La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 debutta in Coppa Cev a Budapest
Domani, giovedì 27 novembre, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 debutterà in Coppa Cev. L’attende la trasferta alla ERD Arena di Budapest per l’andata dei sedicesimi di finale contro il Vasa Obuda. Fischio d’inizio alle ore 18,30.
Mercoledì 3 dicembre (ore 20) è in programma il ritorno al Pala Gianni Asti di Torino, sede di tutti gli incontri casalinghi di Chieri in coppa.
La squadra che Spirito e compagne affrontano in questo primo impegno sono un avversario inedito e tutto da scoprire. Chi la conosce meglio è senza dubbio Anett Nemeth, nata a Budapest ed ex della sfida, avendo esordito nel massimo campionato ungherese a 16 anni proprio con il Vasas.
«Sono molto emozionata per queste partite – ammette l’opposto biancoblù – È una bella opportunità per giocare quasi in casa e vedere la mia famiglia, alcuni amici e compagne di nazionale».
Da tempo il Vasas domina la scena magiara: vincitrice nella sua storia di dieci scudetti (quattro consecutivi dal 2022 a oggi) e terza classificata la scorsa stagione in Coppa Cev, al momento a punteggio pieno in campionato, quella allenata dal greco Giannis Athanasopoulos è una formazione ben assortita che quest’anno ha già fatto sudare l’Olympiakos nei preliminari di Champions. Insomma, un’avversaria da affrontare con la massima attenzione, come conferma anche Anett Nemeth: «Negli ultimi anni sono sicuramente la squadra più forte in Ungheria. Una squadra con un buon mix di esperienza e giovani talenti. Hanno un gioco stabile e un buon gioco di squadra, senza puntare su una sola giocatrice. Il palazzetto dove giocano, che conosco molto bene, non è quello originale della squadra di Vasas, ma quando giocano loro i tifosi li seguono ovunque e creano una grande atmosfera».
La formula della Coppa Cev prevede in tutto sei turni.
Chi fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Vasas Obuda supererà il doppio confronto dei sedicesimi affronterà negli ottavi le francesi del Nancy o le portoghesi dello Sporting Lisbona. Nel successivo turno dei playoff potrebbe esserci il Bielsko-Bala, squadra polacca in cui milita l’ex chierese Kertu Laak. Nei quarti entreranno in gioco quattro squadre dalla fase a gironi della Champions. Seguiranno semifinali e finali.
Si gioca sempre con partite d’andata e ritorno: per aggiudicarsi la doppia sfida bisogna fare 4 punti, ad esempio vincendo 3-1 e perdendo al tie-break, oppure imponendosi due volte 3-2, in caso contrario sarà necessario un golden set di spareggio.
Ammessa a questa edizione della Coppa Cev grazie al ripescaggio avvenuto in estate, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è alla quarta partecipazione consecutiva in una coppa europea. Le due esperienze in Challenge si sono concluse con il primo posto nel 2023 e il secondo posto della scorsa stagione, mentre nel 2023/2024 le biancoblù hanno coronato la loro unica partecipazione alla Coppa Cev conquistando il trofeo.
Nell’albo d’oro della manifestazione le squadre italiane hanno vinto cinque delle ultime sei edizioni: Busto Arsizio (2019), Monza (2021), Scandicci (2023), Chieri (2024) e Novara (2025).

