Per la Trasporti Bressan Offanengo un sorriso da tre punti: espugnata Modena (1-3)
Seconda vittoria stagionale e primo successo pieno per la Trasporti Bressan Offanengo, che festeggia nel turno infrasettimanale odierno espugnando in quattro set il campo del Volley Modena e salendo così a quota 7 punti in classifica. La squadra di Giorgio Bolzoni ha saputo cambiare marcia uscendo alla distanza dopo una prima parte difficile; sotto 1-0 e 10-7, le neroverdi hanno spinto in battuta (fondamentale che ha fruttato 11 ace, dei quali 6 di Sara Bellia) e hanno saputo cambiare le sorti dell’incontro. Mvp, la giovane palleggiatrice di Offanengo Giorgia Compagnin (classe 2005), mentre il capitano Valentina Zago è stata la top scorer con 21 punti, tre in più della Bellia. In seconda linea, tanta solidità per Giada Di Mario (75% di ricezione positiva e molte difese), così come al centro con l’esperienza di Anna Caneva, approdata in doppia cifra (11 punti) anche grazie a 4 muri. Domenica alle 17 a Fasano il match contro l’Olio Pantaleo che chiude il trittico ravvicinato (tre match in otto giorni).
LE DICHIARAZIONI POST- PARTITA:
Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “E’ stata una bella partita, finalmente abbiamo portato a casa i tre punti, Modena non ci ha regalato nulla e questa vittoria abbiamo dovuto sudarla tutta. Abbiamo sofferto un po’ la partenza del primo set, poi quando vai sotto si crea tensione e poi giochi in trasferta. Pian piano, però, abbiamo ritrovato la nostra pallavolo pur non giocando benissimo, ma come dico sempre quando fai tre punti l’analisi della partita ha poca importanza. Battuta decisiva? Sapevamo come la ricezione fosse il fondamentale dove Modena poteva andare più in difficoltà, siamo stati a bravi a spingere al servizio trovando anche giri continuativi e questo ci ha permesso nel secondo e nel quarto set di fare il sorpasso”.
LA PARTITA – Offanengo scende in campo con Compagnin in palleggio, Zago opposta, Bellia e la rientrante Nardelli in banda, Ravazzolo e Caneva al centro e Di Mario libero. L’avvio è completamente modenese (7-1), Zago e Bellia provano a rompere il ghiaccio per le neroverdi (8-5), ma l’ace di Nonnati rilancia le emiliane (16-11), trovando il +6 nuovamente in battuta, questa volta con Marinucci (19-13). Ancora il servizio scandisce i ritmi, con le due battute vincenti consecutive di Bellia che fanno sperare Offanengo (20-17), ma arriva il 24-19. Sul turno in battuta di Nardelli, la Trasporti Bressan risale fino al 24-22, ma non basta: 25-22.
L’avvio di secondo set è equilibrato, con due attacchi vincenti di Fusco che scavano il break di casa (10-7). Messa alle corde, la squadra di Bolzoni trova la forza di reagire sul turno in battuta di Bellia, che regala subito la parità con un ace, poi ne arrivano altri due consecutivi (10-14). Offanengo piazza un parziale di 1-12 (11-19, ace di Ravazzolo) che spinge le cremasche verso il 17-25 che pareggia i conti, arrivato con un muro della stessa centrale trevigiana.
La terza frazione vede molteplici cambi di fronte: break iniziale con Zago (0-2), filotto di Modena (ace di Marinucci, 5-2), controsorpasso ospite guidato da Bellia (7-9). Fase centrale equilibrata, con l’ace di Visentin che cambia il trend (15-14). Subito la risposta di Offanengo (15-17), che varca la boa del venti ancora sul +2 (primo tempo di Ravazzolo). Il contrattacco di Nardelli da posto quattro vale il 19-22 (time out locale), l’esperienza di Zago confeziona il 20-23, ma Modena è ancora lì (22-23 con l’ex Gerosa). Bolzoni ferma il gioco, poi è un tocco magico di Compagnin a sancire il 22-25 che vale il 2-1 per la Trasporti Bressan.
L’ace di Caneva firma l’allungo cremasco nel quarto set (5-7), ma la squadra di Biagio Marone reta in carreggiata (9-8, muro di Nonnati). Ancora il block in cattedra: a segno Caneva per il 10-11, esulta Visentin verso il 13-11 gialloblù. Time out Bolzoni, con Offanengo che si affida all’esperienza della centrale vicentina. Giada Di Mario si supera in difesa, poi il diagonale di Bellia vale il pareggio a quota 16. Pesanti i due ace di Compagnin, con l’aiuto del muro di Ravazzolo (16-19). Modena sembra accusare il colpo a livello mentale, scivolando sotto 16-22. Ancora qualche brivido (22-24), poi chiude Zago: 22-25.
VOLLEY MODENA-TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 1-3
(25-22, 17-25, 22-25, 22-25)
VOLLEY MODENA: Fusco 14, Gerosa 10, Nonnati 15, Visentin 16, Marinucci 7, Lancellotti, Righi (L), Del Freo 1, Credi, Dodi, Sazzi, Fiore 2. N.e.. Zironi (L). All.: Marone
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Bellia 18, Ravazzolo 8, Zago 21, Nardelli 5, Caneva 11, Compagnin 6, Di Mario (L), Martinelli, Tommasini. N.e.: Resmini, Meoni, Coba. All.: Bolzoni
ARBITRI: Lambertini e Caronna
NOTE: Durata set: 26′, 25′, 26′, 27′ per un totale di 1 ora e 54 minuti di gioco
Volley Modena: battute sbagliate 15, ace 7, ricezione positiva 47% (perfetta 34%), attacco 39%, muri 7, errori 28
Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 9, ace 11, ricezione positiva 61% (perfetta 40%), attacco 42%, muri 8, errori 21.

