Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

EPICA NARCONON! MELENDUGNO BATTE LA CAPOLISTA TRENTO AL TIE-BREAK E SCALDA IL GIRONE A

Un “duello al vertice” thrilling si conclude al Pala Sanbàpolis dopo cinque set mozzafiato. L’Itas Trentino cede 2-3 (23-25, 25-19, 18-25, 30-28, 11-15) di fronte alla determinazione salentina. Maria Adelaide Babatunde (MVP) con 17 punti (7 muri) e un ottimo 48% in attacco.

L’attesa prima del fischio d’inizio e la posta in gioco

L’attesa è finalmente terminata. Tutto è pronto per l’unico e attesissimo anticipo dell’ottava giornata d’andata di Serie A2. Sta per andare in scena un vero e proprio scontro diretto, un avvincente “duello al vertice” che promette scintille: l’Itas Trentino, capolista del Girone A, ospita una determinatissima Narconon Volley Melendugno, terza in classifica e distante appena due lunghezze dalla vetta.

La posta in gioco è altissima e i temi narrativi non mancano. Per le padrone di casa di Trento, c’è la ferma volontà di riscattarsi dopo la recente sconfitta subita, e di difendere con le unghie e con i denti il proprio primato davanti al pubblico amico. Dall’altra parte, le salentine arrivano cariche e desiderose di misurare il proprio carattere contro un avversario di altissimo livello, con l’obiettivo chiaro di portare a casa il miglior risultato possibile. E in campo non mancano le emozioni degli incroci del destino, con ben tre atlete (Joly, Bassi e Andrich) coinvolte da un passato comune tra le due società, pronte ora a sfidarsi da avversarie.

La tensione al Pala Sanbàpolis è palpabile, le squadre sono schierate! Prepariamoci ad assistere a un confronto avvincente e di altissimo livello tecnico. Itas Trentino contro Narconon Volley Melendugno: si comincia! La parola, ora, passa al campo.

La cronaca del thriller: cinque set di fuoco

Primo Set (23-25) – Il match si accende subito con la Narconon che parte forte (2-5, 4-7) grazie agli attacchi di Joly e Bassi e al muro di Babatunde. Trento reagisce trovando la parità a quota 10 e poi sorpassando (14-12) con due muri consecutivi. Il set si gioca punto a punto nel finale (22-22), ma un primo tempo di Babatunde e un ace di Bassi portano al set point (23-24). Chiude il parziale Joly per il meritato vantaggio ospite.

Secondo Set (25-19) – Melendugno prova a mantenere l’inerzia portandosi sull’1 a 4 con Riparbelli, ma Trento è brava a ricucire. La parità arriva a quota 8, e il set si infiamma con un botta e risposta di Babatunde, che pareggia a muro su Giuliani (13-13), prima che Lazda guidi la rimonta gialloblù. L’Itas accelera nel finale, approfittando di alcuni errori delle ospiti, e chiude con un tocco a muro di Lazda sul 25-19, ristabilendo l’equilibrio.

Terzo Set (18-25) – Le salentine rientrano in campo con grande determinazione. Una serie di attacchi vincenti e muri (tra cui un monster block di Babatunde su Lazda) spingono la Narconon sul 4-9, costringendo coach Beltrami al time out. Nonostante un tentativo di rimonta trentino (10-15), gli ace e le parallele di Bassi e Joly mantengono il divario. Una giocata d’astuzia di Avenia e la chiusura con un attacco vincente di Bassi fissano il punteggio sul 18-25, portando la Narconon Volley Melendugno sul 1-2.

Quarto Set (30-28) – Il set più lungo ed emozionante del match vede Melendugno scappare sul 2-6. Trento, tuttavia, dimostra grande tenacia, rientrando fino al 12-12. Il set prosegue in un duello estenuante, con i muri di Babatunde che mantengono avanti le ospiti (17-19). L’Itas, guidata da Colombo e Cosi a muro, agguanta prima il pareggio (19-19) e poi il sorpasso (20-19). La Narconon va al match point (21-24) con un muro di Bassi, ma Trento annulla tre palle match e ribalta il punteggio. Dopo un finale ad altissima tensione (27-27), un errore in ricezione regala il set all’Itas sul 30-28. Si va al Tie-Break.

Quinto Set: Tie-Break (11-15) – La tensione è massima. Trento inizia bene (4-1), ma il momento cruciale arriva con il turno in battuta di Sturniolo (entrata in doppio cambio insieme a Colombino). Due ace di Sturniolo e i muri granitici di Babatunde capovolgono completamente il set, portando Melendugno a un clamoroso cambio campo sul 5-8 e poi sul 5-10. Il vantaggio è incolmabile. Nonostante un ultimo tentativo di rimonta trentino (10-12), l’attacco micidiale di Bulaich e la chiusura finale di Colombino, con un ace, sanciscono il trionfo della Narconon Volley Melendugno sull’11-15.

MVP, le chiavi tattiche e le dichiarazioni Post-Gara

La vittoria è frutto di un immenso sforzo corale che ha visto tutte le atlete salentine contribuire nei momenti cruciali. Oltre alla strepitosa Maria Adelaide Babatunde (MVP), le cui giocate decisive al centro e i muri invalicabili (7 totali) hanno fornito la spinta finale necessaria. Va sottolineata la prestazione da incorniciare del libero Aurora Morandini, impeccabile in difesa e ricezione. Determinante anche il contributo offensivo dell’attacco biancorossonero, con 17 punti per Bulaich, 16 per Joly e i ben 22 punti dell’opposto Maria Teresa Bassi: una prestazione che vale una doppia soddisfazione personale, dato che l’atleta era in forza proprio all’Itas Trentino nella scorsa stagione.

Fondamentale è stata anche la lettura tattica di coach Simone Giunta, che ha inserito il doppio cambio (Sturniolo/Colombino) nel tie-break, ribaltando completamente l’inerzia del set.

Subito dopo la partita, l’MVP Maria Adelaide Babatunde ha commentato a caldo l’impresa: “Che battaglia! Vincere 3-2 qui a Trento contro la prima in classifica è un risultato eccezionale, e ci dà una spinta enorme per il futuro. Abbiamo dimostrato di poter battere chiunque. Sono orgogliosa della mia squadra. Abbiamo lottato su ogni palla, è stato un vero successo di squadra. Adesso, testa bassa e continuiamo a lavorare, perché la strada è ancora lunga e domenica prossima abbiamo un’altra partita importante contro Messina!”

Con questo successo epico, la Narconon Volley Melendugno conquista due punti preziosissimi in trasferta, accorciando ulteriormente la classifica e lanciando un segnale forte: la squadra salentina c’è e può giocarsela con chiunque per le posizioni di vertice del Girone A. Primo obiettivo la qualificazione ai quarti di Coppa Italia.

Prossimo appuntamento

La Narconon Volley Melendugno tornerà in campo domenica 23 novembre alle ore 17.00 in casa, per affrontare, nell’ultima partita del girone di andata, il Gruppo Formula 3 Messina in un altro big match fondamentale per la vetta della classifica.

Tabellino

ITAS TRENTINO: Monza 3, Lazda 28, Andrich 8, Giuliani 14, Marconato 12, Cosi 10, Ristori Tomberli (L), Colombo 4, Guerra. N.e. Pamio, Laporta, Iob, Zeni. All. Alessandro Beltrami.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Babatunde 17, Bassi 22, Joly 16, Riparbelli 5, Avenia 3, Bulaich 17, Morandini (L), Colombino 3, Sturniolo 2, Maruotti, Perfetto. Non entrate: Roserba (L), Gianfico. All. Simone Giunta.

Arbitri dell’incontro: Russo Roberto (1°) – Testa Antonio (2°) – Videocheck: Muliedda Andrea Emanuele

Durata set: 26′, 26′, 25′, 39, 17’’. Tot: 2h 13min.

MVP: Maria Adelaide Babatunde

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored