Pallavolo
Aggiungere notizie
Notizie

Una Futura bella per larghi tratti lascia i tre punti ad Altafratte

0 32

Secondo viaggio a vuoto consecutivo per la Futura Volley Giovani, che purtroppo non raccoglie punti sul campo della Nuvolì Altafratte, arrendendosi per 3-1. Busto Arsizio ci prova, ritrovando tra le titolari capitan Sofia Rebora e Kateryna Tkachenko, ma non riesce ad opporsi fino in fondo al gioco in gran fiducia della formazione padovana, che con i tre punti messi in cassaforte stasera è la nuova capolista del girone B (sei successi in altrettante gare). Negli occhi del gruppo biancorosso e dei suoi tifosi restano le immagini della squadra brillante e determinata vista dal finale del secondo set, per tutto il terzo e nel finale del quarto: libera di mente e col braccio sciolto che ha messo all’angolo la Nuvolì. Purtroppo però non è bastato per risalire la china e strappare almeno il tie-break ma è da qui che la formazione allenata da coach Gianfranco Milano dovrà ripartire. Obbligatoriamente, perchè la classifica resta deficitaria e all’orizzonte si profila già l’ultimo dei tre probitivi impegni nel giro di una settimana per Rebora e compagne: il derby di domenica con la Millenium Brescia. In casa bustocca la top scorer è Taborelli con 16 punti e il 41%; ottimo l’impatto di Longobardi, che griffa 11 punti col 45%, in crescita Tkachenko (11 col 35%).

PRIMO SET
Recuperati del tutto gli ultimi acciacchi, coach Milano schiera la diagonale principale Sassolini-Taborelli, Rebora e Farina coppia di centrali, Tkachenko e Orlandi a schiacciare e Blasi libero. Senza Aina, debilitata dalla febbre, è Nella a fare da secondo libero. A dettare i ritmi sono subito le padrone di casa (6-3, 8-6), che rispondono all’aggancio bustocco (9-9) con il fruttuoso turno in battuta di Erika Esposito (ace del 12-9). Stocco innesca bene le sue centrali, il 17-14 è di Bovo che firma anche l’ace del 20-17; la palleggiatrice gialloblù fa valere i suoi centimetri a muro (22-18) e ci pensa poi Hanle a mandare in archivio il primo set.
Parziali: 6-3, 8-6, 9-9, 12-9, 17-14, 20-17, 22-18, 25-21
E. Esposito 7; Taborelli 6

SECONDO SET
Cancellato in fretta lo 0-2 iniziale, Altafratte si mette a macinare gioco (7-3) e coach Milano prova il cambio in regia, inserendo Alberti. Sul 9-5 il tecnico biancorosso mette ulteriormente mano alla panchina con Longobardi dentro per Orlandi ma sono sempre le ragazze di Sinibaldi a gestire la gara (16-9). Le Cocche provano a scuotersi (17-12) ma la Nuvolì non sbaglia nulla, difende tutto e viaggia sicura (21-13). La Futura tenta con carattere e cuore la rimonta (dal 24-17 al 24-21) ma è ancora Hanle a griffare il 2-0.
Parziali: 0-2, 7-3, 9-5, 16-9, 21-13, 24-17, 24-21, 25-21
E. Esposito 9; Tkachenko 5

TERZO SET
Avvio di frazione equilibrato, con le due squadre a rispondersi colpo su colpo. Confermate in campo Alberti e Longobardi, Busto Arsizio trova in fretta buoni equilibri e con Taborelli a spingere da posto 2 piazza un veemente break di 0-9 (dal 4-4 al 4-13). Sul 5-15 le Cocche toccano la doppia cifra di vantaggio, che sanno poi dilatare ulteriormente (10-24 con 2 ace a fila di Tkachenko), completando l’opera con il missile di Longobardi.
Parziali: 4-4, 4-13, 5-15, 10-20, 10-24, 12-25
E. Esposito 3; Taborelli 6

QUARTO SET
Il match si è definitivamente acceso e regala emozioni. Ad ingranare meglio dopo il cambio campo è però la Nuvolì (10-5 con la solita Erika Esposito a martellare); la Futura non riesce a dare continuità alla gran bella fiammata del terzo parziale e nonostante gli sforzi è Altafratte a dilatare ancora il gap (17-9). Orlandi torna in campo per Tkachenko ma è Longobardi a guidare con garra la grande rimonta bustocca (dal 18-11 al 21-20), aprendo ad un finale in volata. Hanle porta le padrone di casa al match-point (24-22) e il punto che spegne il fuoco biancorosso è della ex Fiorio.
Parziali: 10-5, 17-9, 18-11, 21-20, 24-22, 25-22
Hanle 7; Longobardi 7

IL TABELLINO
Nuvolì Altafratte Padova-Futura Volley Giovani 3-1 (25-21, 25-21, 12-25, 25-22)
ALTAFRATTE: Stocco 4, Hanle 18, Catania 5, Bovo 9, Fiorio 9, E. Esposito 24, Maggipinto (L), Moroni, Romanin, Mazzon 1, L. Esposito. N.e. Bozzoli, Sposetti (L2), Pedrolli. All. Sinibaldi.
FUTURA: Sassolini, Taborelli 16, Rebora 9, Farina 9, Orlandi 2, Tkachenko 11, Blasi (L), Longobardi 11, Sormani, Alberti 3, Maiorano, Talarico. N.e. Nella (L2). All. Milano.
Note – durata set: 26’, 28’, 23’, 28’; tot. 1h53’. Altafratte: battute sbagliate 15, vincenti 8, ricezione positiva 67% (perfetta 21%), attacco 40%, muri 9. Futura: battute sbagliate 8, vincenti 5, ricezione positiva 52% (perfetta 22%), attacco 39%, muri 6.
Per ulteriori informazioni sull’incontro (tabellino dettagliato, foto., ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: MatchCenter.

LE PAROLE DOPO IL MATCH

MARIKA LONGOBARDI: “Rispetto a Talmassons abbiamo dato qualcosa in più e penso che siamo stati un po’ più squadra; ancora una volta però, nei momenti che contano, quando si arriva dopo il 20, non riusciamo mai a concretizzare. Siamo riuscite a farlo nel terzo set perché non abbiamo mollato niente; nel quarto abbiamo provato a dare il tutto per tutto, infatti abbiamo recuperato con un bel break ma poi loro sono state più concrete e hanno portato a casa il risultato. Peccato perché il tie-break era veramente ad un passo e ci avrebbe dato tanta fiducia e morale; arrivati al quinto set non si sa mai quello che può succedere. Ora testa alla prossima, ci attende un’altra corazzata come Brescia”.

GIANFRANCO MILANO: “Abbiamo affrontato una squadra con tanti centimetri e quindi dovevamo lavorare la palla con determinate altezze e velocità; ci siamo riusciti per alcuni momenti e altri no, peccato per il quarto set perchè abbiamo fatto un bel rientro. Poi in quei momenti ti giochi tutto con un pallone, per noi un contrattacco non è andato a segno per poter pareggiare e magari riaprire la partita. Torniamo a casa ancora senza punti e mi dispiace tantissimo perché stasera abbiamo messo tanta voglia, determinazione e agonismo e tornare a casa in questa maniera significa essere un po’ delusi. Domenica abbiamo un’altra gara, ci prepareremo al meglio per la partita contro Brescia e spero ci sia la possibilità di concretizzare tutti gli sforzi che stiamo facendo per poter giocare in maniera aggressiva ma soprattutto produttiva”.

NEXT STOP
Il tour de force delle Cocche si chiuderà domenica, 9 novembre, con un’altra sfida dal sapore speciale: il derby lombardo contro Brescia in programma alla Soevis Arena alle ore 17.

Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Altafratte Padova

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

FIPAV - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Lega Pallavolo serie A Femminile
Lega Pallavolo serie A Femminile

Altri sport

Sponsored