Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

La Tenaglia fa la storia, la vittoria a Offanengo regala l’accesso alla coppa Italia

Il PalaCoim di Offanengo si tinge di rossoblu.

La Tenaglia Abruzzo Altino Volley riprende subito la corsa ritrovando la vittoria da tre punti contro un’ostica Trasporti Bressan Offanengo. Uno 0-3 che porta in dote non solo i tre punti ma anche l’accesso alla coppa Italia di categoria con una giornata di anticipo, rispetto alla fine del girone d’andata. Una soddisfazione enorme per tutto l’ambiente frentano, che aggiunge una pagina fondamentale alla propria storia. È stato fondamentale l’apporto di tutte le effettive guidate da coach Matteo Ingratta, abile a far ruotare all’occorrenza le giocatrici, raddrizzando in particolare un terzo set che stava prendendo la strada di Offanengo. Punta di diamante del gruppo Viktoryia Siakretava, premiata MVP dell’incontro, autrice di 22 punti (55% in attacco e tre muri). Sette punti a testa per Marchesini (60%) e Murmann (42%), efficace l’apporto di Monaco (5) e di capitan Sassolini, 2 punti e tanta lucidità in seconda linea. Alessia Fini si conferma precisa in ricezione (81% la positiva, senza errori) e puntuale in difesa. Prestazioni importanti anche per Ndoye e Trampus, autrice del match point, oltre alla prontezza di Guzin. Il tutto orchestrato da Anita Bagnoli, sostituita da Viola Passaro nel rovente finale di partita. Sponda Offanengo, non bastano i 16 punti di Sara Bellia, i 13 di Zago e i 14 di coppia Caneva-Ravazzolo. Nel prossimo turno, Offanengo ospiterà Altamura; la Tenaglia invece farà visita alla capolista Talmassons.

In avvio Siakretava risponde a Bellia, Marchesini col primo tempo fa 2-2. Zago scalda il braccio fin da subito, il pallonetto di Caneva fissa il 10-5 del timeout Ingratta. La pausa fa bene alle chietine che infilano un sontuoso break di 0-7 col turno di battuta di Sassolini e i colpi in attacco di Siakretava e Murmann: 10-12 e timeout Bolzoni. Offanengo riprende la corsa e rende la vita dura alle ospiti, nonostante qualche errore dai nove metri. Siakretava accorcia in diagonale sul 19-18 e poi replica in fotocopia con la botta del 19-20. Bellia mette in rete un attacco e poi subisce il muro di Siakretava, sul 21-23 coach Bolzoni esaurisce i timeout a disposizione. Zago e Ravazzolo rimarginano il gap ed è ancora parità sul 23-23. Siakretava (8 punti col 77% nel set) procura un set point con potenza, Zago mette fuori la diagonale del 23-25.

L’ace di Compagnin fa da intermezzo ai due punti di Murmann, 3-3. L’attacco di Ravazzolo e l’ace di Bellia portano il parziale sul 6-3. Bagnoli innesca il primo tempo di Monaco, poi la stessa centrale firma l’ace del -1. Dopo un punto controverso in favore di Altino, capitan Sassolini impatta col pallonetto del 9-9. Marchesini a muro fissa il 9-11 del timeout Bolzoni. Alla ripresa del gioco è ancora Dalila Marchesini a sfruttare l’assist di Bagnoli per il primo tempo da applausi del 9-13. Julia Murmann a muro spinge la Tenaglia sul 10-15, la canadese replica presto su Zago ed è 12-16. Ndoye e la solita Siakretava insistono con profitto in attacco (18-21), la bielorussa va a segno anche in parallela, così coach Bolzoni mette le mani a T sul 19-22. Martinelli risponde a Siakretava (7 col 50%), Offanengo accorcia sul 22-23, ma l’opposta è dura a morire e mette a segno la pipe del 22-24. La diagonale di Adji Ndoye sigilla il 22-25 dello 0-2 Tenaglia.

Altino riprende le ostilità con uno 0-3 marchiato Viktoryia Siakretava. Murmann e Monaco passano per il 2-5. Martinelli e Zago a muro caricano la propria metà campo, 5-6. Nardelli impatta con la parallela dell’8-8, Bellia trova il mani out del 10-9. Dopo l’errore al servizio di Caneva e il punto di Murmann, coach Bolzoni richiama le sue (9-12). Il turno di battuta di Compagnin mette in difficoltà la retroguardia chietina, poi il rimpallo favorevole a Martinelli ribalta il punteggio sul 13-12 del timeout Ingratta. Altino inizia a far fatica in attacco e Offanengo tenta la fuga sul 16-13. Zago insiste con forza da posto 2, Nardelli in diagonale realizza il 19-14. Entra Passaro in regia su Bagnoli, Offanengo concede qualcosa in battuta, Zago poi esagera in attacco e la Tenaglia resta a ridosso col rigore di Marchesini per il 20-18. Siakretava rimedia al servizio in rete di Sassolini (21-19), Alice Trampus passa in diagonale per il -1. Bellia non trova il tocco del muro e Altino rimette in piedi il parziale. Siakretava alza il muro su Bellia (22-22), poi Guzin imita la compagna per il sorpasso ospite. Altino si procura due match points, Alice Trampus capitalizza al meglio e chiude la partita sul 23-25.

LA VOCE DEL POST PARTITA
Victoria Sassolini, capitano Tenaglia Abruzzo Altino Volley. “Siamo contentissime! Credo che tutto il gruppo, staff atlete e società si meritino l’accesso alla coppa Italia. Abbiamo giocato una bella partita, solida, siamo state molto costanti e sono contenta del risultato. Siamo state brave a raccogliere palloni difficili e allo stesso tempo, a mettere a terra i palloni decisivi. Sono molto felice anche per l’ingresso in corso di partita delle mie compagne dalla panchina, hanno dato il loro contributo e sono contenta della loro prestazione. Penso che la squadra stia facendo un gran lavoro in palestra e la dimostrazione di questo si vede sul campo”.

TABELLINO
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 0-3 (23-25 22-25 23-25)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 6, Caneva 7, Compagnin 2, Bellia 16, Ravazzolo 7, Zago 13, Di Mario (L), Martinelli 4, Meoni, Tommasini, Coba, Resmini. Allenatore Bolzoni.
TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Bagnoli 1, Ndoye 3, Marchesini 7, Siakretava 22, Murmann 7, Monaco 5, Tesi (L), Trampus 3, Sassolini 2, Guzin 1, Passaro, Polesello, Farelli, Fini (L). Allenatore Ingratta.
Arbitri: Selmi, Bolici. Note – Durata set: 27′, 31′, 30′; Totale: 88′. MVP: Siakretava.

Per tutte le informazioni sull’incontro (tabellino, fotografie, ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747740/ . Le foto presenti nel match center sono di Matteo Benelli per LVF, si prega di citare l’autore delle fotografie in caso di utilizzo delle stesse.

SERIE A2 TIGOTÀ GIRONE B – 8^ GIORNATA
Talmassons-Fasano 3-0, Offanengo-Altino 0-3, Modena-Padova 3-2, Altamura-Busto Arsizio 2-3, Brescia-Imola 2-3.

CLASSIFICA DOPO OTTO GIORNATE
Talmassons 21, Padova 18, Brescia 16, Altino 16, Offanengo 10, Imola 9, Busto Arsizio 9, Altamura 9, Fasano 7, Modena 5.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile
FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna

Altri sport

Sponsored