello di coetanee o comunque ragazze di qualche anno in più potrebbe spingere ognuna a dare il meglio per coronare il proprio sogno. Metteremo a disposizione tutti i nostri volontari e i nostri dirigenti per dare un supporto e contribuire a organizzare al meglio questa manifestazione importante”.
“Ringrazio la Federazione – afferma il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni – questa assegnazione è un riconoscimento per il valore della società guidata da Cristian Bressan, capace di consolidarsi in A2 e di strutturarsi nel corso degli anni. Le finali nazionali under 18 sono anche un riconoscimento per l’attività giovanile svolta dal Volley Offanengo, anche quest’anno a braccetto con il Volley 2.0 Crema (sinergia Future Volley). Inoltre, a livello logistico valuteremo insieme alla società tutto ciò che sarà necessario per accogliere al meglio tutti coloro che arriveranno a Offanengo. Da parte dell’Amministrazione comunale c’è la massima disponibilità, cercheremo di coinvolgere anche il tessuto commerciale”.
“Siamo orgogliosi – le parole di Piero Cezza, presidente Fipav Lombardia – di ospitare ancora una volta una finale Under 18 femminile, la categoria che precede l’ingresso nella pallavolo delle grandi e che garantisce sempre spettacolo di alto livello. Offanengo è una piazza che rappresenta pienamente la Lombardia e siamo certi che farà un ottimo lavoro davanti a tutta Italia. Per noi è sempre un piacere occuparci della co-organizzazione di un evento di questa portata, così come sarà un piacere continuare a collaborare con il Comitato di Cremona-Lodi. In bocca al lupo a tutte e a tutti”.

