La CDA Volley Talmassons FVG ospite d’onore a Cividale per il lancio del progetto “A Scuola di Sport nel Nostro Territorio”
Nella mattinata di ieri, la CDA Volley Talmassons FVG ha partecipato con entusiasmo alla presentazione ufficiale del progetto sportivo scolastico “A Scuola di Sport nel Nostro Territorio”, iniziativa rivolta agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Elvira e Amalia Piccoli” di Cividale del Friuli.
Dalle 9.00 alle 11.00, le atlete della prima squadra e lo staff tecnico sono stati protagonisti di una mattinata di dialogo, curiosità, entusiasmo e condivisione, partecipando attivamente all’incontro alla presenza della Dirigente scolastica, degli insegnanti, delle autorità comunali, degli sponsor e dei rappresentanti delle otto associazioni coinvolte nel progetto, tra le quali la UEB Gesteco Cividale rappresentata dal presidente Davide Micalich.
Il progetto “A Scuola di Sport nel Nostro Territorio” nasce per promuovere l’attività fisica, il benessere e la cultura sportiva tra i giovani, valorizzando il ruolo educativo e sociale dello sport. Gli studenti hanno potuto scoprire in anteprima la maglietta e lo zainetto realizzati per l’iniziativa, oltre a conoscere da vicino il percorso delle Pink Panthers nel campionato di Serie A2 femminile.
La pallavolo, grazie anche ai recenti successi delle Nazionali italiane, sta vivendo un momento di grande attenzione ed entusiasmo. Non è un caso che moltissimi ragazzi dell’istituto pratichino questo sport: molti si sono presentati all’incontro con le divise delle proprie società, trasformando la palestra in un vero e proprio mosaico di colori e passione.
Al termine della mattinata, coach Leonardo Barbieri ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione della squadra: “Per noi è stato un piacere enorme essere qui. Credo molto nel valore sociale e formativo dello sport: incontrare questi ragazzi, vedere i loro occhi curiosi e il loro entusiasmo, ci ha ricordato perché facciamo tutto questo. Oggi non abbiamo parlato solo di pallavolo, ma di impegno, rispetto, perseveranza: valori che cerchiamo di portare in campo ogni giorno e che è fondamentale trasmettere alle nuove generazioni”.
Il tecnico ha poi sottolineato il ruolo del territorio: “La CDA è una società profondamente legata al Friuli, e iniziative come questa rafforzano il legame con la comunità. Siamo orgogliosi di rappresentare questa terra e felici di poter ispirare, anche solo in parte, chi sogna un futuro nello sport”.
Ideato dal docente di Educazione Fisica Roberto Gualteroni e realizzato grazie alla collaborazione con otto associazioni sportive del territorio, il progetto prevede quattro lezioni da due ore per ogni disciplina, rivolte a gruppi di studenti delle classi prime. Un percorso già avviato a settembre, sostenuto dal fondamentale contributo dell’Amministrazione Comunale, della CiviBank – Gruppo Sparkasse, di Arteni Abbigliamento Sportivo e di IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA.
L’obiettivo, dal prossimo anno scolastico 2026/2027, sarà avviare un percorso scolastico a forte caratterizzazione sportiva, ampliando ulteriormente la rete di collaborazioni e costruendo un modello educativo basato su integrazione, vita attiva, rispetto, lealtà e impegno.
La presenza della CDA Volley Talmassons FVG ha rappresentato uno dei momenti più attesi dell’incontro: le atlete hanno risposto alle domande degli studenti, condiviso aneddoti, raccontato la loro quotidianità da atlete professioniste e trasmesso la passione che alimenta ogni giorno il loro lavoro.
Un’iniziativa che conferma ancora una volta il forte radicamento della CDA nel territorio e il suo costante impegno nella promozione dello sport e dei valori che lo accompagnano.

